Ciao a tutti

FrancyZara ha scritto:
Pinuzzo ha scritto:
FrancyZara ha scritto:
Grazie di cuore, no adesso è fermo è ancora in fase di muta lo sto lasciando tranquillo,ma fino prima della muta mi volava a 850 gr ,rispondendo bene tornando sempre alla base :wink: (x fortuna)
Zara invece è in fase di addestramento , lei è 1 kilo e 17 sono entrambi di bella stazza grande,anche Navarro x essere un maschietto è ben messo vi mando delle foto recenti anche se ha delle piume orribili x la muta poverino e intanto sta sempre a spasso sul pugno per la casa con me e a guardare la tv :oops: (un po uno un po l'altro ) sto cercando di tenerli piu vicini possibili,entrambi li ho presi non imprintati, li preferisco eppure navarro è come se lo fosse, quando mi vede urla è una cosa pazzesca quel falchetto
spero che torna a volare presto perche volare con lui x me è bellissimo...sono certa lo sarà  anche con zara pian piano facendo i passi giusti , solo quando saro sicura al 100% che risponde al 100% con la filagna faremo volo libero,non vedo l'ora!
Stare fermi sembra una penitenza, pero d'altra parte fra la muta uno e l'addestramento quell'altra ognuno ha i suoi tempi giusto rispettarli.
X la questione Harris purtroppo mi han già  detto chiaro e tondo che è vietato anche il volo, peccato perche ammetto che mi costa non poter tenere il mio rapace dei sogni(anche se volare con i sacri è meraviglioso) pero quando una persona ha in testa il suo ideale è difficile toglierglielo dalla testa e dal cuore..magari un giorno spatrio in qualche altra regione :lol: :wink: scherzo
intanto vi mando una foto del mio principino Navarro, in fase di muta poi ve ne mandero altre ciao Francy

.....ma la femmina l'hai presa sempre da chi ti cedette il maschio ? Il peso che indichi <1 kilo,e17> , sarebbe il peso a cui la tieni adessoin fase addestrativa o e' il suo peso "grasso " ? Se fosse il suo peso pieno, potrei azzardare che si tratti anch'esso di un maschio , poiche' io ho due femmine che a peso pieno sfiorano il kilo e 200-250 (la piu' robusta e' una Altaicus), e vengono volate ad 1kilo e 50 . :( :( :)


scusate scrivendo in fretta ho perso x strada un 1 :oops: volevo dire che quando l'ho pesata era 1 kilo e 117, pero comunque voglio portarla a 1 kilo e 200 perche nemmeno io amo tenerli bassi ,come ho scritto pagina indietro preferisco che siano ad un peso giusto non che siano patiti e deboli poveri.
Li ho presi da persone diverse ma entrambi da persone di fiducia ,Navarro vola con me da un'anno mentre la femmina l'ho da pochissimi giorni anche se mi sembra una vita perche è stato subito amore..adesso devo capire bene il suo peso giusto di volo
Mi sono ben equipaggiata oggi di tronchesino e lametta x navarro , ho guardato a che altezza sono i vasi sanguigni di un falco ,quando glielo tagliero io cerchero di stare piuttosto bassa sistemandoglielo di poco e poi lo limo, ma x sta volta sto cercando di mettermi d'accordo con un mio amico falconiere di qui che cosi guardo come fa e imparo perche non vorrei mai far del male senza volerlo al mio Navarro..meglio essere prudenti in queste cose..ma imparero pian pianino anch'io
grazie dei consigli
.....Dicevo che qualcosa non mi tornava, mi son pronunciato perche' anch'io , tra gli altri, ho due femmine di sacro ! comunque la tua femmina e' ben messa, vedrai che appena inizia a far piu' fresco, a peso grasso , sfiorera' 1,250 -1,300 . Parlo di peso senza lunga, cappuccio ,tornetto o girelle, solo con geti, naturalmente ! :(
 
luca47 ha scritto:
Usa il flessibile che è meglio :lol:
Ottima idea Luca :lol: :lol: :lol:
Cmq se i colli son o ddi tacchino è meglio, perche quelli di pollo si rompono e finisce subito il giochetto, quelli di tacchino ci lavora x un paio d'orette
Saluti
 
Con la smussatrice e l'utensile abrasivo viene fuori un lavoro con i controfiocchi, con il tronchesino è un po alla carlona..tutti i migliori falconieri sopratutto chi ne ha molti mi hanno detto che usano la smussatrice per fare i becchi..poi ovviamente c'è chi non è d'accordo..io do il mio parere come sempre..
 
Per il becco taglia e via ... per le unghie meglio se dopo tagliate gli si dà  una arrotondata con carta vetrata , lima ecc...a volte tagliandole e basta si lasciano delle scaglie appuntite come aghi.
Se tagli troppo alto ed esce un po di sangue (a meno che tu non vada altezza falange .) tranquilla basta tamponare e smette subito... Se la perdita è copiosa e non smette anni fà  mi dissero (ma prima di farlo magari informiamoci che non ci siano problemi ) di bruciare uno stoppino per la pulizia delle orecchie e quando è bello rosso fuoco lo si spegne e si appoggia sull unghia.
 
andrea ha scritto:
Per il becco taglia e via ... per le unghie meglio se dopo tagliate gli si dà  una arrotondata con carta vetrata , lima ecc...a volte tagliandole e basta si lasciano delle scaglie appuntite come aghi.
Se tagli troppo alto ed esce un po di sangue (a meno che tu non vada altezza falange .) tranquilla basta tamponare e smette subito... Se la perdita è copiosa e non smette anni fà  mi dissero (ma prima di farlo magari informiamoci che non ci siano problemi ) di bruciare uno stoppino per la pulizia delle orecchie e quando è bello rosso fuoco lo si spegne e si appoggia sull unghia.

D'accordissimo Andrea.
Io sono del parere che certa gente, non dovrebbe dare consigli, soprattutto perche ogni volta li da sbagliati, e induce a sbagliare chi come questa ragazza, magari non lo.Non l'ha ancora capito che sto maestro nn capisce na ceppa de c.....o perche gli da sempre consigli sbagliati. CHI A MOLTI RAPACI, NON è DETTO CHE é BRAVO.
gli utensili tipo Smussatrice non vanno usati perche il becco si scalda e provoca stress e dolore al rapace in quanto ci si sta un po a trafficare sul becco.
Tronchesina col fermo, un colpo e via decimo di secondo 8) X le unghie, idem e come dice Andrea arrotondale dopo
 
Stamane, gli ho messo la cuffia,ho preso Navarro sul pugno e con la tronchesina gli ho appena spuntato il becco ,colpo deciso e via..vedo che è a posto ,
dopo gli do ossa che se lo lima lui senza tante altre cose ..che magari gli da fastidio limarlo..
son sempre stata del parere che in molte cose ci devo pensare io altre ci pensa la natura,la natura sa fare sicuramente meglio in questo caso ..
Grazie mille dei vostri consigli utilissimi!fino che non ero sicura non gliel'ho tagliato., ieri sera sono riuscita anche a parlare con il ragazzo su cui spesso mi appoggio x i consigli alla cui non gli prendeva il telefono spesso, e anche lui mi ha consigliato di dargli una spuntata decisa e via col tronchesino,
cosi ho fatto..poi appena tagliato ho messo navarro sul trespolo , gli ho levato la cuffia e si è strofinato il becco sulla finta erbetta ed era tranquillo ,menomale tutto è andato bene... sono contenta :wink:
Ne ho di cose da imparare..scusatemi se ogni tanto mi permetto di farvi domande anche ridicole magari per voi..come questa ,che adesso se dovessi rifarlo non mi farei piu tanti problemi perche ho capito come si fa,
Sto cercando di non sbagliare mai niente con loro perche li vedo forti ma allo stesso tempo anche delicati..
Voi datemi pure i vostri consigli apertamente, ne faccio sicuramente tesoro..x imparare e x migliorarmi..
ciao alla prossima! :)
 
Ehhh si spera sempre di non sbagliare mai ...ma purtroppo di errori se ne fanno ..piccoli o grandi tutti li commettiamo ehheeheh.Il forum è uno strumento utile che serve o dovrebbe servire a chiarire un po le idee..a volte ci si riesce a volte no....questa volta è andata bene ...tanti saluti e magari la cuffia da oggi chiamala cappuccio....
 
FrancyZara ha scritto:
Stamane, gli ho messo la cuffia,ho preso Navarro sul pugno e con la tronchesina gli ho appena spuntato il becco ,colpo deciso e via..vedo che è a posto ,
dopo gli do ossa che se lo lima lui senza tante altre cose ..che magari gli da fastidio limarlo..
son sempre stata del parere che in molte cose ci devo pensare io altre ci pensa la natura,la natura sa fare sicuramente meglio in questo caso ..
Grazie mille dei vostri consigli utilissimi!fino che non ero sicura non gliel'ho tagliato., ieri sera sono riuscita anche a parlare con il ragazzo su cui spesso mi appoggio x i consigli alla cui non gli prendeva il telefono spesso, e anche lui mi ha consigliato di dargli una spuntata decisa e via col tronchesino,
cosi ho fatto..poi appena tagliato ho messo navarro sul trespolo , gli ho levato la cuffia e si è strofinato il becco sulla finta erbetta ed era tranquillo ,menomale tutto è andato bene... sono contenta :wink:
Ne ho di cose da imparare..scusatemi se ogni tanto mi permetto di farvi domande anche ridicole magari per voi..come questa ,che adesso se dovessi rifarlo non mi farei piu tanti problemi perche ho capito come si fa,
Sto cercando di non sbagliare mai niente con loro perche li vedo forti ma allo stesso tempo anche delicati..
Voi datemi pure i vostri consigli apertamente, ne faccio sicuramente tesoro..x imparare e x migliorarmi..
ciao alla prossima! :)

aahhahah Bravissima La cuffia lasciala ai di jay, e il trespolo ai pappagalli.
Cappuccio, e blocco va benissimo.
Saluti
Eugenio
 
:wink: :wink:
Ho tagliato il becco a Navarro con il CAPPUCCIO e poi l'ho messo sul BLOCCO si è pulito il becco sull'erbetta finta e vi saluta :wink: :) :wink:
 
FrancyZara ha scritto:
:wink: :wink:
Ho tagliato il becco a Navarro con il CAPPUCCIO e poi l'ho messo sul BLOCCO si è pulito il becco sull'erbetta finta e vi saluta :wink: :) :wink:

Cosi' ci piace, vero Eugenio? :lol: :lol: :lol:
 
Noooooooooooo il flessibile di Enricova, mi ha scritto dicendomi che ne hanno appena fatto uno, ed è venuto benissimo, soprattutto non gli si è scaldato :) :)
E si Margherita, ma te ce l'hai un maestro?? a me servirebbe molto, perche devo prendere un astore, e sono indeciso se metterlo in parete sulla mezza luna :lol: :lol:
Te l'accipiter dove lo tieni??? :mrgreen:
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto