HARRIS PER COMINCIARE ?

SEGNO

New member
SALVE A TUTTI.

DOPO CIRCA 20 ANNI POSSO RICOMINCIARE A VOLARE IL FALCO. PRIMA HO AVUTO UNA BELLISSIMA FEMMINA DI GHEPPIO.

UN CONOSCENTE MI CONSIGLIA UN HARRIS POICHE' A SUO DIRE PER UN PRINCIPIANTE E' IL MIGLIORE.

MI E' STATO PROPOSTO L'ACQUISTO DI UNA FEMMINA DI HARRIS DI 2 ANNI ADDESTRATA DA CHI VIENE CIONSIDERATO UNO DEI MIGLIORI IN ITALIA, AL PREZZO DI 1500 EURO.

CHE NE DITE ?

GRAZIE, PER GLI EVENTUALI CONSIGLI.

Alessandro
 
Macchè in privato ...se è tra i piö grandi lo conosciamo di sicuro tutti quindi magari almeno le iniziali giusto per curiosità ....Poi per il prezzo (che non credo si possa dire in pubblico) bhe se è una femmina bella ,addestrata dal migliore,che a caccia prende tutto ,magari a volte fà  l alto volo ecc ecc ti hanno chiesto POCO .Saluti.
 
Del falconiere mi fido, è un professionista ed è una persona piö che seria. A me non interessa la questione economica, ma solo sapere cosa ne pensate dell'Harris in generale come primo falco.

Il denaro va e viene, inserire il prezzo è stata una svista, non certo un metro di valutazione.

ciao
 
Concordo con andrea :wink: se addestrata dal migliore non ha prezzo.
E' un super affare!!!!
Sicuramente farà  anche alto volo :p :p
Un saluto

Davide
 
Come si dice dalle mie parti ti statto facendo una bella sola :lol:

Cmq in generale occorre aprire bene gli occhi e anche quando ci si rivolge a grandi falconieri che pero vendono per mesitiere, tipo attrezzature ecc...non è detto che non ci sia la fregatura. Sembra impossibile che quel determinato falconiere anziano di comprovata fama e che si riempie la bocca con tanta presunzione parlando di ARTE delle FALCONERIA faccia il pacco al neofita di turno facendo una figura pietosa...e invece... :wink:

Se mi contatti in privato, provero a darti una mano per quelle che sono le mie possibilità  :)
 
menzacapo
premesso che non ho la presunzione di essere un grande falconiere ma semplicemente un Falconiere, vorrei pubblicamente un chiarimento da parte tua riguardo l'affermazione sopra riportata, ovvero che bisogna guardarsi bene da chi vende per mestiere, tipo le attrezzature ecc perchè la fregatura è all'angolo....

orbene, considerando che in Italia siamo solo in due a vendere REGOLARMENTE attrezzature, ovvero io e Pirrotta (Duchini credo si sia "ritirato") , da quelle parole posso (forse maliziosamente?) estrapolare il semplice risultato di semplice operazione matematica: 2 - 1 = 1
Forse ti riferisci a me? fammi gentilmente capire, grazie

Per gli altri

premesso, ancora una volta, che non so chi è colui che venderà  la femmina di Harris a SEGNO ma posso affermare che non sempre le fregature sono dietro l'angolo !!

bisogna pero fare alcune considerazioni :

partendo dal prezzo base di una femmina di Harris sottospecie superior di 800-900 euro dall'età  di 3-4 mesi , portala a casa (a volte facendo Km e Km di strada), ammansiscila, addestrala, introducila alla caccia ecc ecc e per giunta ammettiamo che ne esca fuori una super femmina di Harris, secondo voi 1500 euro è un prezzo fuori dal mondo?
per me è poco, visto il tempo dedicatole per farla arrivare ai massimi livelli !!

qualora avessi una super femmina di astore, ottima in caccia e molto ubbidiente, essa non avrebbe prezzo!!! o quantomeno almeno il doppio del valore di acquisto, se non il triplo !!

per cui, quel prezzo citato da SEGNO potrebbe essere piö che equo

Dobbiamo pero premettere ancora una cosa: tale Harris va visto, va conosciuto, va visto in azione, va visto in caccia ecc ecc dopodichè possiamo facilmente confermare o bocciare il prezzo

ammetto pure che le fregature ai danni di neofiti negli anni ci sono state, ci sono ancora e ci saranno dopo, finchè l'uomo è uomo!!

che dirti SEGNO...valuta bene, fatti consigliare da altro falconiere esperto che almeno sia di pari grado del falconiere esperto che te la dovrebbe vendere
 
Grazie per le delucidazioni e per la cortesia.

Mi auguro di non aver innescato una polemica, e sono certo che non è intenzione di alcuno accusare di scorrettezza Tizio o Caio, ma credo, sia un modo di dire per significare che in ogni ambiente c'è chi se la tira un po' troppo e gioca sulla ingenuità  del neofita. Conosco un po' il mondo dei cavalli e della ornicoltura, ne ho viste di tutti i colori.

Pero la falconeria è una realtà  talmente ristretta che se qualcuno dovesse comportarsi male, potrebbe anche scordarsi di rimanere in "attività " per molto.

grazie ancora a tutti.

Alessandro
 
qvoto in pieno Giovanni preparare bene vn falco ci vole tempo e dedizione.

PERO' cerca di informarti moooolto bene slle regole della regione lombardia perche ho sentito notizie raccapricanti, rigardo gli alloctoni, solo proposte ? po darsi pero !!!

ciao Giacomo
 
Giovanni:
Hai visto da qualche parte, nel mio post, il tuo nome citato? Visto che la risposta è no allora mi viene da riflettere sul perchè ti sei sentito chiamato in causa :wink:

Ps. in Italia ci sono acnhe alte persone che rivendono attrezzatura e falchi, non siete solo 2... :(
 
Che rivendono attrezzature ce ne saranno anche altri, ma io intendevo ed intendo chi vende REGOLARMENTE, con P.IVA e quant'altro, non gli improvvisati ed i "furbettini del quartiere" che vendono sottobanco al nero !!!!
Comunque la "quota" sale a 3, mi ero dimenticato di Murador

Giacomo
in Lombardia si puo cacciare solo ed esclusivamente con i rapaci autoctoni !!
 
Sono quasi sicuro che Segno non ha intenzione di cacciarci ,Quindi :wink: una femmina vale l'altra.
 
partendo dal prezzo base di una femmina di Harris sottospecie superior di 800-900 euro dall'età  di 3-4 mesi
Giovanni se viene da dei buoni (nel senso equilibrati,bravi a cacciare ecc...) e belli riproduttori credo che le vendano ancora sui 900/1000û,anzi ne ho sentite anche a 1200û,almeno questi sono i prezzi che ancora sento in giro per soggetti provenienti dall'italia.Quindi penso che per una femmina addestrata bene e con una buonissima attitudine alla caccia,per di piö a 2 anni dovrebbe aver aquisito anche una buona tecnica e qualche trucchetto(sempre se portata spesso a caccia),1500û non siano proprio tanti.
Pero io per ricominciare non prenderei mai qualcosa di già  addestrato......
 
benvenuto ,e auguri per il nuovo inizio segno,ti faccio i miei complimenti per l'avatar, sembra un giglio stilizzato :D
giglio simbolo di firenze 8)
 
L'avatar è un retaggio di Famiglia. :D

Famiglia di cacciatori e pescatori maremmano-elbani.

Per quest'anno volero il falco solo al logoro, pero a partire da settembre frequentero la scuola per conseguire la licenza di caccia.

In Lombardia la legge è, forse, chiara nelle intenzioni, ma scorretta e non poco, nella forma, quindi soggetta (volendo) a diverse, almeno 2, interpretazioni, per via di una "e" di troppo nel testo; la lingua italiana non è appannaggio esclusivo dei politici nostrani. :twisted:

REGIONE LOMBARDIA - L.R. 16 agosto 1993, n. 26

Norme per la protezione della fauna selvatica e per la tutela dell'equilibrio ambientale e disciplina dell'attività  venatoria.

Art. 23
Mezzi, attrezzi ed ausili per l'esercizio dell'attività  venatoria

2. àˆ consentito altresì l'uso dei falchi esclusivamente appartenenti a specie
autoctone e riprodotte in cattività  in conformità  alle leggi vigenti, alle convenzioni
internazionali ed alle direttive comunitarie.


Se volesse espressamente vietare la legge dovrebbe recitare :

àˆ consentito altresì l'uso dei falchi esclusivamente appartenenti a specie autoctone riprodotte in cattività  in conformità  alle leggi vigenti, alle convenzioni internazionali ed alle direttive comunitarie.

Invece mettendo la “ e “ fra le parole “ autoctone e riprodotte “ si intende, e la lingua italiana non la si puo inventare, che debbano essere specie autoctone e specie riprodotte in cattività , cioè un Harris riprodotto in cattività  e non di cattura.

Sbagliato ? :?

Alessandro
 
no assoltamente non sbagli ma non mi preoccvperei per qello ma girano voci mooolto peggiori !!
anche se si difficile applicazione "esempio vorrebbero vietare anche la detenzione" mah !!

per il resto forza e coraggio !!!

P.S. anchio non incomincerei con na seconda mano, anche se eccezionale !!
 
Non è che sbagli o non sbagli, italiano o non italiano. L'harris essendo un rapace di origini americane NON è considerato autoctono ( ossia del posto, nostrano ). Per cui con la ""e""" o senza la ""e"" l'harris in lombardia non si puo usare per la caccia :wink:
Un saluto

Davide
 
Davide in italia pvrtoppo come sai le cose non si potrebbero fare, poi molti le fanno con il benepacido di tvtti, che voi farci !!! :cry: :cry: e hi rispetta le regole sono i fessi :evil: :evil:

siamo off topic

io ti consiglio n bell' astore :mrgreen: :mrgreen:
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto