Gheppio Americano

Vorrei fare anche io degli esami ai miei g.a. Ma qui in zona non ci sono veterinari specializzati...
Barnowl hai provato a ricompensare con qualche bel gozzo e farla salire un po? La mia da un giorno all 'altro una volta fatta la cura sente ugualmente la fame anche se ora è un po alta e tutti i giorni mangia fino allo scoppio... Io faccio così per testare le sue risposte ma forse quel senso di sazieta che ha sul pugno le piace e la fa rispondere ugualmente... Può essere anche che mi stia sbagliando, ma col loro metabolismo...
 
anche io faccio fare gozzo tutti i giorni.. oggi con un bel pezzo di quaglia.. bo.. domani riprovo se il tempo lo permette.. forse lo stare ferma per una settimana l'ha un po scollegata.. poi il posto diciamo che è nuovo.. ce l'ho portata due o tre volte.. vedo un po se nei prossimi giorni le cose cambiano.. poi in settimana porto le feci al vet. lele per le analisi delle feci non serve un veterinario specializzato.. basta uno comune..
 
Vorrei fare dei controlli perché il maschio mi sembra un po deboluccio... Poi meglio stare tranquilli, specialmente ora in inverno...
Per il fatto del peso, la tua era 116 grammi a peso massimo, la mia non so più se fosse davvero 125 ma fatto sta che tra 104 e 114 di ieri cambia poco a livelli di comportamento... Questi piccoletti sentono la fame a circa 16/20 ore dall' ultimo pasto a prescindere dal peso del giorno prima... Ovviamente parlo dopo un buon gozzo, altrimenti la fame gli arriva già molto prima...
 
Secondo me:

In questo periodo è utile dar da mangiare 2 volte al giorno. Un gozzo con queste temperature non basta e cmq non è il caso di far fare gozzi troppo grandi soprattutto quando sono bassi di peso.
I gheppio am. va tirato(parliamo di caccia) ma non deve mai restare troppo tempo al peso di caccia. Durante la settimana dev'essere alzato una o due volte.
 
Ultima modifica:
A livello i caccia io sono a zero ma da quanto sto vedendo credo che si possano addirittura volare tranquillamente 2 volte al giorno... Farli mangiare 2 volte al giorno senzar farli volare è comunque utile per mantenere il peso costante dato che una volta che hanno consumato tutto il cibo, la quantità di peso persa fino al prossimo pasto è considerevole... Mc Elroy alla mano...
Credo che ora comincerò ad alimentare il maschio 2 volte al giorno e la femmina vorrei tenerla alta e concentrare il pasto nella sezione di addestramento...
 
io do mangiare una volta al giorno. ma la tengo al chiuso, dove la temperatura non scende mai sotto i dieci gradi.. è una stanza con porta a rete ma per metà interrata perchè a fianco ho il giardino, quindi è riparata.. ma all'aperto darei anche io mangiare due volte al giorno. un gozzo pieno lo smaltiscono in fretta.. all'aperto poi con il freddo della notte bruciano il doppio.. si concordo con te lele. a 16-20 ore dal gozzo pieno hanno di nuovo la stessa identica fame. a piccoli bocconi avendone la possibilità si potrebbe volare 3-4 ore al giorno senza problemi. almeno la mia non perde mai di interesse.. se la dose che do sul logoro la dividessi in due volte riuscirei a volarla in due sessioni da un ora e mezzo l'una, anche se per ora il volo più lungo che ha fatto è di un ora, un ora e mezzo..
 
come ho già detto in questo post, qualche pagina più su, sugli A.K bisogna lavorare sul condizionamento non tanto sul peso. basiamoci su quelle che sono le reazioni dell'animale. Come avevo già detto, il mio maschietto si avventava su qualsiasi cosa si muovesse nel suo raggio d'azione, anche a peso pressoché massimo, mentre la femmina è più cocciuta e va abbassata un pò per avere la sua attenzione. Poi da animale ad animale cambia.
A settembre, appena finita la muta, il maschio mi era sfuggito per una notte intera a peso grassissimo, (il giorno prima mangiò l'ala di una quaglia da ingrasso con un pezzo di petto enorme), eppure quando lo recuperai aveva un maxi gozzo. Il giorno dopo fece una borra di piume nerastre, a dimostrazione che anche a pesi grassissimi aveva comunque cacciato.

Hanno un metabolismo incredibile, il mio maschio strilla anche mentre mangia :D , e se ti avvicini sul cibo rimasto perchè ormai sazio, per bramosia lo prende e cerca di proteggerlo comunque.
 
concordo sul fatto che il maschio sia diverso nonostante non ne abbia mai avuto uno. la mia se ne frega di tutto ciò che passa. l'ho vista fare due attacchi soltanto da quando la volo. copre e protegge il cibo a volte, ma non strilla mai. il maschio credo sia più aggressivo. poi magari la differenza va da soggetto a soggetto, ma la cosa che più mi ha fatto strano è vedere che nei campi fino a l'altra settimana c'era pieno di grilli e cavallette e non è mai scesa a terra a prenderne uno. o non ha mai avuto esageratamente fame o è perchè non è stata introdotta al vivo. ma per i grilli e le cavallette l'introduzione secondo me serve a poco. fatto sta che non ci è mai andata, eppure ce n'erano un sacco..
 
mi sta un po deludendo al momento, anche se la colpa credo sia della mia inesperienza. comunque ciò che posso provare a fare è introdurla e vedere se cambia qualcosa..
 
Barn, non hai mai dato una preda intera magari anche se non viva almeno calda diciamo, affinché ne iniziasse a conoscere la forma o per assaporarne il gusto e capire da dove proviene il cibo... In natura i genitori portano le prede ai piccoli affinché comincino a prendere confidenza... La mia la prima volta che ha visto una possibile preda intera non l'ha calcolata, ma appena ne ha visto il petto con relativo sangue ha capito subito ed ora già sa cosa può essere commestibile...
 
Meth è grazie anche ai tuoi consigli che ho deciso di provare ad alzare il peso.... Dopo qualche giorno tirata per condizionarla ora anche se è alta appena sente il fischietto comincia a guardarmi per vedere dove è il cibo... Aggiungo che appena vede il logoro girare parte immediatamente, al pugno un po meno ma in linea di massima ancora risponde eccellentemente... Per volarla mi importa che risponda bene, poi ancora non ho la licenza e quindi non ha senso tirarla a peso di caccia...
 
stamani a peso più alto. 108gr pensavo che con il freddo fosse al peso giusto, leggermente alta.. dato che l'altro giorno a 104 sembrava fiacca. ed invece si è dimostrata distratta e non rispondeva ai richiami. solo sul logoro è venuta subito. ma ha mangiato solo la testa del pulcino poi il resto lo ha rimangiucchiato a casa. fame pari a zero. resto dell'idea che per quanto il metabolismo del g.a sia veloce non ci si può permettere di volare a pesi troppo alti. si è vero che non scappa e che al primo giro di logoro viene. ma ha rifiutato sia una quaglia su rilascio e un occasione pazzesca di attacco su uccelletti che si sono involati al suo passaggio proprio sotto di lei e in un punto pulito! penso che devo tirarla sotto i 104. almeno 102. ora capisco che l'altro giorno a 104 era svogliata e non giu di peso..
 
Barn, attento!
Se a 108 era svogliata o non attaccava può starci che non sia ancora un peso di caccia. Se però a 108g e con il freddo di questo giorno si sazia con una testa di pulcino la cosa mi puzza.
I pulcini al gheppio am non ha senso darli. Il metabolismo di questo rapce ci permette di fargli fare gozzi soddisfacenti di volantine e fare il peso in ogni caso.
 
si lo so, alterno pulcino,quaglia topo e ogni tanto colli di pollo, pulcino solo una volta a settimana... no comunque l'ho controllata e ha finito tutto il pulcino (non eviscerato).. comunque come penso tu abbia notato, mangiano poco ma spesso.. almeno la mia fa così.. poi ero da als e forse non mangiava perchè distratta.. chiaramente se in capo alla giornata avesse mangiato solo la testa del pulcino è chiaro mi sarei preoccupato.
 
La mia femmina fa gozzo ogni giorno finché ce la fa, specialmente di pulcino... Poi io non ho mai usato quaglie perché sono difficili da reperire qui ma con piccione ed "altre cose" consigliate dagli americani che sicuramente ne sanno qualcosa in più il discorso cambia... Il cibo più buono diciamo viene smaltito molto prima rispetto al pulcino con la differenza che allo stesso peso se mangia pulcino ha una certa grinta, ma se mangia altro sembra una fuori serie...
Ho anche dei colli di pollo senza né grasso né pelle, ma non li ho mai usati... Preferisco usare il meglio che ho a disposizione, si hanno miglioramenti anche sul comportamento e sulla reattività...
 
Beh con le dovute correzioni in serata... Dipende da come si comporta nella sessione e quanto decido di premiarla... Poi eventualmente correggo con qualche boccone extra...
Oggi con questo freddo è stata eccellente... Ma era anche a peso giusto... Se arriva la radio in settimana, sabato la libero...
 
la mia non scende di pesooooooo.. pensavo che il freddo entrasse anche nella stanza dove la tengo. ma invece è ben isolata.. quindi al momento sempre un po troppo alta.. se riesco nel pomeriggio la porto lo stesso a volare un po.. ma devo dare meno cibo. perchè a questo peso rifiuta anche i rilasci.. azz sembra facile.. ma avere un falco pronto alla cattura non è per nulla facile.. dico ''sembra facile'' perchè a pensarci non si direbbe che c'è così tanto lavoro e problematiche che ti rallentano. ma quando ti ci trovi li ti rendi conto che ce n'è sempre una che ti fa ritardare.. vabè che ho intenzione di volarla per tutta la primavera quest'anno.. quindi ho ancora un po di tempo per condizionarla meglio..
 
sono riuscito a volarla per un oretta.. scesa leggermente, peso 105. oggi aveva voglia di volare.. è rimasta in ala per un po, ha scollinato 3-4 volte ma quando fischiavo tornava dalla parte del monte dov'ero io.. qualche accenno di ''spirito santo'' sopra alcuni cipressi e poi ripartiva a girare.. qualche richiamo al pugno.. poi ancora in volo con battiti molto decisi.. bella giornata. soleggiata, temperatura 7 gradi, vento freddo e la neve congelata per terra dai giorni scorsi.. alla fine è arrivato un gheppio selvatico e hanno iniziato ad attaccarsi in volo. quindi ho girato il logoro e l'ho fatta rientrare. logoro in aria aggancio in volo e nessun accenno di copertura.. ancora lontani dal cacciare ma volo e comportamento ordinato come piacciono a me..
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto