C'è una cosa che non ho capito....

lo so purtroppo aggredire è facile mentre parlare è molto piu difficile di quello che si pensa. non si sta mai a sentire nessuno e si parla molte volte senza aver prima aspettato che l'unico neurone presente nel cranio faccia contatto con la particella di sodio 8) . capisco che magari noi neofiti chiediamo sempre le stesse cose e che voi che avete piö esperienza ne avete le palle che versano....le provocazioni non hanno mai portato a nulla ma anzi sono anche di cattivo gusto e sempre inappropriate. credo che tutto sommato siamo tutti adulti (qualcuno solo x età  anagrafica) quindi comportiamoci come tali....se ce da ridere si ride se ce da cazziare qualcuno si fa ma che lo si faccia con ragion veduta e non per partito preso....so che è piö facile a dirsi che a farsi ma almeno proviamoci...del resto anche voi siete partiti dal nulla come sono partita io e molti altri come me. mo vado a nanna che se no la mia gatta si inca**a.... :lol:
 
Cara Jegua, premetto che anch'io mi ritengo un neofita anche se ho appena concluso il corso professionale di falconeria, perché l'esperienza accumulata in un anno intenso e impegnativo e un pezzo di carta non mi danno certo l'autorizzazione a farmi appellare come Falconiere.
Ma la medaglia ha sempre due facce..
Durante il corso ho avuto l'Onore di conoscere alcune fra le piö importanti figure della Falconeria italiana ed estera come Francesco Lanzieri (2 volte campione italiano) e Angelo Canape (italo-inglese, allevatore e professionista del bird-control ) quest'ultimo che guardacaso con i falchi ci Vive economicamente e spiritualmente.
Entrambi mi hanno fatto percepire una cosa importante, in particolare Angelo, e cioè che ci vuole una gran dose di umiltà  e di coraggio nel volare un falco, che bisogna entrare nel profondo della loro psiche per capirli come se fossero persone e molte altre Buone qualità  che ora non ti elenco per non perdere il punto importante della questione: NON DARE RETTA ALLE CHIACCHERE, SOLO I FATTI CONTANO.
Chi si atteggia a Gran Maestro deve dimostrare cio che dice e il piö delle volte ti assicuro che fa una figura magra.
Ho letto tante cose belle in questo forum ma anche tante stronzate, forse per questo ho iniziato a venire sempre meno.
Comunque non sputo dove ho mangiato, anch'io sono stato iniziato da questo sito, ho scaricato molti documenti utili o meno ma in ogni caso erano FATTI non PAROLE.
Purtroppo è ancora questo il marcio della falconeria in Italia, siamo troppo impegnati a pestarci i piedi fra di noi per trovare un attimo per darci una mano.
Per farti un esempio stupido la maggior parte delle volte succede che se un falconiere ha un Harris viene considerato di Basso livello anziché come avviene in Inghilterra essere considerato come un falconiere che si sente piö adatto o preferisce il Basso volo o quel tipo di falco per determinate caratteristiche.
Questa è la falconeria in Italia e prima lo capisci prima potrai fare qualcosa per cambiarla.
Ammiro le persone come Salvatore Foglio che hanno avuto le palle per cercare una nuova strada pulita anziché adattarsi a camminare nel fango.
A me sono state indicate entrambe le strade ma ho scelto quella pulita per fare la cosa giusta, non quella che piö mi conveniva.

Spero di esserti stato utile.

Alessandro

p.s. sono pronto a qualsiasi forma di discussione anche privata, a.marcon@lafalconeria.it
p.p.s. dimenticavo di dire anche che in Italia i Falconieri sono circa 300, in Inghilterra 30.000
 
Cos'e'?
C'e' della coda di paglia?
Ma se addirittura siamo arrivati al terzo corso del Museo Ornitologico del Veneto per aspiranti falconieri professionali!!! e non ditemi che e' medioevo...
se vado a vedere i raduni e c'e' sempre meno gente che vola i falconi... tutti con questi Harris che durante la settimana fanno i servizi a pagamento e la domenica li spolverano per il raduno...
e poi ci lamentiamo se la qualita' dei voli sta scendendo????
mah...
e questa vi sembra una provocazione?
mah...
 
E chi ha il buon gusto di prendere in giro il mio cognome, invece va bene???
Quella non e' una provocazione?
Sono forse stato offensivo con qualcuno? Solo perche' non scrivo le cose che vi piace sentir dire?
Questo ambiente si sta deteriorando ogni anno che passa.

Mi dispiace davvero per la signora che e' stata biasimata per il Gufo in giardino. Credo che ci vorrebbe una maggiore tutela per le persone che vogliono tenere i rapaci per passione e nel rispetto della Legge, tanto quanto per coloro che vogliono andare a caccia.
 
la discussione sta prendendo una piega poco adatta alla civiltà , iuri x esempio nn sei stato corretto, capisco che in qualche maniera tu ti sia sentito coinvolto dalle provocazioni del pesta pero c'è modo e modo.
chi vola harris nn ha niente di male tanto chi vola astori o sparvieri, il basso volo è basso volo e basta, qualcuno c'è che vola falchi e falconi, e quindi nn siamo tutti da buttar via.
chi fa il corso di falconiere lo fa x avere un pezzo di carta e magari andare sul tetto di un iper mercato a scacciar storni. bravo aliante comunque x la tua costanza, mai sarei partito dalla toscana x andare la domenica, al corso. comunque quest'anno fanno pure lo sconto x comprare un falco del 50% se sei allievo, ma quanto costa il corso? io volevo spendere circa 2000E x il nuovo falcone se me ne danno la metà  e il corso costa 300 risparmierei comunque o no?
buon volo
 
Brava Jegua sono daccordo con tè non si parla abbastanza ma soprattutto non si ascolta abbastanza.
Per Aliante, se non scrivi su questo sito perche spesso leggi str... , fai malissimo se ci sono cose che pensi non siano giuste è tuo dovere dirle, dobbiamo tutti crescere, e non parlo della falconeria soltanto!! ti esorto a non mollare e a essere sempre presente e attento.
per Pesta, scusami mà  l'approccio di ieri non mi sembra stato privo di provocazioni anche perchè hai sparato a 0 su persone che non conosci minimamente, devo dire che un po di diplomazia non ha mai fatto male.
questo lo dico non solo per tè mà  lo dirigo un po a tutti perche a volte ho notato risposte unpochino ruvide.
io spero che possiamo crescere tutti insieme conoscierci e anche litigare se questo puo portare ad un miglioramento anche di carattere umano.

un saluto a tutti GIACOMO
 
X Stefano il corso l'ho pagato 2000euro, quest'anno non so quanto costi ma penso piö o meno su quella cifra..comunque è vero c'è un contributo da parte della regione Veneto per l'acquisto del falco.
Pensa che uno dei miei compagni è di Vibo Valentia e ha saltato pochissime lezioni!!!io spero gli diano la borsa di studio per il coraggio!
Io ho iniziato il corso con le idee poco chiare ma strada facendo ho scelto di prendere la strada della didattica perché, e lo saprete bene tutti, c'è una massa di persone che crede che i falchi si possano ancora catturare per esempio..ma di sicuro ho cominciato il corso perché mi sarebbe piaciuto lavorare stando in mezzo alla natura e alle persone.
Non critico chi fa birdcontrol negli aeroporti, sono scelte, ma l'idea di starmene giornate intere su una pista non mi sfiora nemmeno.
Dico solo che non bisogna in ogni caso farsi scudo di un pezzo di carta, la strada della conoscenza è molto piö lunga e faticosa ma dev'essere la piö pulita possibile.
X Wapity:hai ragione dovrei partecipare di piö ma vorrei conoscere anche piö cose giuste, e si puo fare.. magari mandando a casa chi pensa solo a mettere zizzania fra la gente...
X Pestalozzi: a pelle mi sai tanto di arrogante, parli parli parli e le tue parole scivolano sul piano inclinato della mia indifferenza.
In teoria a gennaio ci sarà  un raduno fra treviso e venezia, sarai il primo invitato così vedremo chi ha la coda di paglia.

Ragazzi chissà  perché durante il corso ho sentito parlare di tanti grandi della falconeria in Italia ma mai di 'sto Pestalozzi...
Rispondetevi da soli

A presto

Ale
 
Si aliante penso si possa fare, pero ricordati che come diceva un tale TUTTO E' RELATIVO!
di conseguenza quello che puo essere giusto per uno puo non esserlo per un'altro! :wink:

un saluto Jago
 
E' vero anche questo Jago, di metodi per raggiungere lo stesso risultato ce ne sono diversi, l'importante è che si svolgano nel rispetto e nella salute dell'animale, il resto non mi interessa.
Il punto è questo: siamo qui per parlare di falchi o di falconieri?

Ciao

Ale
 
accidenti 2000euri nn son mi'a pochi, comunque se ne è valsa la pena ben venga x te. capisco che passare la giornata all'aereoporto nn sia il massimo, xo c'è ki sarebbe disposto a farlo x un lucroso compenso.
borse di studio, sconti sul prezzo dei falchi, le sento come cose molto distanti dal mio modo di pensare. xcio nn mi dilungo.
sulla retorica di molti post nn metto bocca, xchè finalmente ho saputo quanto è costato il corso falconieri di marostica, e questo mi basta credo che mi convenga comprarmi il falcone con i miei risparmi, se nn ci saran problemi in futuro.
buon volo
 
Ciao jegua mi "riporteresti" x favore il post dove ti ho sparato a zero visto che non mi ricordo?? A me sembra di essere stato sempre disponibile con tutti e di non aver mai offeso nessuno se non in maniera scherzosa e magari di "riflesso"ad una affermazione o ad un comportamento ..... :lol: Naturalmente non volevo offendere pestalozzi ma era solo x fargli notare che non si era presentato nel migliore dei modi... :roll: e visto che non ci conosciamo ,prima di sparare sentenze, additare o giudicare ,avrei gradito che quantomeno si fosse presentato.... :roll:,fare un saluto e presentarsi, anche se si è davanti ad uno schermo è sinonimo di buona educazione. Non mi interessava certo sapere che lavoro fa ,se è spostaso ecc.. ma magari sapere di dove è ,che esperienze ha con i falchi, che tipo di caccia fa, visto che solo lui ci va ecc... Ognuno poi è libero di esprimere il propio pensiero (sempre rispettando gli altri ) poi giusto o sbagliato che sia, in questo forum ci si sta x discutere e magari apprendere cose nuove visto che nessuno nasce imparato.Se poi qualcuno scrive tante stronzate ,caro aliante perche' non lo fai presente e magari non ne parli ed esprimi il tuo punto di vista??Cosa sono le cose + giuste che vorresti conoscere?
Un saluto e buoni voli Iuri
 
ufff...
questo tipo di topic(parlo delle penultime evoluzioni, anche se con le ultime si è rialzato)non mi piace...
io penso che a prescindere da cosa ritenga piacevole o meno, non dovrebbe MAI criticare gli altri per come, dove o per quanto volano i propri falchi, e a prescindere da che tipo di rapace, a patto che questi ultimi siano tenuti con rispetto...

in alcune regioni la caccia col falcone è proibita... credete non mi piacerebbe portare Medea a caccia? questo non mi è possibile... per cui se mi dessero un lavoro anche sottopagato come bird control, sarebbe quanto di piö vicino alla caccia, e per quanto non sia il massimo della gioia o del divertimento, lo farei volentieri, per Medea!

in alcune zone i Falconieri esperti(almeno 6\7 anni di esperienza con vari tipi di rapace), non ci sono... questo significa che un neofita deve mettere il c**o sulla sedia e studiarsi i testi, poi provare con un rapace... ma certo non potrà  iniziare con un Astore o un Pellegrino se neppure sa come gestire un rapace...
e allora meglio tenere un Astore(he fa "stiloso")in voliera e farlo stare male, oppure farsi le ossa con un Harris che anche un neofita sa far stare bene?
questo escludendo i gusti personali visto che, pur avendola preso per"niubbaaggine", dell'harris mi sono innamorato, tant'è che spero di completare la coppia l'anno venturo..

credo che invece che criticare chi fa in questo o quel modo, sarebbe meglio spingere per aiutare i neofiti ad entrare in questo mondo e anche se magari fanno qualche cappellata, o qualcosa che magari non sembra "etica", come lo è per alcuni il bird control, bisogna tenere conto che i tempi si evolvono e la falconeria ora non è piö lo sport dei re, ma anche quello degli studenti squattrinati che sognano di volare su ali di falco da quando neppure sapevano camminare, e fare questi"lavori immorali"(x alcuni) è un modo come un altro per mantenere il proprio amico pennuto.
 
Juri, a me non interessa come uno gestisce il suo animale, basta che lo faccia con rispetto.
Vuole uno scrivere una stronzata? ben venga, abbiamo libertà  di parola per questo.
Ma nel momento in cui leggo un post dove non si esprime il PROPRIO modo di gestire un falco ma si CONSIGLIA e sottolineo CONSIGLIA a neofiti dei metodi es. "per abbassarlo di peso gli do una testa di topo o pulcino x una settimana" oppure "mettilo in filagna legato solo per un geto" allora la questione cambia perché si mette in gioco la salute del falco e perché mi sta a cuore la sorte di ogni animale, non solo del mio..
Quindi mi incazzo e non faccio nomi per rispetto ma quando leggo stronzate del genere mi va il sangue alla testa essendo un essere vivente pure io..
NON voglio fare la predica ne la morale a nessuno ma ATTENZIONE a cio che scrivete perché la stessa cosa fatta da voi puo avere un risultato, da uno poco esperto potrebbe averne un'altro.Di guai ne arrivano anche senza andarli a cercare e il mio amico ne sa qualcosa..se vi interessa andate sul forum di lafalconeria.it alla voce VETERINARIA e cliccate il post PNEUMODERMA DIFFUSO.
Tutto qua
Auguro sereni voli a tutti
 
che bello quando mi date ragione 8) ! siamo qui per parlare di falconieri e di falchi o cmq rapaci...e mi spiace dirlo ma rapaci di serie A o serie B non esistono...sono tutti delle creature meravigliose che solo a guardarli ci tolgono in fiato....siamo tutti grandi per le gelosie da asilo....la diplomazia è un'arte e pochi la sanno sfruttare. limitiamoci a parlare delle ns esperienze senza salire in cattedra...nei gruppi non si parla mai al singolare....ognuno porta la sua, dice la sua e tutti insieme si discute magari non si arriva a nulla o magari si puo tirare fuori qualcosa di interessante per noi neofiti o anche per qualche "mostro sacro" della falconeria. c'è sempre da imparare anche da chi ne sa meno di noi...
meno male che le persone che ragionano non si sono estinte...x ora...vi prego continuate a far sbattere il neurone con la particella di sodio!!! :lol:
 
Iuri chiedo venia! mi cospargo il capo di cenere mi inginocchio sui ceci! non sei stato tu....I'm sorry.... :oops:
 
Per aliante:
eh eh
se hai speso 2000 eurozzi per il corso di Marostica, mi sa che sul piano inclinato della tua indifferenza siano scivolati via anche i tuoi soldini.
:))))
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto