sarebbe stato troppo semplice evitare la caccia ai predatori naturali o insegnare ai cacciatori a sparare visto che è per causa loro che ce ne sono così tanti....non possono prima permettere il ripopolamento così questo genere di persone si puo andare a divertire...a patto che riescano a centrare la preda....e poi visto che ce ne sono troppi ammazzarli in massa....
il capriolo oltre a NON ESSERE VORACE come è stato erroneamente detto alla radio (radio nazionale) partorisce 1 max 2 cuccioli all'anno e sempre se le condizioni ambientali lo permettono in quanto è un animale molto sensibile al fotoperiodo.
in tutto il mondo i parchi sono recintati proprio x evitare che i caprioli o gli animali presenti invadano i campi coltivati e le strade. senza andare tanto lontano anche in Toscana i parchi sono recintati e sono bellissimi....
Qui in Piemonte non siamo capaci a piantare 4 pali in croce....
finiti i caprioli sarà la volta di mufloni, stambecchi, cinghiali e cervi
poi basta??
non hanno trovato piö nessun altro animale da trucidare ingiustamente??
se la cheratocongiuntivite infettiva ha fatto tante vittime gli anni scorsi è proprio x un problema di sovrapopolazione e di mancanza di predatori...
come si puo intuire dal mio tono sono contro la caccia e i cacciatori ma non sono contro la caccia selettiva SOLO SE FATTA BENE non come avviene qui in Italia.
Se l'animale è vecchio e malato è giusto abbatterlo (visto che mancano i predatori naturali) così si eviterebbero epidemie in quanto la carcassa potrebbe essere un focolaio di infezioni...
ma qui in Italia o cmq in certe zone la selettiva è come acqua fresca...oltre a non centrare gli animali nonostante l'aiuto dei guardiacaccia....vengono anche abbattuti esemplari giovani in ottima salute o femmine magari gravide....e parlo perchè conosco cacciatori... :evil:
in germania oltre a pagare quasi 20mila euro all'anno x andare a cacciare il cacciatore viene multato se sbaglia "bersaglio"
qui no.
e cosa dire dei boschi?? fanno schifo...
sporchi pieni di foglie e di piante, ovvio, ma ci deve essere una selezione anche delle piante che solo un erbivoro puo fare...
i caprioli tanto x fare un esempio si nutrono anche dei polloni che crescono dalle radici delle piante...ottima cosa mi sembra così si eviterebbe di avere 30 cm di foglie al suolo..come è la realtà dietro casa mia...
cmq complimenti a chi ha deciso sta cosa...
e ricordatevi che i caprioli sono voraci....ovvio sono dei predatori no?
a casa mia gli erbivori sono PREDE e come tali non possono essere voraci....come fanno a scappare con la panza piena?