Il problkema che esponi e' questo: il falco in questione , la poiana di harris ha un metabolismo particolare , metabolizza lentamnte ecc...ma , tenuto troppo apeso potrebbe poi avere problemi di metabolismo...diciamo che il -6 nn gli fa problema ma quello che ti crea forse piu' difficolta' e' il traccheggiare ..cioe' il nn volarlo libero!!!1un bel gozzo di carne buona , piccione o quaglia ci sta in un freddo cosi' ma , col falco che si muove!!!dagli fiducia....io col mio nn e' che gli faccia chi sa cosa ..ma ogni mattina si fa almeno 15 minuti di voli liberi...se nn vuoi che il falco girelli o si allontani e nn sai poi come comportarti ,insegnagli qualche giochetto come prendere il pezzetti al volo...amera' questa cosa e vedrai cghe , anchese un po' alto di peso ti seguira' perche' sa che tu lo interesserai coi pezzetti di carne volante...in questo caso nn c'e' bisogno di un falco apeso triatissimo e l'obbligo della radio..ti dico solo che 7 gg su 7 apro la gabbia dell'harris e lui esce da solo e si mette in un tetto...aspetta e appena faccio il gesto di triare un pezzetto al volo lui gia' parte e lo aggancia in aria!!!nn ho idea del suo peso ma credo che sia introno a700 gr!!!!cosi' facendo puoi fargli fare un bel gozzetto di quaglia settiman e nn avrai un falco tirato per troppo tempo!!!!!soprattutto nn dovrai andare in paranoia con la radio!!!
ti sfato un mito: il nostro primo harris e , ancora prima la mia codarossa, furono volati per almeno 2 anni senza radio ma solo col campanello!!!e co l peso sempre poco controllato!!!!se la tua poiana viene subito al pugno , se nn esita insomma se e' pronta!!!!!!LASCIALA libera!!!!!!!!!o libero!!!!!vedrai che col movimento eil volo sara' tutto piu' facile sia il peso che il volo libero...
CORAGGIO ...