Falconieri Campani parte2

ciao Menzacapo dopo quello che ho letto  :eek:  :p  ci dobbiamo vedere x forza maggiore vedi tu quando organizza io ci saro :wink:

x lucio fatti sentire
 
sokar";p="41062 ha scritto:
ciao Menzacapo dopo quello che ho letto  :eek:  :p  ci dobbiamo vedere x forza maggiore vedi tu quando organizza io ci saro :wink:

x lucio fatti sentire

si potrebbe fare x questabdomenica nel primissimo pom.15:30?

X tutti i campani e limitrofi,basilicata,calabria ecc.. se vi va fatevi sentire, il titolo del post non vuole essere "razzista" nei confronti di nessuno. Se qualcuno si trova a 50 100 km ma non ez campano e' ugualmente il ben vienidos :)

:wink:
 
Mi sono ricordato che tra le varie cose occorre fare prima di prendere un rapace è procurarsi l'indirizzo di un buon veterinario aviario.

Conoscete veterinari x rapaci in campania, calabria, basilicata?

Voi a chi vi rivolgete?
 
cristian80";p="41514 ha scritto:

ossia...

pomeriggio freddo, vento forte, fagiana ''misteriosamente'' trovata coperta a bordo campo e inizio dei giochi.

Il cane, non proprio da caccia e qualche chilo di troppo :lol:, con un buon naso trova la fagiana che parte e il falco inizia a picchiare ma la preda subito si rimette. Falco nuovamente alto sopra di noi e fagiana che questa volta prende la via del medicaio in campo aperto. Questa volta Lucrezia arriva sulla verticale della fuggitiva facendole pagare gli interessi. Gozzo e campo aperto ai due maschietti.

E' stata un'azione di allenamento ma molto molto emozionante ed adrenalinica!
 
ahi ahi segreti e misteri del fagiano alloctono in quel dei campi aperti, un sopravissuto alla grande mattanza dei primi di sett. incredibile.
bene cmq se la lucrezia ha fatto suo. io nn sono riuscito a prendere niente ieri nonostante la reale abbondanza data la vicinanza alle case li i fucili nn passono cantare,
buon volo
 
...dopo i rilasci di fagiane della scorsa sett., x Lucrezia domenica e' stato tempo di provare il maschio.
Falcone alto come sempre e preda nascosta. Parte il fagiano e... dopo 2mt e' immobile sul terreno in stato di trance... questa selvaggina di allevamento non si puo' vedere. Lucrezia x prte sua e' stata molto contenta e mentre mangiava non mi sembrava rammaricata x niente  :lol:
 
Salve a tutti! mi chiamo Ernesto e sono di Salerno! Ho sempre avuto la passione dell'ambiente e degli animali in genere, da poco mi sto appassionando alla falconeria! ho intenzione di frequentare qualche corso o almeno trovare delle persone appassionate e con un po' di esperienza, che mi possano aiutare ad avvicinarmi a questa magnifica disciplina! ho saputo che organizzano corsi del genere a Nusco (AV), in questa settimana dovrei andare lì e chiedere info anche perchè su internet non ho trovato nulla! Voi sapete qualcosa?
Attendo vostre risposte! Un saluto
Ernesto
 
Ernesto86 ha scritto:
Salve a tutti! mi chiamo Ernesto e sono di Salerno! Ho sempre avuto la passione dell'ambiente e degli animali in genere, da poco mi sto appassionando alla falconeria! ho intenzione di frequentare qualche corso o almeno trovare delle persone appassionate e con un po' di esperienza, che mi possano aiutare ad avvicinarmi a questa magnifica disciplina! ho saputo che organizzano corsi del genere a Nusco (AV), in questa settimana dovrei andare lì e chiedere info anche perchè su internet non ho trovato nulla! Voi sapete qualcosa?
Attendo vostre risposte! Un saluto
Ernesto

Ciao e benvenuto :)

Se leggi tutto il topic troverai molte info utili. :wink:
Se di Salerno centro o prov.?

Giovanni(Sokar) come va e la piccola?
 
Ciao e grazie per l'accoglienza! ho letto che a benevento c'è un agriturismo dove fanno qualcosa..un po' lontanuccio xo penso che ne valga la pena! Si, sono di Salerno città ! Cmq stamattina sono andato a nusco..ma non ho trovato niente..sono andato a chiedere anche al comune, alla comunità  montana dove hanno un centro di recupero rapaci e ad un centro di biodiversità ..ma niente...evidentemente un'informazione sbagliata!
 
Ciao a tutti i Falconieri. Conclusa questa annata e Falchi Pellegrini in muda, ora ci divertiamo con triibrido a cornacchie.
 
cristian80 ha scritto:
Ciao a tutti i Falconieri. Conclusa questa annata e Falchi Pellegrini in muda, ora ci divertiamo con triibrido a cornacchie.

Si a settembre le giovani cornacchie aspettano wilde impazienti. :wink:

Buona muda!!!
:D

Ernesto, se vuoi avvicinarti alla falconeria in campania inizia a fare l'impianto gpl/metano all'auto :lol:
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto