Per quanto mi riguarda:
premetto che ieri non si sono visti bei voli, specialmente del basso volo;
è il mio turno (ore 13); cane in ferma su fagiana; mi metto in posizione per il lancio ma in quel preciso istante eccoti arrivare di volo una starna che si rimette e 3 metri dalla fagiana.
Opto per far alzare la fagiana considerando che, forse, la starna non avrebbe fatto un buon volo veloce. Fagiana che vola verso il pubblico dirigendosi verso il torrente, lancio l'astore che insegue bene per 30 metri;
l'astore, giunto all'altezza del pubblico (forse intimorito da esso?) e abbastanza vicino alla fagiana rallenta e sembra che voglia abbandonare scostandosi dalla traiettoria ed allargando le ali; bastava che accelerasse un attimo che la prendeva in volo; la fagiana prosegue il suo volo e l'astore, dopo quella indecisione, riprende ad inseguire e spariscono entrambi dentro le piante che costeggiano il torrente. Insieme col giudice andiamo alla ricerca e troviamo l'astore a terra che aveva catturato.
Non mi è piaciuto, non è stato deciso come spesso fa...trovo come scusa a me stesso che era da sabato scorso, quindi 8 giorni, che non volava su preda (putroppo ci sono gli impegni, la testa non sgombra da altri problemi, la stagione non propizia ecc)
Risultato: Secondo posto in classifica del basso volo