Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
pirata ha scritto:Veramene la ferita è gia sottoforma di crosta.
Ho conservato nel congelatore merli e tordi cacciati con il fucile,ma per darli al falco debbo sviscerarli vero?
....pirata ha scritto:Grazie pinuzzo!
Oggi Insieme al mio mentore ho fatto la prima prova in filagna.....risultato,non mi si fila di pezza,deve ancora scendere un sacco!!!
Pinuzzo ha scritto:..STRANO ! Se siamo sui 670-680 gr. , un "superior" , DEVE venire al pugno , comincia ,in filagna , a posizionarti ad un metro di distanza , e gradatamente , allontanati di un metro alla volta con piccoli bocconi (perfettele coscette di pulcino che terrai ben salde dalle zampette in modo che il resto fuoriesca dal guantone e sia visibile) . Non fare l'errore d'avvicinarti al rapace se dopo i primi voli dovesse indugiare sul posatoio (usa una pertica alta circa 1,80 , in natura amano cacciare da punti alti da dove attendono il passaggio dei roditori o altri piccoli mammiferi) . Ricorda dev'essere lui a venire verso di Te altrimenti si rimanda "il pranzo" all'indomani !!! :wink: :wink:
possibile che con un solo pulcino abbia mantenuto il peso invariato
Hai provato a svuotarlo ?pirata ha scritto:Infatti!
Il mio sono sicuro che non sia superior,proprio dove lo ho preso mi hanno detto che "dovrebbe" essere un messicano o come si dice,quindi delle tre sottospeci è il piu piccolo.Pinuzzo ha scritto:..STRANO ! Se siamo sui 670-680 gr. , un "superior" , DEVE venire al pugno , comincia ,in filagna , a posizionarti ad un metro di distanza , e gradatamente , allontanati di un metro alla volta con piccoli bocconi (perfettele coscette di pulcino che terrai ben salde dalle zampette in modo che il resto fuoriesca dal guantone e sia visibile) . Non fare l'errore d'avvicinarti al rapace se dopo i primi voli dovesse indugiare sul posatoio (usa una pertica alta circa 1,80 , in natura amano cacciare da punti alti da dove attendono il passaggio dei roditori o altri piccoli mammiferi) . Ricorda dev'essere lui a venire verso di Te altrimenti si rimanda "il pranzo" all'indomani !!! :wink: :wink:
E comunque non siamo ancora a 680g,questa mattina lo ho pesato e si trova ancora a 705g,quindi da oggi lo tengo a digiuno,possibile che con un solo pulcino abbia mantenuto il peso invariato?
Comincio a dubitare che ci siano in giro!toscano1 ha scritto:...se sbaglio qualche maggior esperto mi corregga..
....toscano1 ha scritto:Pinuzzo
secondo me oggi come oggi i veri e puri superior non esistono affatto o molto pochi!!
mi spiego riportando piö o meno cio che ho scritto in altro post...di allevatori "seri" in fatto di allevamento di harris in purezza credo fermamente che ce ne sono pochi in circolazione...molti, tra i quali moltissime persone con una coppia qualsiasi, mettono insieme due harris qualsiasi in riproduzione senza prima aver selezionato, sia in base alle capacità e caratteristiche venatorie sia in base alle varie sottospecie..l'importante è che riproducono!! pertanto, moltissimi harris che adesso si trovano in circolazione sono "bastardi", non sappiamo che "pesci sono" !!
infatti, nei vari documenti di cessione e prima nei documenti di denuncia nascita non troverai mai la dicitura unicintus superior ma solo unicinctus ....
sono pochi quei documenti con la giusta dicitura...come molto spesso , se non sempre, accade con i CITES dei vari pellegrini..non si sa mai quale sottospecie effettivamente è !! se non solo per le "parole" dell'allevatore..ma come sai, le "parole" le possono dire tutti e le "parole" stesse le porta sempre via il vento :wink:
...pirata ha scritto:Orientativamente quindi il maschio dovrebbe stare sui 500g giusto?
Allora non è il mio caso.
Sai dirmi se è corretto Mexican o qualcosa del genere?
...pirata ha scritto:No no certo,infatti avevo già risposto che non è il mio caso.....non credo che ci arriverebbe lo perderei moooolto prima.
Debbo solo essere paziente,scendere gradualmente testandolo alla pertica!