caprioli trucidati....e non saranno i soli...

la mattanza con i numeri fa impressione, ma in realtà  il prelievo di selezione si basa su un censimento annuale che fa il conto dei soggetti sparsi su tutto il territorio, quindi i numeri su di una regione vasta come la toscana e fortemente boscata fa si che sembri una strage, xo è solo un impressione numerica. quando cade un aereo sfortuna vuole che muoiano 200 persone in un botto, mentre in 2 settimane x le strade ne muoiono altrettanti se nn di piö. la caccia di selezione è necessaria, x rendere le specie interessate piö forti e sane abbattendo capi vecchi o malati .
buon volo
 
stefano ha scritto:
la mattanza con i numeri fa impressione, ma in realtà  il prelievo di selezione si basa su un censimento annuale che fa il conto dei soggetti sparsi su tutto il territorio, quindi i numeri su di una regione vasta come la toscana e fortemente boscata fa si che sembri una strage, xo è solo un impressione numerica. quando cade un aereo sfortuna vuole che muoiano 200 persone in un botto, mentre in 2 settimane x le strade ne muoiono altrettanti se nn di piö. la caccia di selezione è necessaria, x rendere le specie interessate piö forti e sane abbattendo capi vecchi o malati .
buon volo

Certo Stefano, ma mi chiedo perchè quando queste specie sono state ripopolate non ci si è pensato in anticipo ... come mi chieod inoltre perchè progetti di reintroduzione di predatori non sono mai presi in alta considerazione (certo per la difficoltà  intrinseca di tali operazione, ma anche è piö probabilmente perchè l'opinione pubblica "di provincia" vede molto di buon occhio reintroduzioni di cinghiali e caprioli (d'altronde ci si fanno dei sughi spettacolari) che non predatori come Orsi, Lupi e Rapaci, la cui carne non è commestibile, e che li ha consegnati alla storia come animali pericolosi e da perseguitare.
Ovvio poi che le Pubbliche Amministrazioni assecondino il sentire della maggioranza, che in alcuni luoghi è formata da agricoltori/cacciatori, coprendosi occhi e orecchie e magari gonfiandosi le tasche.
 
ripopolare lupi e altri predatori secondo me è imutile, xchè quando iniziano ad esserci molte prede poco dopo i predatori naturali fanno la loro comparsa nel giro di poco. in toscana da poche decine di soggetti di lupi siamo passati a qualche centinaio, nel giro di pochi anni, con espansione verso zone piö vaste x nn influenzare i territori di caccia.tieni presente che proprio l'avere eliminato( anche coi bocconi avvelenati) tutti i predatori considerati "nocivi" fino a pochi anni fa ha creato questa situazione di sovvrapopolamento di erbivori, il giorno che si ristabilirà  un equilibrio prede predatori credo nn serviranno piö le battute di selezione. ma fino a quel momento va bene così.
buon volo
 
Jegua dice:si sono fatti avanti parchi e regioni disponibili ad accogliere questi benedetti caprioli.Nessuno di loro(voi),si e' posto il problema di quello che avverra' fra qualche anno in quei siti?Che senz'altro si dovra'ricorrere ad ulteriori mattanze,come vengono attualmente definite,per poter ovviare ad una ristabilizzazione dell'ecosistema.o in alternativa,si potrebbe contattare lo Stato serbo o croato ecc.,ecc.per poterli sbolognare a loro? Ma loro ne hanno gia'abbastanza!!!!
Faccio presente,che la situazione cinghiale,non meno drammatica,in molte zone italiane,e' venuta a crearsi,per la bella idea di qualche"fenomeno"che ha deciso di ripopolare con cinghiali dell'est Europa senza sapere che il nostrobel cinghiale italico,oltre ad avere mole piu'ridotta,partorisce annualmente solo pochi cuuciioli l'anno,mentre i cinghiali attuali,oltre ad essere moooolto piu'grandi,riescono a partorire cuccioli in quantita' "industriale".Ecco dove iniziano i problemi.....!Devo scappare.
Ciaaaaoo!!!!
 
ma scrivo in arabo che solo pochi eletti hanno capito il senso delle mie parole? io non sono contro la selettiva ma contro la mattanza...
è ovvio che sono troppi.
stiamo inseguendo tutti gli stessi ideali conservare le biodiversità  e gli ecosistemi (a patto che tutti quelli che hanno risp al mio post sappiano cosa sono). stiamo dicendo tutti le stesse cose...
ma è possibile che in mezzo a tutti gli "studiati" che si sono occupati del ripopolamento anni fa non ce ne sia stato uno in grado di prevedere le conseguenze? o come al solito le decisioni sono state prese dal solito burocrate preposto che non ha mai messo un piede fuori dal suo ufficio....
io abito davanti ad un bosco immenso di roveri faggi e castagni...beh credetemi qui servirebbero dei caprioli..almeno il bosco sarebbe piö pulito. cmq i nostri boschi tolti rari casi fanno pena xke non vengono piu utilizzati come una volta e quindi sono abbandonati.. non venitemi a dire che è per il bene del bosco...io spengo anche incendi boschivi e vi assicuro che se i boschi fossero piö puliti io rischierei molto meno la vita.
e che i contadini o chi per essi imparassero a recintare i loro terreni...del resto le proprietà  private son ben recintate...
e non facciamo sempre la solita demagogia vi prego...se no mi costringete a scrivere un post x ogni problema che ce al mondo x accontentare tutti...
 
ho capito il tuo discorso xo il fatto è che su di un territorio vasto i grandi numeri impressionano,e quindi la mattanza.
in ogni comune quanti ne potranno abbattere? 100\200? sommandoli tutti ecco che si arriva ai grandi numeri. anche in toscana qualche furbacchione ha pensato bene di incrociare i nostri cinghiali con quelli dell'est e nei boschi ci sono esemplari maschi enormi e figliate di 10\12 dei quali ne arrivano allo svezzamento in 9\10 e adulti 6\8,
xcio a conti fatti ogni anno ci sono centinaia di bocche da sfamare, che scendono a valle e divorano quello che trovano.
x quanto riguarda il discorso del bosco di faggi io andrei a vedere se trovo un fungo di sta stagione...... ieri ne ho trovato uno di 700g
buon volo
 
Funghi? ce ne fossero mannaggia che qui non piove...ma il tesserino lo faccio lo stesso...ancora mi beccano e mi danno la multa! :cry:
Ma dalla prossima settimana mi metto pure io il cespo di alghe(vero cla? 8) ) e mi do all'arte fungaia...e spero di avere la tua stessa fortuna...
magari se sono fortunata riesco anche a vedere ancora dei caprioli o dei cinghiali visto che la mattanza si sposterà  nella mia zona...da Acqui Terme all'Alta Val Susa...si in effetti di cinghiali ce ne sono un mucchio...ma non condivido lo stesso il metodo...
 
Qui nel lazio qualcosina si è gia vista fotunatamente. Un bel po di mazze di tamburo, russole virescens, porcini.

Speriamo continui cosi :)
 
eh, beati voi...io sto aspettando con trepidazione che piova un po x cercare i porcini....ma meno male che in giardino verso metà  ottobre inizia a spuntare l'Armillaria mellea...buona al sugo... :D
l'hanno scorso ne ho fatto 3 kg!!!!
buone fungate a tutti...
 
macchè funghi .piove x il momento e aspetto che nascano. lunedi vado in maremma e faro un giretto x li speriamo bene.
oggi vado a farmi un giretto alto.
buon volo
 
Ma qui in Lombardia al confine con il Piemonte di funghi ce ne sono un po'. Questa mattina sono andato con mio papà  e abbiamo trovato 7/8 bei porcini, qualche badius e basta :lol: . Quindi anche i falconieri sono dei fungiat (da noi si dice così non so se anche dalle vostre parti siete chiamati così) 8)
 
mi sa che devo cambiare il nome del post :D
qui si chiamano bolajè da bolè (la o in piemontese si legge u) che vuol dire fungo...in molte zone del piemonte vengono anche chiamati trifule. nella mia zona, la Val Sangone, le trifule sono i tartufi....anche se non se ne trovano purtroppo.... :cry:
ce un posto vicino a casa mia che sembra il prato dei puffi!!! è pieno di Amanita muscaria e di A. phalloides.....andro a raccoglierle solo x i miei migliori amici 8)
 
Si si! Con una gli fai vedere le scimmie verdi e con l'altra gli dai il colpo di grazia :lol: :lol:
Anche se costa tanto il tartufo non mi piace...
E poi mi basta diventare falconiere non ho tempo per diventare anche porcelliere (persone che addestrano i maiali per la caccia al tatufo :lol: :lol: :lol: :lol: ) 8) SCHERZO :p
 
dici che il mio futuro gufo potrà  aiutarmi a cercare i funghi? :) facciamo una nuova disciplina: mushroom finder......
STO SCHERZANDO NON MI SALTATE SUBITO AGLI OCCHI!!!!! :D 8)
 
E' si che puo aiutarti così ti svegli alle 4 di mattina quando è tutto buio, lanci il gufo e lui ti cerca i funghi :lol: :lol: :lol: :lol: :p
 
8) ovvio! si dovrà  pur meritare il cibo no? mica puo fare il nullafacente pure lui....ne ho già  3 a carico...un cavallo un cane e una gatta!!! :D
se hai msn la smettiamo di sparare ca**ate qua e continuiamo dall'altra parte.....
 
purtroppo ieri pom è stato poco fruttuoso, niente funghi, volo del sacro sotto tono l'harris ancora alto di peso, insomma speriamo di riscattarci oggi pomeriggio.certo è che la frescura della notte aiuta i falchi ma nn i funghi, e in piö tira tramontana.
buon volo
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto