Che bella soddisfazione

Ciao Dom, i falchi delle mie foto, sono gli stessi di quelle di Andrea, quindi chiedi a loro il perche dei 2 anelli.
 
Inanzi tutto grazie a tutti per i complimenti (ciao Dario). Ottimo spirito di osservazione x i 2 anelli la risposta è la seguente:prima che i falchi nascessero furono ordinati gli anelli alla foi che li ha mandati di 2 misure uno piccolo da maschio e uno grande da femmina.Non sapendo il sesso dei pullus (e visto che devono essere anellati entro 10 giorni) abbiamo optato per metterli tutti e 2 poi quello stretto o quello largo si sarebbe tolto in seguito.Per quanto riguarda l imprinting si era deciso inizialmente di imprintare la femmina per farne un domani una nuova "fattrice" mentre per il maschio visto che tale incrocio non è il massimo per prendere il seme sarebbe stato allevato dalla sacra , ma un po i tempi tecnici dei controlli un po il fatto che La femmina stava a 130 km di distanza dal Dott Stocchi (il quale ci si devessere affezionato) anno fatto il resto cosi sono entrambi Super imprintati. Un saluto e alla Prossima P.S: approfitto per chiedere a tutti voi se conoscete allevatori in Italia di Smerigli o qualcuno che sa dove reperirli Grazie Aspetto notizie sia qui o privatamente.
 
Ciao a tutti!
Leggo con piacere i risultati riproduttivi di molti di voi.
Volevo riprodurre gheppi europei (almeno per iniziare).
Qualcuno puo spiegarmi l'iter preciso per essere in regola con la legge'
Per gli anelli bisogna essere iscritti foi?
e con il cites come dovrei comportarmi?
Grazie a Tutti e perdonate l'ignoranza da principiante.
Ael.
 
Spero che gli anelli che avete ordinato dalla FOI non siano quelli in acciaio perche x tagliarli sarebbe impresa molto ardua se non quasi impossibile una volta alla zampa del falco... :roll: in ogni caso li potreste lasciare anche entrambi...
Di nuovo COMPLIMENTI  :wink:
Ciao Iuri
 
Ciao Iuribb.
Leggendo il tuo post mi si è acceso un neurone...
Mi ricordavo un sito che vende una tronchesina con la punta a rostro che aggancia l'anello senza avvvicinarsi alla pelle. Poi ha le Leve molto lunghe quindi imprime grande forza di presisone con minima fatica. Se ritrovo il sito (crucco, ovviamente) postero l'indirizzo per gli allevatori. Ho rpvato circa un'ora a trovarlo, ma vuoi il sonno risultato zero.
Che sia sparita la ditta???
 
Allora, no non bisogna essere iscritto foi.

Per essere in regola devi fare queste poche cose:

Comprare una coppia di gheppi, meglio se giovani

Farli volare una stagione

A novembre metterli in una voliera da 2,5x2,5x2 con adeguata cassetta nido

In caso di nascita, comunicare alla forestale uff. cite entro 10 giorni

Tra il dodicesimo ed il quattordicesimo giorno dalla nascita, mettere alla zampa ( meglio se la sinistra) anello inamovibile ( cioè che non sia aperto) con su scritto quello che vuoi, che comunque avrai comunicato al servizio cites al momento della denuncia di nascita.

Stare a disposizione del suddetto ufficio per eventuali esami del DNA, che di solito fanno nei primi nati.
Detto questo, non credere che la riproduzione sia una cosa semplice, bisogna applicarsi molto e soprattutto sapere quello che devi fare.
 
pandion";p="25334 ha scritto:
Ciao Iuribb.
Leggendo il tuo post mi si è acceso un neurone...
Mi ricordavo un sito che vende una tronchesina con la punta a rostro che aggancia l'anello senza avvvicinarsi alla pelle. Poi ha le Leve molto lunghe quindi imprime grande forza di presisone con minima fatica. Se ritrovo il sito (crucco, ovviamente) postero l'indirizzo per gli allevatori. Ho rpvato circa un'ora a trovarlo, ma vuoi il sonno risultato zero.
Che sia sparita la ditta???
Ciao Pandion,
spero tu riesca a recuperare il sito ... uno strumento specifico è molto importante per chi alleva...

Andrea
per prima cosa complimenti per il successo! poi volevo chiederti : la misura degli anelli l'hai richiesta tu alla Foi o sono stati loro a fornirtela?
grazie ciao franco
 
Bellissima la seconda foto......ma che occhi dolci  :) ..!!!

La misura degli anelli la si deve chiedere....di solito esistono delle tabelle con le misure in base alla specie,io avevo quella per i pappagalli.
Questa sera faccio chiamare da mio padre il responsabile della F.O.I e vi faccio sapere
 
Porca banana, sto diventando pazzo. O è fallita la ditta oppure l'arteria mi si è definitivamente tappata. Persa completamente ogni traccia della pinza. Chiedo a Toscano. La tua pinza da geti è tedesca o inglese? La ditta credo fosse la stessa di quella della pinza da occhielli tedesca. Ma il nome porco mondo non mi viene in mente
 
Salve a tutti anche quest'anno la Sacra ha deposto 5 uova di cui 4 fertili e i primi 3 pulcini stanno rompendo il guscio in questi minuti quindi tutto sommato sembrerebbe che la deposizione e la cova sia andata benone,peccato per un pulcino morto alcuni giorni fà  per un problema al sacco vitellino speriamo che gli altri 3 crescano sani e forti.Vi invio la foto del maschietto dello scorso anno e anche la foto di una delle 3 Pellegrine che a sorpresa ha iniziato 4 giorni fà  a farsi fecondare e deporre uova,speriamo tra un mesetto di poter annunciare anche la nascita di un bel pellegrino.
 
Andre, come promesso , ho attaccato il cell, e sono quà  a vedere le foto cazzarola sono come descritti, na favola bellissimi. mi sa ke mi faccio una passegiata, e li vengo a vedere.
Un abbraccio eugenio
 
:D  :D  :D
Sono bellissimi
Grande Andrea e grande Luca, spero un giorno di poter seguire il vostro esempio.
Siete stati eccezionali  :wink:
Speriamo anche per i pellegrini puri  :p
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto