Gheppio Americano

Ogni volta che vedo questi folletti penso che prima o poi ne riprendero uno. :D
Attento alle zampe! Usa l'elastico se la tieni legata.
Per il cibo, secondo me, l'ideale sarebbero i passeracei e i topi.
Per la caccia io proverei dal "cavallo". :wink:
 
menzacapo ha scritto:
Ogni volta che vedo questi folletti penso che prima o poi ne riprendero uno. :D
Attento alle zampe! Usa l'elastico se la tieni legata.
Per il cibo, secondo me, l'ideale sarebbero i passeracei e i topi.
Per la caccia io proverei dal "cavallo". :wink:
quella dal ''cavallo'' era un gia un idea, vedro come si comporta appena messa in volo e vedo di introdurla subito al vivo..
 
grazie, usando la mensola a parete il piumaggio resta in ordine.. per quanto riguarda i progressi sono sempre in filagna.. perchè l'ho introdotta al logoro da poco e voglio che prima prenda confidenza con quello visto che ancora non è molto decisa ma sta piano piano migliorando.. nel giro di poco penso di metterla in volo.. è brava.. si è molto calmata in questo periodo che la maneggio tutti i giorni.. sabato la portai da als, pensando che si sarebbe infastidita a portare il cappuccio in macchina dato che non è molto abituata invece è rimasta tranquilla e ha dato delle buone risposte anche in filagna ( in un posto che non aveva nemmeno mai visto) e avendo mangiato la sera prima sul tardi.. quindi erano passate 7-8 ore dall'ultimo pasto ed era anche qualche grammo sovrappeso.. ma meglio cosi.. tanto con il metabolismo veloce che ha mangerebbe di continuo quindi evito di rischiare di abbassarla troppo in questo modo.. :)
 
Bene, vedo che stai procedendo...certo, se riprendessi un g.a lo prenderei imprintato per volarlo veramente a peso pieno! Ricordo che il mio all'inizio era proprio ostico ma poi si è tranquillizzato totalmetne. tenerlo in casa è un grande aiuto :wink:
Il metabolismo di questo falchetto, se si ha il tempo necessario, è un grande vantaggio perchè ti permette di voalre tutta la giornata o 2 volte al giorno indipendentemente dall'orario abituale di volo.
 
da due giorni sto tenendo in casa la gheppietta e devo dire che è molto tranquilla, l'ho vista per la prima volta dormire con la testa rivolta all'indietro tra le scapole.. mentre io facevo gli affari miei nella stessa stanza.. quindi di sicuro è molto tranquilla.. la filagna procede bene ma non da ancora quelle risposte scattanti che voglio io, devo togliere un paio di grammi e penso che sarà  perfetta al peso di 98 grammi. tempo fa l'avevo portata a 96 ma forse era anche troppo bassa.. tendeva a coprire in modo esagerato.. ora copre ma solo se avvicino le mani mentre mangia al pugno al peso di 100 gr.. appena mi vede fermo richiude ali e coda e mangia composta.. quindi un paio di grammi appena giusto per avere piu sicurezza nei primi voli poi la libero.. è arrivata la lf1 veramente piccola.. sapete dirmi quanto durano le batterie ? dovrei fare la prova di tenerle accese fisse per vedere quanto impiegano a scaricarsi lo so..
 
Io, ho avuto si la fl1 che la lf3. In pratica hanno lo stesso peso ma quest'ultima è piö potente. Certo il g.a non è che si allontana moltissimo e la lf1 potrebbe andare anche bene, pero se si ha intenzione, in futuro, di volare un europeo o uno smeriglio, un aplomado, un perlin(visti solo nei miei sogni :lol: ) credo che sia meglio una lf3.

Con questi piccoletti, per quella che è la mia poca esperienza, credo che si dovrebbe tenerli in casa per averli sempre ammansiti e quindi aumentarne un pico il peso e poi metterli fuori per qualche ora al solo con ul bagno. All'aperto dovrebbero stare in voliera o al blocco, mensola con il bagno e una rete di protezione. Appena ho tempo faro così per il moschetto ed il gheppio.
 
io lo tengo in una stanza con porta a rete e porta a vetri.. quando fa freddo chiudo con la porta a vetri.. se no lascio solo la rete, in pratica è una doppia porta.. legato comunque alla mensola a parete..
 
oggi filagna per ben tre volte in tutto il giorno.. mi chiedo come faccia un esserino cosi piccolo a mangiare cosi tanto.. l'ho volata stamani la prima volta verso le dieci, con un petto di quaglia fatto a pezzetti. poi di nuovo oggi dopo pranzo altri richiami al pugno con una coscia e poi oggi verso le 4 e mezzo dando un altra coscia.. ( in pratica si è mangiata mezza quaglia in tutto il giorno) addirittura quando la libero nella stanza se vede che prendo il blocchetto e lo poggio sulla bilancia per pesarla parte e ci si posa subito su. perchè ormai ha capito che dopo averla pesata si mangia :) e non è per niente famelica.. anzi oggi era qualche grammo di troppo e infatti le risposte non erano scattanti ma gia darle da mangiare tre volte in tutto il giorno e che tutte e tre le volte risponda ai richiami mi va gia bene.. basterà  calarla un paio di grammi e sabato spero di volarla libera..
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto