E' Arrivato Erin!!

Piccolo aggiornamento.
Ora Erin è molto stabile , viene sempre senza neanche esitare un secondo.....
Ora Aspetto impaziente la radio ordinata dal buon Tosco....
Un Forte Respiro e lo LIBERO!!!
 
Ciao Digitalboy,
Anche io ho un Maschio di Harris di 8 mesi si chiama IMIR lo ho preso che aveva quasi due mesi e dopo circa 4 settimane di lavoro pieno è da circa due mesi che vola libero (che figata)...... lui non è imprintato di piö... ma non urla per niente.
il suo peso di volo e dai 610/620 gr armato.....
L'addestramento lo ho fatto con radio/rice trasmittente ma ora non la sto usando.
Ho tanta fiducia in lui.


ciao e a presto.
 
Imir ha scritto:
Ciao Digitalboy,
Anche io ho un Maschio di Harris di 8 mesi si chiama IMIR lo ho preso che aveva quasi due mesi e dopo circa 4 settimane di lavoro pieno è da circa due mesi che vola libero (che figata)...... lui non è imprintato di piö... ma non urla per niente.
il suo peso di volo e dai 610/620 gr armato.....
L'addestramento lo ho fatto con radio/rice trasmittente ma ora non la sto usando.
Ho tanta fiducia in lui.


ciao e a presto.

Bene,bene la compagnia degli harris si allarga... :)
 
Va tutto bene menza , grazie...
L'unica cosa che mi preoccupa e sto' freddo bestia.... >(Bolzano -6)
E' pericoloso?
Ho ascoltato i consigi che mi hanno dato , lo nutro a mezzogiorno in modo che non gli congeli il gozzo cosiche' possa digerire tranquillamente.....
Ma non gli fa niente tutta sta botta di freddo?
Poi....
Non riesco piu' a farlo salire di peso sembra un po' svogliato,670 Gr di peso ...
Oggi presempio ha mangiato tre pulcini e basta 1 lo ha avanzato...
ancora buone feste a tutti.
 
Il problkema che esponi e' questo: il falco in questione , la poiana di harris ha un metabolismo particolare , metabolizza lentamnte ecc...ma , tenuto troppo apeso potrebbe poi avere problemi di metabolismo...diciamo che il -6 nn gli fa problema ma quello che ti crea forse piu' difficolta' e' il traccheggiare ..cioe' il nn volarlo libero!!!1un bel gozzo di carne buona , piccione o quaglia ci sta in un freddo cosi' ma , col falco che si muove!!!dagli fiducia....io col mio nn e' che gli faccia chi sa cosa ..ma ogni mattina si fa almeno 15 minuti di voli liberi...se nn vuoi che il falco girelli o si allontani e nn sai poi come comportarti ,insegnagli qualche giochetto come prendere il pezzetti al volo...amera' questa cosa e vedrai cghe , anchese un po' alto di peso ti seguira' perche' sa che tu lo interesserai coi pezzetti di carne volante...in questo caso nn c'e' bisogno di un falco apeso triatissimo e l'obbligo della radio..ti dico solo che 7 gg su 7 apro la gabbia dell'harris e lui esce da solo e si mette in un tetto...aspetta e appena faccio il gesto di triare un pezzetto al volo lui gia' parte e lo aggancia in aria!!!nn ho idea del suo peso ma credo che sia introno a700 gr!!!!cosi' facendo puoi fargli fare un bel gozzetto di quaglia settiman e nn avrai un falco tirato per troppo tempo!!!!!soprattutto nn dovrai andare in paranoia con la radio!!!
ti sfato un mito: il nostro primo harris e , ancora prima la mia codarossa, furono volati per almeno 2 anni senza radio ma solo col campanello!!!e co l peso sempre poco controllato!!!!se la tua poiana viene subito al pugno , se nn esita insomma se e' pronta!!!!!!LASCIALA libera!!!!!!!!!o libero!!!!!vedrai che col movimento eil volo sara' tutto piu' facile sia il peso che il volo libero...
CORAGGIO ... :)
 
lanticovolo ha scritto:
Il problkema che esponi e' questo: il falco in questione , la poiana di harris ha un metabolismo particolare , metabolizza lentamnte ecc...ma , tenuto troppo apeso potrebbe poi avere problemi di metabolismo...diciamo che il -6 nn gli fa problema ma quello che ti crea forse piu' difficolta' e' il traccheggiare ..cioe' il nn volarlo libero!!!1un bel gozzo di carne buona , piccione o quaglia ci sta in un freddo cosi' ma , col falco che si muove!!!dagli fiducia....io col mio nn e' che gli faccia chi sa cosa ..ma ogni mattina si fa almeno 15 minuti di voli liberi...se nn vuoi che il falco girelli o si allontani e nn sai poi come comportarti ,insegnagli qualche giochetto come prendere il pezzetti al volo...amera' questa cosa e vedrai cghe , anchese un po' alto di peso ti seguira' perche' sa che tu lo interesserai coi pezzetti di carne volante...in questo caso nn c'e' bisogno di un falco apeso triatissimo e l'obbligo della radio..ti dico solo che 7 gg su 7 apro la gabbia dell'harris e lui esce da solo e si mette in un tetto...aspetta e appena faccio il gesto di triare un pezzetto al volo lui gia' parte e lo aggancia in aria!!!nn ho idea del suo peso ma credo che sia introno a700 gr!!!!cosi' facendo puoi fargli fare un bel gozzetto di quaglia settiman e nn avrai un falco tirato per troppo tempo!!!!!soprattutto nn dovrai andare in paranoia con la radio!!!
ti sfato un mito: il nostro primo harris e , ancora prima la mia codarossa, furono volati per almeno 2 anni senza radio ma solo col campanello!!!e co l peso sempre poco controllato!!!!se la tua poiana viene subito al pugno , se nn esita insomma se e' pronta!!!!!!LASCIALA libera!!!!!!!!!o libero!!!!!vedrai che col movimento eil volo sara' tutto piu' facile sia il peso che il volo libero...
CORAGGIO ... :)

Prima di tutto grazie x avermi risposto antico :)
Diciamo che sara' un 6 giorni che x mio volere lo vorrei "irrobustire" di piu' e non sale di peso sia che mangia 6 topolini springher o 3 pulcini (pieni)Levo solo "l'uovo giallo" non sale di peso non scende e non sale....
Gli controllo sempre la borra , tutto ok....
Per ora (tempo permettendo x svariati impegni) sta' volando 4 volte alla settimana x almeno un'ora.... Si comporta benissimo , ma preferisco aspettare la radio di tosco...
Che x colpa mia e imperizzia di tempistica sta' tardando...
Quando non vola si spara almeno un 3 ore libero in casa a svolazzare qua e la libero...
Ma vorrei focalizzare il disorso su questo:" E' normale che ci siano questi periodi pur alimentandolo molto bene , che non salga di peso??"
Debbo lportare le feci dal veterinario? Come mi ha suggerito Menzacapo?
Per essere un superior non lo trovate un po' magrolino?
Non è per voler mio di certo che lo tengo a sto' peso (anche perche' non c'è nè bisogno)
Un grazie a tutti x eventuali risposte .
 
Il superior....
ma lo sapete che gli allevatori, certi allevatori hanno fatto piö casino che mai?

si fa presto a dire "superior" !!

hai una certificazione dove ti attesta, da un pedigree, che il tuo harris è un superior?

molti allevatori, anche i primi arrivati, accoppiano due harris qualunque, l'importante è che alla fine riproducano e che sfornino pullus da vendere !!
Inoltre, tali allevatori, accoppiano soggetti che si sono distinti nella caccia oppure sono una coppia di harris qualunque?

secondo me, in giro dei "superior" puri non esistono piö !! son tutte stronzate, proprio per quello che ho detto sopra...escluso i pochissimi allevatori "seri" dove possono darti una genealogia immacolata e veritiera.

venendo al discorso di lanticovolo
ok Gianluca, tu puoi volare come credi e come meglio ti aggrada, ma dicendo quello che hai detto per me fai solo del male e della brutta controinformazione ai neofiti !!

La radio è INDISPENSABILE con qualsiasi rapace, bello, brutto, affidabile, non affidabile, harris, non harris

(se vuoi dei superior ad hoc, selezionati per la caccia perchè derivati da genitori che si sono distinti nella caccia per almeno 3-4-5 anni e se sei disposto a spendere qualche euro in piö rispetto alla media dei prezzi circolanti adesso, fai un fischio e posso metterti in contatto con persone serie, all'estero, che allevano harris da almeno 18-20 anni e che cacciano da una vita con estremo successo, vincendo gare nazionali su lepri anche in competizione con astori!!!)
 
Concordo con toscano per il discorso superior.....

ormai tutti hanno i superior, anzi, se senti , sono tutti superior.
Io comprai un superior nel 2005, e lo pagai dall'inghilterra 3 volte quello che costavano allora gli harris, solo che mi ha mandato oltre che il documento, anche la genealogia dei genitori, oggi quel maschio vola a 950 gr a caccia.........
Da non sottuvalutare pero anche la tenacia e la velocità  dei piö piccoli...
il problema pero è che oggi non si guarda piö a queste cose, ma si mettono in riproduzione gli animali che depongono con successo per vendere.....
a 3 giorni di vita si vede benissimo dalle zampe il sesso degli harris, eppure ancora oggi c'è qualche allevatore che sbaglia la femmina con il maschio..... vero lupin? :)
 
caro Giovanni toscano...il mio discorso era incntrato soprattutto all'intento di stimolare digital che tergiversa e attende...la radio io ovvio che la metto a tutti quando nn svolacchio introno a casa!!!!intorno..volevo dire :lol: io ho visto animali molto tirati e lasciati ad aspettare il fatidico giorno del primo volo che animali bencolegati e con migliaglia di km di voli liberi sulle spalle :wink: cosa che nn si dice mai ma che va tenuta in considerazione e' che ....SOLO TOLTA LA FILAGNA INIZIA POI L'ADDESTRAMENTO VERO!!!!e' un po' come iniziare aguidare dopo l'esame o fare il dottore dal giorno dopo la laurea :wink: la radio serve ma il coraggio anche.......se vogliamo poi essere puntigliosi....vogliamo parlare della ricerca di un segnale radio di un rapace che si e' allontanato?????dall'arrivo della radio serve un altro 2 settimane almeno per capire se il segnale c'e' o non c'e' e se nn c'e' dovremmo capire se il falco e' lontano o c'e un muro che scherma!!!in sostanza Giovanni , Giorgio ha una paura fottuta di perdere il suo falco e sta escogitando molte cosette per riviare il volo libero.....con quello che ho detto nn voglio certo scoraggiare i neofiti all'uso della tecnologia ma........che nn sia un alibi all'attesa----- :wink:
 
lanticovolo ha scritto:
caro Giovanni toscano...il mio discorso era incntrato soprattutto all'intento di stimolare digital che tergiversa e attende...la radio io ovvio che la metto a tutti quando nn svolacchio introno a casa!!!!intorno..volevo dire :lol: io ho visto animali molto tirati e lasciati ad aspettare il fatidico giorno del primo volo che animali bencolegati e con migliaglia di km di voli liberi sulle spalle :wink: cosa che nn si dice mai ma che va tenuta in considerazione e' che ....SOLO TOLTA LA FILAGNA INIZIA POI L'ADDESTRAMENTO VERO!!!!e' un po' come iniziare aguidare dopo l'esame o fare il dottore dal giorno dopo la laurea :wink: la radio serve ma il coraggio anche.......se vogliamo poi essere puntigliosi....vogliamo parlare della ricerca di un segnale radio di un rapace che si e' allontanato?????dall'arrivo della radio serve un altro 2 settimane almeno per capire se il segnale c'e' o non c'e' e se nn c'e' dovremmo capire se il falco e' lontano o c'e un muro che scherma!!!in sostanza Giovanni , Giorgio ha una paura fottuta di perdere il suo falco e sta escogitando molte cosette per riviare il volo libero.....con quello che ho detto nn voglio certo scoraggiare i neofiti all'uso della tecnologia ma........che nn sia un alibi all'attesa----- :wink:

Antico non sto escogitando nulla x NON volare libero il mio falco....Anzi...
ieri lo stavo volando e il falconiere con me,mi disse "ah gio' sto falco e pronto da mo' che facciamo lo si libera? Ti diro' li x li ci è mancato veramente un soffio che lo liberavo ....
Ma la razzionalita' e il buon senso ha prevalso sulla mia decisione....
Per quello che riguarda "IL TOGLIERE LA FILAGNA" PENSO CHE non cambi nulla ...
Non è certo il coraggio che mi manca gian,il coragio è ben altro a casa mia...
In quanto a usare la radio , ci sara' chi ne sa moooooolto piu' di me a insegnarmi a usarla ...
Erin è pronto da circa 1 settimana....Ma che faccio lo libero senza radio? Io non di certo ...Si è vero Gianluca ci vuole coraggio ma.....Ci vuole anche il buonsenso , e la saggezza x capirlo , preferisco NON esordire un bel giorno , con un bel POST intitolato "HO PERSO IL FALCO" x inesperienza , penso che la radio serva eccome se serve....
Ogni tanto anche i falconieri piu' esperti perdono il falco , figurati un neofita ...
 
è giusto essere sempre in sicurezza, e stare tranquilli, certo che a tenere un falco in filagna così troppo tempo è male.
buon volo
 
Stefano so che meno si tiene,e meglio è ma purtroppo le circosatnze hanno fatto si' che solo 1 settimana fa ho potuto dare il via all'ordine della radio...
 
lanticovolo ha scritto:
Il problkema che esponi e' questo: il falco in questione , la poiana di harris ha un metabolismo particolare , metabolizza lentamnte ecc...ma , tenuto troppo apeso potrebbe poi avere problemi di metabolismo...diciamo che il -6 nn gli fa problema ma quello che ti crea forse piu' difficolta' e' il traccheggiare ..cioe' il nn volarlo libero!!!1un bel gozzo di carne buona , piccione o quaglia ci sta in un freddo cosi' ma , col falco che si muove!!!dagli fiducia....io col mio nn e' che gli faccia chi sa cosa ..ma ogni mattina si fa almeno 15 minuti di voli liberi...se nn vuoi che il falco girelli o si allontani e nn sai poi come comportarti ,insegnagli qualche giochetto come prendere il pezzetti al volo...amera' questa cosa e vedrai cghe , anchese un po' alto di peso ti seguira' perche' sa che tu lo interesserai coi pezzetti di carne volante...in questo caso nn c'e' bisogno di un falco apeso triatissimo e l'obbligo della radio..ti dico solo che 7 gg su 7 apro la gabbia dell'harris e lui esce da solo e si mette in un tetto...aspetta e appena faccio il gesto di triare un pezzetto al volo lui gia' parte e lo aggancia in aria!!!nn ho idea del suo peso ma credo che sia introno a700 gr!!!!cosi' facendo puoi fargli fare un bel gozzetto di quaglia settiman e nn avrai un falco tirato per troppo tempo!!!!!soprattutto nn dovrai andare in paranoia con la radio!!!
ti sfato un mito: il nostro primo harris e , ancora prima la mia codarossa, furono volati per almeno 2 anni senza radio ma solo col campanello!!!e co l peso sempre poco controllato!!!!se la tua poiana viene subito al pugno , se nn esita insomma se e' pronta!!!!!!LASCIALA libera!!!!!!!!!o libero!!!!!vedrai che col movimento eil volo sara' tutto piu' facile sia il peso che il volo libero...
CORAGGIO ... :)
Verissimo, DAGLI FIDUCIA!!
 
Eppure ....sto sperimentando qualcosa di nuovo che e' inerente al periodo dei falchi in filagna :wink: vi diro'!!!!cmq Giorgio nn e' una critica la mia ma uno sprono a iniziare!!!!perche'....ti ripeto da quando togli la filagna inizia l'addestramento vero...prima e' ancora ammansimento... :wink: cmq fai come meglio credi :)
 
Forse potresti liberarlo anche senz radio, se risponde super bene e lo voli nel suo solito posto in cui lo hai volato mille volte in filagna...ma, da neofita quale sono, capisco le tue apprensioni anche se un po eccessive e credo che visto che ti arriverà  la telemetria forse è meglio aspettare.
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto