falconieri consigliatemi!

toscano1";p="19218 ha scritto:
Lilibeth
sacrosante parole le tue  :!:

a proposito, mandami foto del gheppietto con il mio cappuccio

Mi son dimenticata di fargliele :p rimedio il prima possibile... non gli piace molto il cappuccio anche se gli sta proprio bene ^_-
 
concordo pienamente con jeri, anch'io iniziai con un harris, ma quando sono passato allìato volo con un sacro ho sbagliato a relazionarmi con il falco, lo valutavo in base alla mia esperienza di basso volo, x fortuna avevo amici che mi hanno aiutato a capire dove sbagliavo.
certo l'esperienza con l'harris nn è da buttare via, ma ci si fossilizza troppo, si sta troppo con i piedi x terra: vivir la vida con miedo es vivir la vida a medio; che tradotto vuol dire; vivere la vita con la paura è vivere la vida a metà ( piö o meno è così)
buon volo
 
io certo, sono molto orientato verso un gufo, o comunque un notturno.
mi piacciono sicuramente anche i falconi, ma il fascino che esercitano su di me i notturni, non ha paragoni.
in risposta a ilibeth...cioè: cosa ci voglio fare con un falco?

voglio avere un amico, ed essere un amico, di un animale che reputo SACRO, come tutti gli animali del resto...(molto meglio dell'uomo in ogni caso)

non sto qui a raccontare come mi è capitato di arrivare al corso di marostica, ma credetemi, ci sono state coincidenze incredibili, che mi hanno portato lì. e io, arbitrariamente, non a tutte, ma a certe ci credo...

insomma il motivo per cui voglio avere un rapace, è doppio e retroattivo.
voglio mettermi in gioco nei confronti della natura, e voglio che la natura giochi con me.

se non bastasse, devo dire che il solo parlare di falconeria mi fa stare bene.
e stare semplicemente bene non sarebbe già  una motivazione piö che valida?

e voi...raccontatemi perchè siete falconieri!
oltre che curioso puo essere interessante vedere modi diversi di vivere la stessa cosa, no?

attendo notizie!
grazie ilibeth e grazie a tutti per aver dato domande e risposte al mio post!
tutto è utile!

buona domenica e buoni voli!
br1
 
..."voglio avere un amico, ed essere un amico, di un animale che reputo SACRO, come tutti gli animali del resto...(molto meglio dell'uomo in ogni caso)"...

Non per deluderti, ma se cerchi un "amico" ti consiglio di comprare un bel cane,... i rapaci di amichevole non hanno nulla, ogni loro azione e reazione è dettata solo dalla fame, dalla paura, dall'istinto,... al limite ti accettano per condizionamento nei tuoi confronti e abitudine,...
Appena acquistato il rapace ti teme,.. poi, se tutto va bene, ti ignora semplicemente,..
non vuole e non da affetto o amicizia,... non è un cucciolo,.. e sicuramente non ama rimanere chiuso in voliera o legato a due lacci...

Ciao, Dom.
 
gufobruno";p="19262 ha scritto:
voglio avere un amico, ed essere un amico, di un animale che reputo SACRO, come tutti gli animali del resto...(molto meglio dell'uomo in ogni caso)

Questa, soprattutto l'ultima parte, e le frasi che seguono mi fanno mal pensare (cosa che di solito non faccio).
Mi associo a Domenico, il falco non sarà  MAI tuo amico...si instaurerà  un rapporto certo! di fiducia, di collaborazione...
forse noi possiamo ingannarci e scambiarlo per amicizia, ma razionalmente le cose stanno molto diversamente!
leggi un po' il forum, per favore, e fatti un'idea un po' piö corretta.
Tra l'altro l'ultima frase, a mio parere e secondo il mio modo di pensare, è ORRIBILE!!!! e te lo dice uno che sfido a dire che non ama gli animali.

voglio mettermi in gioco nei confronti della natura, e voglio che la natura giochi con me.
una piccola provocazione:
ancora stai sbagliando secondo me, per te potrà  anche essere un gioco una sfida, e puo anche essere giusto.
Ma per il falco sarà  sicuramente un "trauma" e per nulla un gioco!!

se non bastasse, devo dire che il solo parlare di falconeria mi fa stare bene.
e stare semplicemente bene non sarebbe già  una motivazione piö che valida?

non mi piace dare "giudizi", soprattutto da poche scritte su un forum,
pero invito tutti a stare attenti a quello che scrivete , si puo fraintendere molto!
esempio: gufobruno, la prima cosa che, purtroppo, ho pensando leggendo questa risposta,
è che sei un egoista!    ...lungi da me, in ogni caso appellarti quell'aggettivo sia chiaro,
è stata solo una prima impressione, che so essere completamente sbagliata, o comunque infondata, dinchè non
ti conoscero di persona!!

ciao
-D-

ps. riguardo al motivo per cui tento di fare falconeria, purtroppo ora non ho tempo di scrivere....a presto
 
scusate se mi intrometto, io sono solo uno che legge e che a volte riflette 8O .
ma ho un dubbio  :wink:
è necessario scrivere su un forum, per scoprire di essere egoisti tenendo un qualsiasi animale in cattività , se pur dandogli tutto l'amore ,il rispetto, e le cure dovute e non. :oops:
chiediamolo a loro aprendo la porta :wink:

p.s. forse non saro mai un falconiere o uno che comprerà  un rapace ,ma l'ipocrisia non serve ad indirizzare o aiutare un neofita.
 
cutu70";p="19266 ha scritto:
è necessario scrivere su un forum, per scoprire di essere egoisti tenendo un qualsiasi animale in cattività , se pur dandogli tutto l'amore ,il rispetto, e le cure dovute e non. :oops:
chiediamolo a loro aprendo la porta :wink:

no, appunto...

p.s. forse non saro mai un falconiere o uno che comprerà  un rapace ,ma l'ipocrisia non serve ad indirizzare o aiutare un neofita.

mi stai forse dando dell'ipocrita..!?!?
no perchè in questo caso potrei arrabbiarmi molto  :roll:   :roll: (cosa che chi mi conosce sa benissimo, faccio praticamente mai!!)

piö che altro mi piacerebbe capire "perchè" ???

ciao
-D-
ps. se per questo non sono neanche io un falconiere, ma anzi un neofita.
 
io credo di aver letto molti argomenti interessanti e dibattiti costruttivi , :)
ma a volte interpretando forse male, :wink:
ho letto affermazioni rimangiate nel momento in cui, gli altri partecipanti davano contro, :evil:
spero per concetti espressi male. :oops:
pero sono convinto che a casina sua ,ognuno fa quel che gli pare, :D
a prescindere da quello che si scrive sui forum"tutti i forum"

quindi una richiesta di aiuto ,puo anche essere ignorata ,non bisogna per forza sottolineare e ribadire concetti gia spiegati in modo esaustivo,perchè il richiedente potrebbe sentirsi oppresso ,e il risultato ottenuto sarebbe l'opposto.

ma non per questo smettero di leggere le vostre risposte
perchè """""""nessuno nasce imparato""""""""" :lol:  :lol:
 
cutu70";p="19268 ha scritto:
io credo di aver letto molti argomenti interessanti e dibattiti costruttivi , :)
ma a volte interpretando forse male, :wink:
ho letto affermazioni rimangiate nel momento in cui, gli altri partecipanti davano contro, :evil:
spero per concetti espressi male. :oops:
non mi stanchero mai di ripetere che sui forum è DIFFICILISSMO farsi comprendere
e inversamente FACILE farsi FRAINTENDERE.

pero sono convinto che a casina sua ,ognuno fa quel che gli pare, :D
a prescindere da quello che si scrive sui forum"tutti i forum"
Su questo non ci piove....spero solo che le persone che sul forum dicono una cosa e poi ne fanno un'altra, vantandosi di cio, stiano molto male con se stesse!!! la coerenza ci vuole sempre!
per quello è importante conoscersi di persona, è molto piö facile valutere le persone a 4 occhi!
poi si comprendono meglio anche i post di queste ultime!

quindi una richiesta di aiuto ,puo anche essere ignorata ,non bisogna per forza sottolineare e ribadire concetti gia spiegati in modo esaustivo,perchè il richiedente potrebbe sentirsi oppresso ,e il risultato ottenuto sarebbe l'opposto.
no se gli utenti nuovi continuano a non informarsi prima...
vedi, io mi considero "moderatamente" giovane  :lol: pero è troppo di moda arrivare su un forum e pretendere risposte e "conoscenza" infusa solo avendole chieste in neanche 2 righe di post. (non mi riferisco a casi in particolare, ma sappiamo tutti che sono successi). Magari spiegando cose a un nick, che non si sa neanche se ha l'età  per prendere la licenza di caccia....e le cose cambiano credimi!
E questo non và  bene!!! proprio educativamente e socialmente!!!


ma non per questo smettero di leggere le vostre risposte
perchè """""""nessuno nasce imparato""""""""" :lol:  :lol:

sante parole!  :wink:
 
Vorrei scusarmi con Gufobruno per il modo da "maestrina" con cui mi sono espressa. Me ne rendo conto solo ora rileggendomi, quando scrivo non faccio molti giri di parole e spesso arrivo diretta al punto rischiando spesso di essere fraintesa, sarà  per la mia maniera concisa e schematica di esporre le cose. Per giunta non sono nemmeno io un'esperta, è da solo un anno che posseggo dei rapaci e ho ancora tutto da imparare. Se ripenso all'entusiasmo con cui ho iniziato mi viene da sorridere, l'ingenuità  che avevo nell'affrontare questo nuovo mondo. Senza uno scopo ben preciso se non la semplice curiosità  e il fascino che suscitano tutti i rapaci ed il predatore in genere. Basta incrociare lo sguardo con uno di essi per rimanerne stregato. Poi pero quando cominci ad affrontare la cose piö seriamente magari con un rapace sul pugno ti rendi conto dei sacrifici e della passione, costanza, pazienza, perseveranza bisogna avere. Se posso paragonerei la Falconeria ad una storia d'amore, subito c'è il colpo di fulmine la passione e l'entusiasmo della novità , la voglia di conoscersi e stare insieme, poi con il tempo la novità  si affievolisce e cominciano a comparire i primi difetti e la routine della vita quotidiana. Se non è un amore forte ad unire la coppia, il desiderio di rinnovarsi e di costruire qualcosa assieme la storia finisce perchè non ha futuro. Il colpo di fulmine serve ma poi se non c'è un progetto futuro da condividere ci si annoia e nel caso della falconeria sono piö i giorni che preferiresti startene al caldo in casa che stare fuori al freddo sotto zero con le mani bagnate e congelate a far volare il falco. Probabilmente ho commesso lo stesso errore dei post precedenti, comportarmi da "maestrina" come se sapessi tutto io ma vorrei far capire a gufobruno le considerazioni che ho elaborato in un anno, forse per alcuni sbagliate. La falconeria secndo me non poö essere una moda, non voglio riferirmi al tuo caso, sono considerazioni generali, lo scopo da perseguire assieme al rapace se non subito col tempo deve diventare chiaro. Finchè non si conoscono i rapaci non si sa nemmeno quali potenzialità  abbiamo da offrirci. Quindi ti consiglio di continuare con tutto l'entusiasmo che hai ad apprendere l'arte della falconeria, capire dove vuoi che ti conduca e scegliere in funzione di questo il falco adatto maggiormente alle tue esigenze.

a presto
Michela
 
Leggo spesso di persone che si avvicinano alla FALCOneria e poi adorano i rapaci notturni. :roll:
I notturni in linea di massima non hanno niente a che vedere con la falconeria. 8O
La falconeria e' quando uno riesce a catturare dei selvatici con il proprio falco addestrato da se'. :)
Questo e il significato di questa parola, e chi si avvicina  alla falconeria dovrebbe avere come obbiettivo questo prima o poi............. :)

Saluti
Claudio
 
oscar wilde diceva:
"meglio stare zitto zitto in un angolo e dare l'impressione di essere uno stupido, che parlare...e fare sparire ogni dubbio"

forse avrei fatto meglio a non postare il mio precedente messaggio.

comunque, ringrazio tutti per le "critiche", che prendo assolutamente in considerazione, come dei consigli.

giustamente penso che l'entusiasmo abbia preso il sopravvento.
non voglio rimangiarmi, pero, tutto quello che ho scritto.
anzi.
il mio animale, sarà  mio amico. punto e basta. checchè se ne dica!
perchè sarà  mio.
perchè sarà  con me.
perchè io sono così.
ad ognuno il suo no?
mica noi siamo tutti uguali!!!
8)
eheheh
grazie 1000 lilibeth per le tue parole.
forse hai reso l'idea piö di tutti! saluta il mio "tutor" mirco e stammi bene!

un grazie anche agli altri, perchè tutti, portando le proprie idee mi hanno fatto capire qualcosa in piö!

buona continuazione e a presto!

br1
 
TYGER";p="19272 ha scritto:
Leggo spesso di persone che si avvicinano alla FALCOneria e poi adorano i rapaci notturni. :roll:
I notturni in linea di massima non hanno niente a che vedere con la falconeria.




allora sarà  gufoneria! :p  :x  :lol:
 
è difficile fare considerazioni su questo discorso, ci sono molti che hanno iniziato con un barba o un gufo, nn c'è niente di male in tutto cio. un gufo se imprintato bene è davvero divertente da far volare anche a caccia. nn sarà  falconeria in senso stretto ma il principio viene rispettato, addestrare un rapace e farlo cacciare.
l'importante è andare avanti progredire migliorarsi, nn rimanere fermi sulle posizioni iniziali.
quindi dal volo notturno al diurno, dal volare accipiter ai falconidi o viceversa, insomma conoscere tutto e poi decidere cosa sia meglio, e specializzarsi magari su di un modo di intendere la falconeria, basso o alto volo x esempio.
buon volo
 
Non si diventa falconieri in un giorno.... io ho avuro un approccio molto soft ma per me è stato solo il punto di partenza.
Ovviamente non vogliamo pensare che chi si avvicina a questi animali lo faccia da incoscente, solo per lo sfizio del momento. Detto questo non trovo niete di strano che l'avvicinamento sia graduale, anzi io personalmente me lo auguro! Mi farebbe molto strano sentire qualche novizio entrare nel forum e dire: io voglio andare a caccia e basta!
Facendo un paragone a me caro sarebbe come dire compro la prima moto e ci voglio andare a correre in pista.

Calma e consapevolezza... i successi vanno conquistati senza bruciare le tappe.

ale
 
sagge parole als!

così, a titolo di diario informativo, sto cominciando a costruirmi la falconiera...
anche qui consigli benvenuti!

ciao!
br1
 
als";p="19302 ha scritto:
Non si diventa falconieri in un giorno....  Mi farebbe molto strano sentire qualche novizio entrare nel forum e dire: io voglio andare a caccia e basta!

Ale, invece sarebbe la frase piö giusta e piö accettabile !! pensaci bene

certo è che se io voglio andare per la prima volta in moto non compro un bolide che sviluppa velocità  di 250 Km/h e da 15.000 euro o forse piö, ma inizierei con un classico 125 o giö di lì, ma pur sempre un veicolo che va in strada dove pertanto dobbiamo avere sia il patentino che conoscere bene il codice della strada, oltre al fatto che mi da anch'esso cio che voglio, ovvero portarmi in giro ed imparare a fare esperienza ecc ecc

poi, come hai detto tu, falconieri non si diventa in un giorno o dopo aver fatto un "corso"
ma con modestia, perseveranza, applicazione e doti naturali soggettive
 
Beh, rileggendo la mia frase, effettivamente la posso capire in modo diverso  :oops: .
Non volevo rinnegare la caccia bensì dire che per andare a caccia con un falco non è una cosa che si possa fare dal giorno alla notte. Per questo mi auguro un approccio graduale che consenta di crescere e diventare falconieri.

Per questo professo calma e umiltà , senza bruciare le tappe. Per questo "temo" il rischio di fuochi di paglia di chi si avvicina per la prima volta a questo portale. Diverso è il discorso di chi ha una storia di caccia alle spalle allora l'uso del falco è una estensione o migrazione del suo status di cacciatore che già  appartiene alla persona. Ma chi è a digiuno di tutto? Preferisco ancdare con i piedi di piombo  :wink:

Chi ama i rapaci non puo mai dimenticare che sono predatori e che la loro natura è quella di cacciatori.... su questo non ci sono dubbi.


ale
 
ciao ale mi manderesti le foto ,della falconiera ?
l'indirizzo te l'ho mandato nel messaggio privato ,grazie
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto