Gheppio Americano

In effetti ci avevo pensato anch' io a questo, ma dato che circa 15 grammi sono una bella dose e che risponde in modo interessato dall' inizio alla fine della sessione... Sicuramente credo sia meglio far fare un bel gozzo...
Proverò in questo modo oggi... Grazie.
 
il g.a apprende in fretta. la mia ovunque la libero non fa differenza se il posto è nuovo o lo conosce gia. una volta che risponde bene ai richiami e al logoro è pronta per volare. la mia in due stagioni non si è mai allontanata e non ho mai dovuto prendere la radio per cercarla.. e comunque se devi fare un richiamo solo allora fallo sul logoro. la mia inizia ora a venire da lunghe distanze anche al pugno. ma all'inizio quando allargava troppo il logoro era indispensabile. quindi l'importante è che risponda bene a quello più che ai richiami al pugno..
 
Ho notato infatti che oggi dopo un primo ambientamento fuori dalla voliera in filagna è venuta da circa un metro, anche se la prima volta era quasi arrivata al pugno ma all' ultimo istante ha virato ed ha accennato una fuga di 3/4 metri ( la lunghezza della filagna), ritorno al blocco, ripetizione e tutto liscio come l'olio... È veramente incredibile.
 
vai vai continua così. e prima di metterla in volo accertati che parta al primo giro di logoro.. vedrai che riuscirai a metterla in volo senza troppe difficoltà..
 
mhmhm io aspetterei ad abbassare. prima continuerei con gli esercizi al solito peso. perchè per ora non puoi sapere se risponde così perchè non è ancora abituata ai richiami o perchè ancora alta di peso e sente poco la fame. quindi continuerei gli esercizi per una settimana. se poi le risposte non cambiano allora a quel punto toglierei altri 2-3 grammi non di più..
 
considerando che ha gia qualche anno potrebbe non rispondere correttamente anche se a peso giusto.. quindi insisti con gli esercizi finchè non impara come funzionano. è presto per dire se è ancora alta di peso..
 
Effettivamente dire se è un peso giusto o no a distanza è difficile ma credo che alcuni segnali siano proprio evidenti. Personalmente, forse sbaglio, prefersico addestrare il prima possibile un falco e trovare subito il peso giusto con opportune variazioni. Se ad un geppio am. togli due tre grammi per sessione non è che muore...;)
 
Con qualche giorno di pratica so che può fare le cose per bene...
Menzacapo, ho tolto già 20 grammi dal peso grasso di 125... Non vorrei abbassare troppo e preferirei lavorare più sul condizionamento...
 
Devo anche dire che a 105 guardava sempre le mie mani con molta attenzione ma oggi invece a 107 era un po più distratta... Si vede la differenza... Ma ho paura del freddo a tenerla bassa...
 
ma la tieni fuori? fuori il discorso cambia. in quel caso meglio averla più alta.. al chiuso essendoci una temperatura costante il peso non varia se nella stanza c'è una temperatura costante ma fuori diventa difficile prevedere i cambi di temperatura.. comunque lavora sul condizionamento. 20 grammi non sono pochi.. non leverei più di quel che gia hai tolto.. hai detto che a 105 era attenta. la terrei a quel peso e la condizionerei, anche se ci vuole un po di tempo almeno non avrai problemi con cali di peso..
 
Si è in voliera fuori con il maschio... Vorrei riuscire a farla attaccare al logoro almeno... Poi il resto viene da se.... Con un po di tempo credo che riuscirà a volare bene anche fino a 115... Peso al quale dopo pochi giorni accennava a saltare al pugno, cosa che ai tempi ancora non faceva per timore credo... Già ora va molto meglio e si lascia fare tutto senza tentare di beccare quasi mai... Quindi credo che stia migliorando parecchio di giorno in giorno....
Ps: l'addestramento è iniziato da 15 giorni...
 
Ok, ragazzi...che vi devo dire ognuno ha i suoi metodi:) e tutti sono corretti purchè si raggiunga il risultato. Buoni voli:)
 
Menza, non voglio rischiare più del giusto, tutto qui... Se la situazione fosse diversa azzarderei qualche grammo in meno... Ma in questo caso credo che sia meglio spendere qualche giorno in più per una maggiore sicurezza...

Ps: quando un g.a. Fa lo spirito santo sul pugno prima di posarsi (roba da 2 secondi) cosa vuol dire? Ha ancora qualche timore? Dopo che si posa però è calma ed educatissima...
 
Rieccomi, comincio a pensare che il suo peso massimo non sia 125, sono stato attento nel pesarla ma potrebbe essere che non abbia curato... Vi spiego...
Oggi causa improvvisa variazione di temperatura, invece di trovarla 2 grammi in più era 2 inmeno, troppo bassa a 103 ho pensato... Ma invece oggi era un reattore, nessun segno di debolezza ed inoltre lo sterno non sembra poi tanto scarno... Perciò ora ho questo dubbio, ma non so come comportarmi... Se la rialzassi perderei il lavoro fatto finora...
 
Ciao ragazzi... Ogni tanto vi aggiorno sugli sviluppi, da qualche giorno sto testando il grado di attenzione della mia g.a. ad ogni sessione di addestramento faccio fare gozzo pieno, anche perché risponde molto bene e le temperature sono scese un bel po,... Oggi era 114 gr. Ed è venuta da quasi 10 metri... Ha attaccato subito il logoro e nonostante il peso mangia con appetito fino a quando ce la fa... Voglio capire fino a quando risponde e in questo modo riesco a non tenerla tirata con questo freddo... Tra qualche giorno arriverà anche la radio...
 
grande lele.. complimenti per i progressi. io stamani dopo una settimana di fermo per via del continuo maltempo sono riuscito a rimetterla in volo. VOLO A DIR POCO PIETOSO. temperatura 3 gradi, peso 104gr.. la faccio partire da un'altura e nel frattempo scendo dalla collinetta e l'aspetto in fondo.. appena partita si era posata sulla cima di un abete poco più sotto.. io mi sposto e inizio con qualche richiamo per vedere le risposte.. arriva subito al pugno. ricompensa e riparte. dopo due o tre richiami inizia a partire dal pugno a fare 50 metri e posarsi per terra o così via per diverse volte. cosa mai successa prima e che non mi è piaciuta per nulla.alla fine è andata in cima a un albero io sono rimasto distante ed è rimasta li per un bel po. dopo di che è partita ed è andata sull'albero a fianco. mai vista così svogliata.. alla fine logoro. sul quale non copriva e mangiava parecchio affamata. sarà il calo delle temperature?? voi che dite? ha volato anche a pesi più alti con risposte decisamente migliori. e avevo calcolato che il suo peso ideale era intorno ai 101-102 grammi. ma dovrò rivedere.. non capisco questo suo comportamento. sembrava fiacca e svogliata.. consigli per favore!
 
beh non dici niente di nuovo. Anche la mia femmina, rispetto al maschio, è sempre rimasta un poco più svogliata, e se il maschio lo volo praticamente vicino al peso massimo, la femmina devo sempre abbassarla un pochino. Quest'anno ho deciso di lasciarli fermi per la riproduzione quindi non ho riscontri.

Ha provato a fare un esamino delle feci? tieni presente che la temperatura conta parecchio, ma io con il freddo l'anno scorso non ho mai avuto problemi.

Poi non ho capito se parliamo di risposta solo ai richiami o alla caccia perché nel caso la situazione è diversa.
 
no io intendo dire che oggi sembrava fiacca.. con una marcia in meno, per ora parliamo di solo volo libero.. partiva dal pugno.. 50 metri e si posava per terra. di solito sta un po in ala, poi comunque anche se parte dal basso quando va a posarsi pompa in verticale per raggiungere la cima degli alberi, mentre oggi si posava a terra.. non ha mai avuto un comportamento del genere.. sembrerebbe star bene. è affamata. fa dei bei gozzi, è sveglia e in forze.. si un esame delle feci glielo faccio fare per sicurezza.. tanto era gia in programma..
 
Anche se fossero non è niente di così grave, basta curarli.
vermi e coccidi purtroppo sono sempre in agguato. I sintomi sembrano quelli che ho riscontrato sul mio pellegrino poche settimane fa, mangiava in maniera avida, sempre pronto al pugno e al logoro, poi il giorno successivo lo porto sul campo di volo e parte posandosi 100 metri più avanti sul terreno. Fatto l'esame e aveva i coccidi.
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto