Giovanni, è te come ad altri "falconieri/astorieri" che conosco che sanno come si alleva un rapace, come si ammansisce correttamente, come si deve alimentare, come si deve allenare, come risolvere i vari problemi comportamentali, come costruire la propria attezzatura, che io considero "falconiere" colui che è totalmente formato in tutti questi aspetti, compresa la caccia.
Troppo spesso leggo brutte opinioni di chi fa spettacoli, ma come si è detto mille volte non si dovrebbe fare di tutta un'erba un fascio, compresa di chi va a caccia e solo per questo motivo si sente "falconiere". Ecco, la vecchia domanda "sei un falconiere?" che si trovava nel profilo, era secondo me corretta, perchè ogniuno di noi era chiamato a dare un giudizio di se stesso, di cio che fa e come lo fa (con quale etica lo fa e con quale spirito lo fa), e da cio si sarebbero potute aprire molte discussioni. Gli spettacoli se non "presentati" in modo corretto effettivamente possono far considerare i rapaci un pet, ma mi cascassero le mani se ho mai dato questo messaggio.
Cio che voglio rimarcare è che l'importante non è essere falconiere, ma voler arrivare ad esserlo nel suo piö profondo e completo significato, e studiare e fare pratica per poterci arrivare. E siccome sono una grande sognatrice, che dire, la figura del falconiere così come è stata dipinta e scritta nei secoli è quella che va mantenuta e rispettata, ma sicuramente esiste un gran numero di persone (come anche me) a cui piace anche passare la notte a far volare un barbagianni o un gufo reale, magari creando azioni di caccia simulata, e che ci volete fare, mi piace proprio tanto, e forse quando avro tempo e soldi potro fare altre cose senza dover sempre lavorare !
La proposta di creare un ente super partes secondo me va portata avanti nell'etica di ogni ente che gestisce qualsiasi attività con animali, che sia cinofilia, equitazione.....ne fanno sempre parte appassionati possessori e poi quelli che vivono l'animale nel loro significato pratico. Ma come vedi l'unione di solito ha fatto la forza, rispetto la tua visione della cosa, nel senso che i caccatori hanno già una grande associazione che li rappresenta, pero, ancora, nonostante questo i problemi fondamentali non vengono ancora affrantati in una legge giusta e appropriata.
p.s. a differenza di quello che si legge frequentemente, i nobili medievali e rinascimantali amavano abbellire i propri giardini con rapaci notturni, addirittura si dilettavano a far volare nibbi, percio è sempre esistita questa attrazione non finalizzata esclusivamente alla caccia, non è un'invenzione moderna.