Allora, parlando con il mio "maestro" del piö e del meno qualche giorno fà discutemmo proprio di questa famosa legge proposta ed approvata qualche anno fà alla Camera e bloccata al Senato.
Questa legge si chiama "
legge Vascon" e prende il nome dall'onorevole Vascon appunto.
Riporto il resoconto dello stenogramma preso dal sito della Camera (
www.camera.it/_dati/leg14/lavori/stenog ... 7/s050.htm)
----
Resoconto stenografico dell'Assemblea
Seduta n. 597 del 7/3/2005
Back Index Forward
Pag. 34
...
Discussione della proposta di legge: Vascon ed altri: Modifiche all'articolo 22 della legge 11 febbraio 1992, n. 157, in materia di inserimento del falco e del falconiere intesi come ausiliari nei servizi aeroportuali per garantire la sicurezza dei voli (4058) (ore 18,30).
PRESIDENTE. L'ordine del giorno reca la discussione della proposta di legge di iniziativa dei deputati Vascon ed altri: Modifiche
Pag. 35
all'articolo 22 della legge 11 febbraio 1992, n. 157, in materia di inserimento del falco e del falconiere intesi come ausiliari nei servizi aeroportuali per garantire la sicurezza dei voli.
Avverto che lo schema recante la ripartizione dei tempi è pubblicato in calce al vigente calendario dei lavori dell'Assemblea (vedi calendario).
(Discussione sulle linee generali - A.C. 4058)
PRESIDENTE. Dichiaro aperta la discussione sulle linee generali.
Il relatore, onorevole Vascon, ha facoltà di svolgere la relazione.
Voli alto con i falchi, onorevole Vascon...!
LUIGINO VASCON, Relatore. Signor Presidente, stia attento, perché ne ha uno alle spalle... Anche in quest'aula, infatti, è presente la riproduzione di un falconiere.
Signor Presidente, onorevoli colleghi, la proposta di legge di cui sono presentatore e relatore meriterebbe un'articolata presentazione; come anche il Presidente Biondi ha premesso, l'utilizzo di questo nobilissimo animale avviene, in questo caso, per fini di sicurezza aeroportuale, quale mezzo di dissuasione dei volatili molto spesso presenti sulle piste. Sappiamo benissimo, purtroppo, che, anche di recente, stormi di volatili sono stati la causa di centinaia di morti, non di poche vittime. àˆ noto, infatti, che, in caso di incidente aereo vengono coinvolte centinaia di persone.
Signor Presidente, come già ricordato, potrei dilungarmi molto su questo tema, ma per brevità di tempo chiedo che la Presidenza autorizzi la pubblicazione in calce al resoconto della seduta odierna del testo integrale della mia relazione.
PRESIDENTE. Onorevole Vascon, la Presidenza lo consente, sulla base dei criteri costantemente seguiti.
Ha facoltà di intervenire il rappresentate del Governo.
GIANPAOLO DOZZO, Sottosegretario di Stato per le politiche agricole e forestali. Signor Presidente, come ricordato dal relatore, la proposta di legge in esame è di iniziativa parlamentare. Tale provvedimento interviene su due aspetti. Anzitutto si vuole eliminare la richiesta del porto d'armi per l'utilizzo della falconeria. Si tratta, in effetti, di un controsenso anche in considerazione dei soggetti interessati, di coloro, cioè, che si intendono dell'arte della falconeria e dell'utilizzo di tali animali.
Il secondo aspetto attiene alla presenza di un servizio permanente di falconeria negli scali aeroportuali. Il relatore ha già ricordato l'importanza di tale attività . Mi limitero, pertanto, a ricordare che in alcuni aeroporti italiani sono già in corso delle sperimentazioni in tal senso. Cio avviene, ad esempio, nell'aeroporto Ronchi dei Legionari di Trieste, così come negli scali di Bari, Brindisi e Foggia. La sperimentazione riguarda, appunto, la dissuasione dei volatili dalla permanenza presso le piste attraverso l'uso del falco. Va evidenziato, infine, che tale modalità di intervento si aggiunge ad altri mezzi di dissuasione già in essere.
Signor Presidente, mi auguro che tale proposta di legge possa usufruire alla Camera di un percorso agevolato.
PRESIDENTE. àˆ iscritto a parlare l'onorevole Molinari. Ne ha facoltà .
GIUSEPPE MOLINARI. Signor Presidente, colgo l'occasione per preannunciare il voto favorevole del gruppo della Margherita su tale proposta di legge.
Vorrei evidenziare un aspetto che mi riguarda da vicino. Nella mia regione, la Basilicata, la falconeria gode di una grande storia anche grazie alla sua tradizione federiciana. Vi è, pero, un particolare da evidenziare, signor Presidente: nella mia regione vi è la falconeria ma non vi è un aeroporto. Ne avrà la riprova anche il sottosegretario Dozzo quando, domani, si recherà a Potenza per l'inaugurazione di un ufficio del Ministero delle politiche agricole e forestali.
Pag. 36
Mi auguro, pertanto, che l'approvazione del progetto di legge in esame porti all'utilizzo del servizio di falconeria anche nella mia regione, il che testimonierebbe la creazione di uno scalo aeroportuale.
Signor Presidente, chiedo che la Presidenza autorizzi la pubblicazione in calce al resoconto della seduta odierna di considerazioni integrative del mio intervento.
PRESIDENTE. Onorevole Molinari, la Presidenza lo consente, sulla base dei criteri costantemente seguiti.
Constato l'assenza dell'onorevole Losurdo, iscritto a parlare: s'intende che vi abbia rinunziato.
Non vi sono altri iscritti a parlare e pertanto dichiaro chiusa la discussione sulle linee generali.
----
Se si trovasse qualcuno che sposi questa causa...bene...altrimenti continueremo ad andare avanti cosi'...dobbiamo iniziare a prendere un po di contatti...facile no!
