G
Guest
Guest
Re: Falconeria e studio dei rapaci...da dove si inizia.(Fire
se dobbiamo riportare un sito (mondorapaci) facciamolo bene pero:
AQUILE (CRHYSAETOS DAPHANEA) IBRIDO DI AQUILA REALE PER RAPAX
L'aquila (chrysaetos daphanea) è un esemplare molto raro e Iris è l'unico esemplare addestrato presente in Italia.
Questo rapace proviene dall'Asia Centrale, puo raggiungere anche 90 cm di lunghezza e 7 kg di peso, e in natura si nutre di mammiferi ed uccelli.
L'aquila chrysaetos, comunemente chiamata "Aquila Reale", è un cacciatore maestoso, preciso e veloce, che è solito tendere agguati alle sue prede, sorprendendole e catturandole con successo.
Essendo un rapace diurno viene impiegata durante il giorno per l'allontanamento di volatili di taglie medio-grandi (es. i gabbiani) oppure per la dissuasione di lepri, conigli e cinghiali.
In natura l'aquila daphanea ha due tipi di caccia: in volo o tendendo agguati alle sue prede, accontentandosi anche delle carogne in caso di necessità .
Nell'allontanamento dei volatili viene utilizzata in supporto ad altri rapaci o quando l'infestazione raggiunge molti esemplari ed è necessario introdurre un rapace che effettui maggior dissuasione.
L'ibrido reale per rapax si chiama Maya e lavora dal 2007 presso l'aeroporto internazionale di Torino "Sandro Pertini" a Caselle Torinese.
Insieme a Iris, Maya svolge un importante ruolo nell'allontanamento dei volatili infestanti e previene con la sua azione i dannosi effetti del bird-strike presso la pista di atterraggio dell'aeroporto.
Si sottolinea che per il benessere dei nostri rapaci, provvediamo periodicamente a portarli in alta quota (oltre i 2000 metri) per permettere il volo libero e il ritrovamento del necessario equilibrio mentale indispensabile nelle operazioni di bird-control.
se dobbiamo riportare un sito (mondorapaci) facciamolo bene pero:
AQUILE (CRHYSAETOS DAPHANEA) IBRIDO DI AQUILA REALE PER RAPAX
L'aquila (chrysaetos daphanea) è un esemplare molto raro e Iris è l'unico esemplare addestrato presente in Italia.
Questo rapace proviene dall'Asia Centrale, puo raggiungere anche 90 cm di lunghezza e 7 kg di peso, e in natura si nutre di mammiferi ed uccelli.
L'aquila chrysaetos, comunemente chiamata "Aquila Reale", è un cacciatore maestoso, preciso e veloce, che è solito tendere agguati alle sue prede, sorprendendole e catturandole con successo.
Essendo un rapace diurno viene impiegata durante il giorno per l'allontanamento di volatili di taglie medio-grandi (es. i gabbiani) oppure per la dissuasione di lepri, conigli e cinghiali.
In natura l'aquila daphanea ha due tipi di caccia: in volo o tendendo agguati alle sue prede, accontentandosi anche delle carogne in caso di necessità .
Nell'allontanamento dei volatili viene utilizzata in supporto ad altri rapaci o quando l'infestazione raggiunge molti esemplari ed è necessario introdurre un rapace che effettui maggior dissuasione.
L'ibrido reale per rapax si chiama Maya e lavora dal 2007 presso l'aeroporto internazionale di Torino "Sandro Pertini" a Caselle Torinese.
Insieme a Iris, Maya svolge un importante ruolo nell'allontanamento dei volatili infestanti e previene con la sua azione i dannosi effetti del bird-strike presso la pista di atterraggio dell'aeroporto.
Si sottolinea che per il benessere dei nostri rapaci, provvediamo periodicamente a portarli in alta quota (oltre i 2000 metri) per permettere il volo libero e il ritrovamento del necessario equilibrio mentale indispensabile nelle operazioni di bird-control.