Gheppio Americano

Dicci di piö... peso??? è dell'anno?? vuoi introdurlo a caccia??? anch'io ho preso una femmina di G.A. quest'anno e stiamo in fase di assestamento nel senso che mangia 2 volte al giorno e si abitua al posto nuovo, a me, ai cani etc. La mia è stata cresciuta a mano e chiama costanemente tutto il giorno o quasi... quando mi vede già  mi salta addosso come se avesse una fame paurosa. Sul cibo è molto vorace e copre un po troppo ma non tenta il careggiamento. Peso armata 102 g e non vedo l'ora di lasciarla e introdurla al vivo.

Ciao ciao
Daniele
 
Son contento per la tua fede :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: .......... The best!!!
Non pensavo che avessi optato oltre all'astore anche al falco sparverius :)
Temibilissimo cacciatore di siepi........ un gioiellino se in buone mani :wink:
Buon divertimento!

Davide
 
Daniele, MILITO è del 2007. E' a casa mia già  da qualche mesese, al momento è ancora in muta e altro che farlo abituare a me al cane ecc. non fa.. in pratica è un mangia pulcini a tradimento.. :lol: :lol: :lol: :lol:
tra qualche settimana...magari iniziero a pesarlo e a "lavorarlo"..anche se a dir il vero non saprei proprio su cosa utilizzarlo :oops: :D
Ciao
 
attla ha scritto:
Dicci di piö... peso??? è dell'anno?? vuoi introdurlo a caccia??? anch'io ho preso una femmina di G.A. quest'anno e stiamo in fase di assestamento nel senso che mangia 2 volte al giorno e si abitua al posto nuovo, a me, ai cani etc. La mia è stata cresciuta a mano e chiama costanemente tutto il giorno o quasi... quando mi vede già  mi salta addosso come se avesse una fame paurosa. Sul cibo è molto vorace e copre un po troppo ma non tenta il careggiamento. Peso armata 102 g e non vedo l'ora di lasciarla e introdurla al vivo.

Ciao ciao
Daniele

Daniele alla fine l'hai presa x regalo?
Bene in bocca al lupo
 
non mi ricordo dove ho letto che uscendo si trovano sicuramente piö passeri che fagiani :lol: :lol:
Poi, anche per i rilasci, le quaglie da volo costano meno dei fagiani :wink: :D
Speriamo che faccia il suo dovere, io ce la mettero tutta per tirare fuori il meglio-peggio di lei.
Eugenio, si è stato un regalo della mia ragazza.

Ciao ciao
Daniele
 
Bene!!
Hai scoperto su cosa utilizzarlo??
Ricorda che è un ottimo cacciatore da siepe :mrgreen: :mrgreen: ..... quasi a livello del nisus....... QUASI!!! :wink:
Ciao

Davide
 
Rocco e Daniele, ottima scelta :D :!:

davidepioltelli ha scritto:
Bene!!
Hai scoperto su cosa utilizzarlo??
Ricorda che è un ottimo cacciatore da siepe :mrgreen: :mrgreen:

Infatti Jery ha dimostrato le potenzialità  di questo piccolo diavoletto :twisted:

Attualmente ci dovrebbero essere circa una decina di utenti g.a muniti, speriamo che questa stagione si possa leggere un bel post "Sparvierus a caccia" pieno di catture :wink:

Rocco, come mai il tuo maestro ti ha consigliato quel tipo di posatoio e con la lunga così "lunga"?

Daniele, ti va di inserire una foto?
 
[*Rocco, come mai il tuo maestro ti ha consigliato quel tipo di posatoio e con la lunga così "lunga"?]
Guarda Milito è sempre dentro una grande voliera...libero, lo tengo su quella minipertica solo quando lo giardino o quando lo porto con me in armeria.
La lunghina...sembra lunga..in realtà  è meno di 50 cm...
E' di queste dimensioni per dargli l'opportunità  di arrivare al bagnetto :) ... e per ritornare in pertica.
Ma su che selvatico si puo utilizzare a caccia :mrgreen: :mrgreen: ??
Rocco
 
I gheppi americani li puoi utilizzare dal passero, al merlo fino la quaglia ( le femmine ).
Il maschietto è ottimo per gli uccelletti vari :wink:
Buon lavoro!!

Davide
 
Appena finisce la muta..lo abbasso e cominciamo con la filagna...e poi... vediamo man mano il da farsi :mrgreen: :mrgreen:
Grazie :!:
R
 
Rok71 ha scritto:
Appena finisce la muta..lo abbasso e cominciamo con la filagna...e poi... vediamo man mano il da farsi :mrgreen: :mrgreen:
Grazie :!:
R

Il mio maschietto qualche quaglia(da volo) l'ha gestita.
 
Come va la muta dei vostri sparvierus?
Il mio oggi ha perso la 12° remigante, tra primarie e secondarie. Dopo un periodo iniziale in cui perdeva una penna ogni 10 giorni ora, forse anche grazie al tempo stabile, ne perde quasi una al giorno :D .
NON VEDO L'ORA DI RICOMINCIARE, anzi di cominciare!!!
 
Forza vito, vedrai che farai bene col gheppietto :mrgreen: :mrgreen:
Giusto per la cronaca ( lo so sono pignolo ) falco sparverius :wink:
Un saluto
:D :D :D
Davide
 
davidepioltelli ha scritto:
Forza vito, vedrai che farai bene col gheppietto :mrgreen: :mrgreen:
Giusto per la cronaca ( lo so sono pignolo ) falco sparverius :wink:
Un saluto
:D :D :D
Davide

Grazie Davide, anche x la correzione :) :wink:

Ecco il bellissimo piumaggio se a qualcuno puo servire come riferimento:

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/c ... estrel.jpg



Il mio non si avvicina nemmeno lontanamente a quello sia per errori miei e sia x come mi è stato consegnato da ECCELSO negoziante :( speriamo di recuperare.
 
Il mio è ancora in piena muta, tra l'altro prima mangiava un cuoricino di pollo e un pulcino...ora, da una settimana, visto che avanzava sempre gli do solo un pulcino; sarà  per il caldo :oops: ...
Ciao :)
Rocco
 
Rok71 ha scritto:
Il mio è ancora in piena muta, tra l'altro prima mangiava un cuoricino di pollo e un pulcino...ora, da una settimana, visto che avanzava sempre gli do solo un pulcino; sarà  per il caldo :oops: ...
Ciao :)
Rocco

Io durante la muta do 3 gironi quaglia pulita in abboddanza, poi 1 giorno pulcino, poi ancora tre giorni di quaglia, poi topo, qualgia e così via...

una foto di augurio x tutti i possessori di questo gioiellino:
 
menzacapo ha scritto:
Rok71 ha scritto:
Il mio è ancora in piena muta, tra l'altro prima mangiava un cuoricino di pollo e un pulcino...ora, da una settimana, visto che avanzava sempre gli do solo un pulcino; sarà  per il caldo :oops: ...
Ciao :)
Rocco

Io durante la muta do 3 gironi quaglia pulita in abboddanza, poi 1 giorno pulcino, poi ancora tre giorni di quaglia, poi topo, qualgia e così via...

una foto di augurio x tutti i possessori di questo gioiellino:


Mentre in periodo di caccia com'è la dieta???
 
Rok71 ha scritto:
Mentre in periodo di caccia com'è la dieta???

Non sono in grado di dirti come dev'essere la dieta in periodo di caccia. :oops: Io personalmente penso di dare cibo sostanzioso e 2 gozzi al giorno. Il mio scricciolo, anche se tenuto in casa, durante l'inverno consuma una 40-45gr. al giorno... :!:
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto