C'è una cosa che non ho capito....

Per iuribb:
fammi capire. Se dico delle cose inesatte, non vedo perche' perdete tempo a rispondermi.
Se le osservazioni che faccio vi pizzicano un po', invece, forse forse non sono del tutto sbagliate, no? Sia che mi presenti oppure no.
Mi sembra che possiate capire dalle cose che scrivo che magari non sono proprio due giorni che mastico di falconeria.
O volete il CV?
Devo sostenere anche un esame, come mi hanno chiesto quelli dell'UNCF? Che forse pretendono che gli mostri come si vola un falco per farmi entrare ad essere uno di loro?
Naaa... preferisco al limite stare qui, dove puo' trovare uno spazietto chiunque, senza bisogno di dimostrare niente a nessuno!!!
:-(
 
scusami Pesta.. io forse, anzi, certamente non sono un gran falconiere.
diciamola tutta... io ho un Harris e mi piacerebbe col tempo e la pratica con altri rapaci diventare Falconiere...
non ho fatto corsi ed esami.
non ho fatto nessun tipo di scuola se non essermi preso dei libri, averci studiato sopra, e poi essermi buttato, con tutti gli errori e le soddisfazioni del caso.

non mi permetto pertanto di criticare la preparazione tua o di chiunqua altro. sono l'ultimo arrivato, e non me ne vergogno.

nonostante questo pero secondo la netiquette tu stai"trolleggiando", ossia andando su un forum a provocare, sperando che scoppi una flame.

o anche senza scomodare la netiquette ti comporti in modo quantomeno scortese.

io, come tanti altri neofiti, preferirei invece che mettessi a disposizione la tua conoscenza non come piedistallo su cui ergerti, ma come un aiuto a noi che iniziamo per far stare meglio i nostri amici pennuti.

spero che in questo voglia darci una mano, dando pareri ed esperienza piuttosto che frasi sarcastiche e caustiche.

Corrado
 
Caro Pestalozzi, credo che siano stati i soldi meglio spesi in vita mia quindi non ho ombra di rimpianto.
Come ha detto una persona che stimo molto, la teoria senza la pratica è inutile ma la pratica senza la teoria è pericolosa quindi, quello che ho imparato al corso vale molto di piö di cio che ho sborsato. L'ignoranza, quella sì costa cara!
Piacerebbe anche a me come a Natha che ci parlassi delle tue esperienze e dei tuoi amici pennuti anziché continuare a martellarci i maroni con frasi astratte.
Buoni Voli

Ale
 
eh eh
Ma non ci penso manco!!
Sei andato a spendere 2000 cocuzze per avere delle info e da me le volete gratis?
:)

Per Nathaniel, invece:
mi spiace che tu mi senta negativo. Certo che sono provocatorio, ma la credo di una provocazione educata e costruttiva.
Sei molto piu' distruttivo tu, che pensi di non essere un falconiere e sostenendo questo offendi quello stupendo animale che stai addestrando.
Gli Harris sono animali che hanno insegnato la falconeria a migliaia di persone nel mondo e solo noi bifolchi italiani coninuiamo a ritenerli indegni.
Ho visto Harris fare cose che neppure il migliore degli Astori se le immagina.

Abbracci e baci a tutti
(vado bene cosi'?)
 
non confondere, Pesta, l'essere umili e consci dei propri limiti, con il disprezzare il proprio Falco..
l'ho scritto piö volte che degli Harris mi sono innamorato.
ma questo non significa che uno si possa ritenere un gran falconiere dopo 4 mesi che h un falco a casa, soprattutto se ha fatto tutto da solo...

chi va alla scuola elementare, non puo dirsi laureato, ma nonostante questo, non per forza disprezza la cultura.

detto questo rinnovo la mia richiesta...
cerca di essere costruttivo e condividere le tue esperienze... io per primo sono sempre pronto a stare a sentire o leggere chi ne sa piö di me.
ma i tuoi post non hanno, per ora, aggiunto bagaglio culturale, per lo meno a me, o spiegato cose nuove... invece è questo che potresti e vorrei che facessi.
 
Pesta..finalmente ci troviamo daccordo su qualcosa... :lol: :wink: sono daccordo con te che gli harris in Italia sono sottovalutati e che sono animali intelligentissimi e anche dei bravi cacciatori se volati correttamente .Molti li ritengono troppo facili ma un conto e volare un harris al pugno e un conto e addestrarli alla caccia e ottenere buoni risultati... :lol:
Un saluto e buoni voli Iuri
p.s
solo x curiosita'... di dove sei ?
 
ma siete tutti andati a scuola dalle Orsoline che siete diventati così gentili ed educati? Pesta diciamo che è stato un po brusco e forse provocatorio....l'educazione è basilare anche nei rapporti umani via pc :cry: (purtroppo mi stanno un po stretti....capita sempre di essere fraintesi)....ora non cadiamo nell scrivere posts melensi....xke, secondo me, sono molto piö provocatori di quelli di "Pesta la pecora nera" (ti posso chiamare così? oltre a essere poetico suona anche molto bene...sembra il nome di un personaggio delle favole dei fratelli Grimm :lol: )
sembra davvero che ci voglia il CV x scrivere su sto sito...
io posso scrivere lo stesso anche se non ve lo mando? un tocco di femminilità  ci va sempre in mezzo a voi Homo sapiens spp.falconiensis... 8)
 
Jegua l'ultima volta ti ho dato ragione, maaaa
adesso smetti di dire BISCHERATE!!!!

un saluto affettuoso Jago
 
Si, si... mi piace molto.
Ragazzi, che squisita accoglienza!
Jegua che addirittura mi conia un nick fiabesco che mi piace tanto!
Potrei addirittura essere la vostra "Pestia nera"!
eh eh

non-vi-racconto-una-cippa!

Beccatevi qualche provocazione, se vi va.
Peccato peccatissimo che non ci sia un forum anche sul sito dell'UNCF. Ma quelli dormono!
E pensare che l'harris potrebbe essere il loro falco d'eccezione.. dei cacciatori, intendo.
Versatile, collaborativo... Avete mai visto una coppia di Harris lavorare sopra un cane da tana? Micidiali.

Baci e Abbracci (stavolta pero' solo a Jegua, che magari e' anche carina. Le piacciono i falchi e carina.. il sogno della mia vita!)
 
hai ragione pesta hai ricevuto un accoglienza ottima, considerando che molti sono giovanissimi sono proprio ingamba ed equilibrati io alla loro età  ti havrei sbranato. "sbagliando"


ERRARE UMANUM EST
 
io amo gli harris, e siccome il mio ce l'ho da 6 anni praticamente è di casa, l'unico difetto del mio è che nn sopporta cani.
è bene avere una voce forte che sappia risvegliare i sensi. xcio ben vengano le provocazioni.
pesta a volte basta poco nn c'è esami da superare x i forum, xo almeno dicci qualcosa, magari nn te ne frega niente ma è solo cortesia.
buon volo se nn piove
 
D'accordissimo con Stefano..
Io vorrei portare il mio harris a solcare le migliori termiche delle prealpi la prox primavera.
Qualcuno ha esperienze in merito?
come lo motivo a staccarsi da me per godersi il volo planato?
L'aumento di peso?
A pesta non chiedo neanche tanto ho capito l'antifona 8)

Buoni Voli

Ale
 
il mio harris s'alza quando scendo da una collina e con un po' di vento che lo sostenga, intorno ai 30\40m nn di piö, mi piacerebbe molto farlo alzare ancora di piö. ho provato anche in campo aperto ma come mi hanno spiegato le termiche nei campi arati nn sono sufficenti.se lo alzo di peso troppo si pianta da qualche parte ed è capace di star li fino a buio. son sicuro di aver sbagliato all'inizio, l'ho preso già  di un anno, volato x qualche tempo da un tedesco e quindi probabilmente viziato di partenza. con l'inesperienza dei primi tempi, nn ho l'ho migliorato di certo.
buon volo
p.s.ai cani vecchi nn s'insegnano trucchi nuovi
 
Diavolo...
ragazzi
Applicatevi.
Sapete come si hanno dei buoni risultati in falconeria? cercando di riprodurre le condizioni e le abitudini che i falchi.
Un Harris non e' un altovolista.
Prendi una poiana o un'aquila e vedi come cambiano le cose!
 
Cacchio comincia a starmi simpatico il pesta :D
Cerco di fare un ragionamento tra me e me : l'Harris non è un altovolista ma ha un buon carico alare, superiore ad un Nibbio o una Poiana ma inferiore ad un Pellegrino.
In genere non possiede un'attitudine al volo, preferisce brevi voli da pianta a pianta ed essendo molto intelligente usa piö il cervello che le ali.
Su una trentina di Harris che ho conosciuto ce ne sono due che hanno una vera propensione verso il volo e il mio non è fra quelli.
Quando faccio volare i miei alianti rc ho bisogno di salire abbastanza in alto, almeno 1000mt se voglio trovare buone condizioni di termiche e dinamiche che mi permettano di salire quanto un'aquila.
Uno dei miei veleggiatori di buona efficienza ha un carico alare di 32g/dm2, un maschio di Harris ha circa 10/15 g/dm2 quindi tecnicamente è abbastanza efficiente e in grado di salire molto in alto ma meno di una poiana o di un aquila perché il peso e l'apertura alare inferiore lo rende soggetto a molte piö turbolenze e azioni depressive.
Un'ottima situazione per iniziarlo al volo planato è un pendio erboso a 5-600 mt di altezza, in primavera/estate alle 13/15 del pomeriggio con vento medio da sud/sud-est.
Ma come convincerlo che in alto si diverte di piö che nel sottobosco?
Forse potrei fargli vedere come si fa abituandolo a volare con gli alianti...mmm...potrebbe essere una situazione molto stimolante...mmm... e se attaccassi un logoro all'aliante?

Buoni voli

Ale
 
Per me funziona.
Ho cercato di attaccare un logoro ad un elicottero radiocomandato, ma cavolo.. e' troppo difficile far volare quegli arnesi.
Un ibridazzo che mi segue l'elicottero, diventa uno spettacolo della natura.
:)
 
8) Pestia nera hai dei dubbi su quanto io possa essere carina? ti dico solo che qualcuno quando mi ha visto si è rovesciato addosso del vino...poi ovviamente non posso piacere a tutti...ma chi non mi vuole non mi merita 8)
X wapity: ok l'educazione che è basilare...ma non è che ci possiamo sempre mettere il tappeto rosso a vicenda....si diventa troppo formali e in un gruppo di conoscenti con una passione comune mi sembra troppo...
 
Jegua
non mi dai ancora delle indicazioni valide.
Metti caso che il bicchiere addosso il tipo se lo sia versato per il sussulto generato dallo spavento, oppure che si stesse ubriacando per sopportare la tua visione...
:)
be more specific, please!
eh eh

eppoi, chissamai che non ci incontreremo il 17 dicembre e che in quell'occasione mi faccia una doccia di barbera. Ho visto sul sito UNCF che in quella data e non troppo distante da casa tua faranno una manifestazione che mi sembra accettabile. Solo accettabile, da quei banfoni dell'UNCF non mi aspetto niente di bello, ma questa cosa penso che meriti attenzione. Magari andro'.
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto