ciao a tutti e curiosità  :-)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

nimoe84

New member
Ciao a tutti gli iscritti,
sono nuova qui, mi sto appassionando alla falconeria o meglio- non vorrei sembrare eretica :)- al mondo dei rapaci notturni dopo avere assistito ad un raduno a una festa medievale.
Non so se è il luogo giusto in cui scriverlo ma mi piacerebbe DAVVERO conoscere persone che già  addestrano o "convivono" con questi fantastici ed eleganti animali e che magari possa condurmi a visitarli dal vivo: Il mio sogno sarebbe anche solo tenerne uno sulla mano, anche per un attimo...
Chi desidera scrivermi..Benvenga!
A presto!
 
ben arrivata :D consiglio personale,se veramente sei interessata ai rapaci, girella nel forum ,comincerai a capire alcune cose ,poi se veramente ci tieni acquista alcuni libri,nel forum c'è una lista ben fornita,e vedrai se rimani all'interno del forum troverai un falconiere che vive vicino a te per aiutarti ad entrare in questo mondo,bello,strano, fantastico,lo deciderai tu,l'importante è avere pazienza,auguroni :D
 
nimoe84 ha scritto:
mi sto appassionando alla falconeria o meglio- non vorrei sembrare eretica :)- al mondo dei rapaci notturni dopo avere assistito ad un raduno a una festa medievale.

come volevasi dimostrare
:( :evil: :( :evil: :( :evil:
 
toscano1 ha scritto:
nimoe84 ha scritto:
mi sto appassionando alla falconeria o meglio- non vorrei sembrare eretica :)- al mondo dei rapaci notturni dopo avere assistito ad un raduno a una festa medievale.

come volevasi dimostrare
:( :evil: :( :evil: :( :evil:
ormai tira di piö lo spettacolino che il vederli all opera in quello che san fare meglio :cry:
 
luca47 ha scritto:
ormai tira di piö lo spettacolino che il vederli all opera in quello che san fare meglio
Penso che quello che il nostro Luca vorrebbe dire è , che non hai visto (x ora) La VERA FALCONERIA....Bensi' un surrogato ...Chiamata Volgarmente Falconeria Alternativa.....
La VERA FALCONERIA è Ben cosa piu' seria che vedere svolazzare qua e la un gufo o un Harris... :wink:
 
Piccolo appunto: "uno spettacolo ben fatto" e non uno "spettacolino" presuppone delle conoscenze approfondite e molta esperienza nonchè capacità  di entrare in empatia con i propri animali. Che i miei molti rapaci non facciano caccia ma volino bene presuppone delle conoscenze acquisite in molti anni di full-immersion, che spesso coloro che dicono di andare a caccia e che si suffraggono percio del tanto agognato appellativo di "falconiere" si sognano.
E' vero che l'azione di caccia è la piö bella espressione di un animale, pero bisognerebbe vederle....
Un cordialissimo saluto :)
 
Letizia
come ben sai, da parte mia nessuna critica allo "spettacolo" in se stesso, ma quello che ho voluto rimarcare, citando la frase e sottolineandola in evidente rosso e scrivendo io "come volevasi dimostrare, che spessissimo, no, anzi, al 100 % , gli spettacoli "infondono" nelle persone in generale questi desideri "innaturali"
 
non voglio minimizzare in nessun modo il lavoro e lo studio affrontato da chi fa spettacoli sicuramente piö bravo di molti altri ma come fa capire giovanni spesso la gente che vede uno spettacolo rimane affascinata dallo stesso e pensa che la falconeria sia solo quello, mentre invece il contesto è molto piu ampio.
tante persone pensano ( e giuro che ne ho sentite parecchie)che la falconeria sia solo "spettacolo di falconeria" e quando dici loro che in teoria dovrebbe essere sopratutto caccia quasi non ci credono.
 
Io, anni fa ho visto uno spettacolo in tv ed ho pensato, poichè è stato sempre un mio sogno avere un falco, c...o! Ma allora si possono detenere? Oggi pero non penserei mai di non far predare un falcone 8)
 
Giovanni, è te come ad altri "falconieri/astorieri" che conosco che sanno come si alleva un rapace, come si ammansisce correttamente, come si deve alimentare, come si deve allenare, come risolvere i vari problemi comportamentali, come costruire la propria attezzatura, che io considero "falconiere" colui che è totalmente formato in tutti questi aspetti, compresa la caccia.
Troppo spesso leggo brutte opinioni di chi fa spettacoli, ma come si è detto mille volte non si dovrebbe fare di tutta un'erba un fascio, compresa di chi va a caccia e solo per questo motivo si sente "falconiere". Ecco, la vecchia domanda "sei un falconiere?" che si trovava nel profilo, era secondo me corretta, perchè ogniuno di noi era chiamato a dare un giudizio di se stesso, di cio che fa e come lo fa (con quale etica lo fa e con quale spirito lo fa), e da cio si sarebbero potute aprire molte discussioni. Gli spettacoli se non "presentati" in modo corretto effettivamente possono far considerare i rapaci un pet, ma mi cascassero le mani se ho mai dato questo messaggio.
Cio che voglio rimarcare è che l'importante non è essere falconiere, ma voler arrivare ad esserlo nel suo piö profondo e completo significato, e studiare e fare pratica per poterci arrivare. E siccome sono una grande sognatrice, che dire, la figura del falconiere così come è stata dipinta e scritta nei secoli è quella che va mantenuta e rispettata, ma sicuramente esiste un gran numero di persone (come anche me) a cui piace anche passare la notte a far volare un barbagianni o un gufo reale, magari creando azioni di caccia simulata, e che ci volete fare, mi piace proprio tanto, e forse quando avro tempo e soldi potro fare altre cose senza dover sempre lavorare ! :)
La proposta di creare un ente super partes secondo me va portata avanti nell'etica di ogni ente che gestisce qualsiasi attività  con animali, che sia cinofilia, equitazione.....ne fanno sempre parte appassionati possessori e poi quelli che vivono l'animale nel loro significato pratico. Ma come vedi l'unione di solito ha fatto la forza, rispetto la tua visione della cosa, nel senso che i caccatori hanno già  una grande associazione che li rappresenta, pero, ancora, nonostante questo i problemi fondamentali non vengono ancora affrantati in una legge giusta e appropriata.

p.s. a differenza di quello che si legge frequentemente, i nobili medievali e rinascimantali amavano abbellire i propri giardini con rapaci notturni, addirittura si dilettavano a far volare nibbi, percio è sempre esistita questa attrazione non finalizzata esclusivamente alla caccia, non è un'invenzione moderna.
 
luca47, l'insegnante di asilo dei miei bimbi, una grandissima saggia, dice "bisogna educare i bambini al bello", e questo è il principio con cui porto avanti il mio lavoro, naturalmente amplificato anche agli adulti. Sarebbe bello se tutti quelli che hanno la responsabilità  di presentare i rapaci al "grande pubblico" seguissero questo principio. Il motivo per cui spesso la gente è incredula davanti falconeria=caccia è perchè i falconieri giustamente/non giustamente si mantengono molto nascosti, anche io quando 10 anni fa incontrai il mio primo falconiere non credevo potesse ancora esistere quest'arte di cui avevo letto in un libro ambientato nel medioevo. Ecco perchè sono sempre piö convinta che un codice etico non farebbe proprio male, oltre il riconoscimento da parte dell'Unesco di cui Giovanni ci ha parlato in precedenza.
 
Ben venuta anche da parte mia.. :) anche io cm te son rimasto folgorato dai notturni son bellissimi... Buona fortuna e buono studio!
Lorenzo...
 
Gli spettacoli sono la traslazione della falconeria alla portata di tutti , serve atutti a far conoscere i rudimenti di un'arte che , mille anni fa era solo appannaggio di pochi , non considerando le estreme , varie e forse migliori qualita' degli esclusi che , se fossero stati abilitati alla nobile arte magari avrebbero dato 10 giri pure al grande federico, che poi , sembra non fosse il genio falconiere che tanto si dice .... :eek: un acuto osservatore , un buon oratore e un buon falconiere ...ma certo no il migliore della storia!!!!!
se letizia dice che , far volare un rapace in piazza e' cosa molto complessa e dura ( e che pochi sanno fare ) ovviamente , essendo una graziosissima fanciulla , nessuno gli si avventa addosso con irruenza ma , neanche con delicatezza , dimostrando che in questo ambiente ci sono verita' commisurate alle esigenze del momento :wink: cmq Letizia , io straquoto e straapprovo tutto cio' che scrivi..capisc'a me , se io scrivessi cio' che scrivi gia' qualcuno mi avrebbe preso acalci in culo :wink: !!scusate per il culo!!
il primo contatto con la falconeria e' sicuramente quella delle rievocazioni , degli spetacoli che , si immergono alla folla e danno la possibilita' di achiarire dubbi e incertezze ...la caccia e' si il fine ultimo della pratica falconieristica m a, purtroppo spesso manca di apertura al mondo..
 
a onor del vero se nn avessi conosciuto g.luca nn avrei mai cominciato proprio perchè trovare un falconiere che ti insegni qualcosa è assai raro lo ammetto. vedo anch'io spettacoli di falconeria a volte, so x per certo che sono molti i fattori che possono influire su un bel volo o una cattiva dimostrazione, quindi è veramente difficile avere buoni falchi da show, e qualcuno di questi è così versatile da poter essere utilizzato anche per caccia.
buon volo
 
precisazione

Vorrei rispondere visto che ho iniziato io l'argomento,al Sig.Toscano 1 che ha sottolineato e marcato la mia frase finale.
Non è SOLO perchè ho visto uno sciocco spettacolino (cui peraltro mi ritengo contraria visto che gli animali erano legati in bella vista come se fossero state statuine)medievale che mi sto avvicinando a questo mondo.E conosco anche io le motivazioni venatorie del tenere un animale.Altrimenti non mi sarei certo iscritta a questo sito.
Per me i notturni sono ben altro che meri animali,hanno un significato,un' anima e uno scopo.
Quindi non vorrei essere presa per una povera sprovveduta per una semplice frase.
Inoltre non ho ben capito la frase "questi desideri INNATURALI".. A cosa si riferisce?
 
Difendo la categoria..scusa nimoe ma prima di giudicare e' bene che ti informi bene...sai perche' erano legati i rapaci???be' chiedi prima di criticare....se cerchi aiuto o confronti in questo forum....rispetta il lavoro degli altri!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto