consigli

L'immagine mi ha incuriosito e mi ha fatto venire alcuni dubbi, infatti un'ultrarapida ricerca mi ha confermato che quella è la ricostruzione dell'uccello in grado di volare (in termica e/o dinamica) piö grande che sia mai esistito, l'argentavis magnificens del sud america!!! 7 e dico 7 m di apertura alare.
l'aquila di haast si fermava a tre, come i moderni albatri urlatori, viveva in Nuova Zelanda ed è stata fatta fuori dai maori circa 500 anni fa....pero visto che cacciava i moa (200kg di peso) altro che cinghiali, quella faceva fuori un bufalo...
 
si il peso e l'apertura alare variano molto dalla fonte :mrgreen: ci sono altre notizie strane, ma la questione è tenerla sil braccio hehehe
 
dddnnn ha scritto:
.."scrofa di due tonnellate con porcellini al seguito in giardino"..

Considerate le 2 tonnellate piö che una scrofa dovrebbe essere un rinoceronte... :wink:
fossi in voi non ci proverei con l'arco,.. sarebbe piö prudente qualcosina di piö consistente.. tipo un .416 Rigby,.. :) .. o comunque un calibro da "big five".. :wink:.

Se l'allegra famiglia ha preso di mira il giardino (o meglio l'orticello di casa), nel giro di qualche nottata puo fare danni impensabili,.. distruggere tutto e persino sradicare alberelli giovani..
..considerato che fra qualche giorno mi arriva un 7x64 B. nuovo nuovo... :wink: .. che in fondo Firenze non è poi così lontana.. e che in un paio di giorni monto e taro una discreta ottica con buone caratteristiche crepuscolari..
.. potremmo, da un lato salvaguardare l'orto..
.. dall'altro fare grigliate, bistecche e salsicce per tutto il 2010,... a costo 0.. :lol: ..
Nel frattempo pastura un'angolino con ogni genere di avanzi... dalla pasta alla frutta.. :mrgreen: .



weidmannsheil..... Dom.. :wink:

Certo che sei un grande intenditore sia di calibri rigati che di grigliate :wink: :lol: :lol: :lol: :lol:
Dalle parti mie si dedicano tanti allo sport del bracco.... percio il rischio cinghiali è molto minore :(
 
si molto interessante mi lascia perplesso la mole di quel rapace per prendere solo lepri e conigi, almeno che in quella era non ci fossero conigli ha 90 / 100 kg, mentre l'quila delle N.Z. pare che a volte predasse i mori stessi sicuramente un rapace piu aggressivo.

ciao Jago
 
Ciao a tutti, Alessiog tieni conto che una mano a pulire qualche cinghiale vengo anch'io, è posso portare un mio amico macellaio. Poi per mangiarli una mano si da molto volentieri. :wink: :lol:
 
wapity ha scritto:
si molto interessante mi lascia perplesso la mole di quel rapace per prendere solo lepri e conigi, almeno che in quella era non ci fossero conigli ha 90 / 100 kg, mentre l'quila delle N.Z. pare che a volte predasse i mori stessi sicuramente un rapace piu aggressivo.

ciao Jago


Concordo pienamente con te... sarebbe come dire che un gyr caccia solo lucertole... il paragone mole/preda non regge...
Per quanto riguarda l'Aquila della N.Z. oltre a predare gli stessi Maori in via secondaria ai moa di 200kg ( :p ) pare che si sia estinta in quanto i Maori cacciassero le stesse prede dell'aquila...


Ciao Domenico
 
Giacomo dove l'hai trovato quel cornacchione gigante.. ?.. :)

Alessio,.. non sono un "cignalaio".. :) .. preferisco l'azione silenziosa e solitaria dello "sniper",.. ai rumorosi assalti dei "marines"... :wink:

.."Certo che sei un grande intenditore sia di calibri rigati che di grigliate
Dalle parti mie si dedicano tanti allo sport del bracco.... percio il rischio cinghiali è molto minore
"..
.. :lol: .. me la cavo con le grigliate e fino a ieri .. mi sono dato da fare.. :lol:
Imonedas,.. :) .. col .416 R. e palla camiciata, se riesci ad allinearli, fai fuori scrofa, porchetti e scavi una galleria nell'albero retrostante.. con un solo tiro,.. :lol: ..
Da parecchi anni,.. sono un "varminter".. :wink: .. canna pesante cal. (omissis).. ideale dal ..(omissis) al ..(omissis).. e con le Stinger o le Raptor arrivi sino al ..(omissis) entro il range dettato dal calibro ma con tiri chirurgici e mano ferma al punto da non far ballare un 6-20x50 al max degli ingrandimenti.
Ultimamente "l'attrezzo" a cui ho dovuto ritoccare lo scatto sin da qualche anno perchè non all'altezza delle prestazioni della canna, lo uso quasi esclusivamente con caricamenti subsonici,.. per .. (omissis),.. anche se queste cariche hanno comportato la ritaratura dell'ottica, limitano molto il range operativo, sentono il vento, non sono espansive,.. e richiedono calcoli ingegneristici per prevedere la notevole caduta,.. (per non parlare dei tiri con rilevante angolo di sito)...
.. ma hanno i loro vantaggi.. :wink: .


Saluti, Dom.

PS: imonedas.. non disperare.. i parchi abruzzesi hanno grossi problemi con le "troppo consistenti" popolazioni di cervi,.. ed ormai anche loro hanno capito che i selecontrollori, magari accompagnati, portano soldi alle casse del parco... e risolvono i problemi causati all'equilibrio dell'ambiente forestale dai grossi ungulati... ed in tal caso.. i primi ad avere accesso saranno i residenti in regione.. :wink:
 
I parchi abruzzesi sono a favore delle gabbie. Gabbie per i cinghiali che vengono rivenduti alle riserve e ora gabbie per le cornacchie che per fortuna non le vuole nessuno e mi sono prenotato ad avere un bel po vive a gratis. Poi vediamo chi fa i falchi e gli astori da corvidi :wink: :lol: :lol: :lol:
 
[alle riserve e ora gabbie per le cornacchie che per fortuna non le vuole nessuno e mi sono prenotato ad avere un bel po vive a gratis. Poi vediamo chi fa i falchi e gli astori da corvidi :wink: :lol: :lol: :lol:[/quote]
Ne ho fatte tante all' harris erano diventate peggio dei piccioni--
O le tieni in gabbie grosse o, quando i falchi escono dalla muta,fanno schifo.
 
Fanno schifo per quanto riguarda la capacità  di volo, cosa prevedibile, o la loro combattività ? A me interessa piu la seconda ma non ho avuto esperienza di questo tipo.
 
Devo andare a ritirare le gabbie per le cornacchie con i pesponsabili dell'ambito quando cominceranno a catturare. Siccome devono catturare un bel po, non gliene importa se ne prendo alcune (anche tante) vive per addestrare i miei falchi. Ho intenzione di metterle in voliera fino a Settembre.
 
ottimo..... se serve una mano vengo volentierie così ne prendo un po anche io!!!! :p :p :p :p :p :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
 
maremma calda, che fortuna c'hai, a me le danno quando me le danno solo morte.
buon volo
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto