Non sono un veterinario ma studio biologia, queste sono alcune rapide informazioni che posso dare su alcune patologie presentate da Giovanni.
il pö bello è il Syngamus maschio che vive in perenne copula abbarbicato alla femmina :lol:
non è troppo pericoloso con panacur o altri antielmintici si elimina benissimo, anche perché succhia sangue! il sintomo principale è la respirazione prima rumorosa e sempre piö difficoltosa, se la massa di vermi è importante e ostruisce la trachea va rimossa chirurgicamente. le uova si individuano nelle feci del rapace.
Il vaiolo aviario (avian poxvirus) è una malattia virale specie specifica che in genere si risolve da sola lasciando pero delle cicatrici, se le lesioni sono pero trroppo estese l'animale puo avere difficoltà a mangiare, se poi si infettano la cosa si complica e servono antibiotici.
sull'aspergillosi la cosa è lunga, in sostanza come tutti sapranno è una patologia causata da un fungo, nel 90% dei casi aspergillus fumigatus. il fungo cresce nell'apparato respiratorio, liberando tossine e impedendo la normale attività respiratoria. si puo provare a curarla con antimicotici come itraconazolo o altri, ma di solito si ottengono scarsi risultati (i sacchi aerei sono scarsaemnte vacolarizzati e difficilmente i farmaci arrivano alle colonie fungine nel modo giusto). i primi sintomi sono difficoltà nel compiere banali sforzi fisici ma soprattutto improvvisi cali di peso e a volte vomito, respirazione affannosa e feci verdi di solito precedono di poco la morte o uno stato di totale astenia.
la salmonellosi è un'infezione batterica dell'apparato gastrointestinale. causa seri problemi digestivi. gli animali perdono peso, appaiono depressi e deboli, le feci sono decisamente verdi. serve una massiccia cura antibiotica e spessissimo alimentazione forzata. i principali portatori di salmonella sono piccioni selvatici, polli di campagna e altri gallinacei allevati in scarse condizioni igieniche. sembra sia piö frequente in estate.
spero di essere stato utile in qualche modo
