Barba sul vivo....

Mi vengono davvero dei dubbi...ma sapete cos'è l'imprintig? Ma qualcuno in questo sito si dedica alla falconeria da piö di due anni e senza usare la fame??
Non ci siamo proprio...
 
Oh grande regina della falconeria, oh lei che crede di sapere tutto, illustri a questi poveri zotici del forum cosa sia l'imprinting, usi pero un linguaggio consono al nostro stato, non vorrei che venisse frantesa!

Oh regina che dall'alto del trono e della sua sapienza ( :lol: ) punta il dito ripetendo la stessa frase "non ci siamo", io ora le porgo questa domanda: " Nel suo vocabolario ci sono altri vocaboli o solo quelli?"

Oh grande regina che dalla sua grande esperienza guarda in malo modo questo povero forum, ha mai pensato di scegliere un forum piö adatto a vostra signoria?

Le porgo i miei piö sentiti auguri

Un neofalconiere di corte
 
Il mio fa esattamente come dici tu Narty! con la prima voliera che avevo costruito, sbagliando penso tutto, a forza di saltare su e giö dalla rete si era distrutto metà  coda :cry: tutta colpa della rete intrecciata! con la nuova sta andando tutto molto meglio e dove c'è rete ho messo posati proprio in mezzo..ora la rete l'ha dimenticata completamente..se riesco a capire come inserire un video vi faccio vedere come fa la bestiola così vediamo se parliamo dello stesso comportamento!

P.s.
Mi auguro tanto che si possa continuare così, a scambiarci esperienze, perchè purtroppo nel forum i notturni non sono molto considerati. Penso sia ovviamente dovuto al fatto che i notturni siano poco adatti alla falconeria pura, come tutti noi la immaginiamo! Pero, per tutti coloro che convivono con queste meravogliose creature credo che sia fantastico potersi mettere a confronto per migliorarsi a vicenda!

Grazie a tutti
 
Aahah dovevo leggere gli aggiornamenti prima di scrivere!
Cmq è un peccato criticare con il fine di criticare e basta, sarebbe molto meglio se argomentassi cio che sostieni nura1978!
Come molto spesso accade nei forum si perde un sacco di tempo ad insultarsi e alla fine si perde di vista lo scopo del forum, che dovrebbe essere luogo di scambio di esperienze con l'unico interesse di far convivere il falco con l'uomo preservandone la sua natura! Quindi dicci che ne pensi a riguardo e se la tua intenzione è quella di proseguire su questa strada evita pure di scrivere!
 
la voliera è sufficentemente chiusa?
se strilla parecchio di sicuro è stato imprintato male, di solito i barba sono abbastanza silenziosi.
il fatto che sia imprintato nn esclude la possiibilità  di fuga o scappattina, la fame serve inizialmente x creare fiducia, cosa che narty ha fatto chiamando al pugno dopo aver fatto mangiare il pulcino a terra. io ne ho tenuto solo uno di barba e ho sfruttato x addestrarlo la sua caratteristica, l'udito, molto piö della vista. mi nascondevo lo chiamavo e lui arrivava. beccava e artigliava e nn era imprintato, pero era davvero simpatico. era xchè l'avevo addestrato x conto terzi, poi è scappato forse xchè nn riconosceva la persona che lo aveva dato, come suo patner, o a me piace pensarlo
buon volo
 
Cosa intendi per sufficentemente chiusa?

Sul fatto dell'imprintato male, posso dirti che solo in un occasione posso aver sbagliato, e lo strillare secondo me è dovuto solo a quello. per il resto penso di aver fatto tutto come si deve.. per qualche giorno, sotto insistenza dei miei ho dovuto tenerlo in una gabbia di un metro per un metro, perche con la mia avevo avuto problemi ed i miei non mi lasciavano tenerlo in stanza. Secondo me è dallo stress subito dal passaggio dal nido(cartone con paglia) alla gabbia..

Avevo letto un tuo vecchio post stefano dove raccontavi di questo tipo di addestramento e l'ho copiato, avendo molto successo! Abito in campagna tra i meleti, mi risulterebbe impossibile farlo volare se non sapesse sempre dove sono.
Il mio barba ha avuto un periodo verso fine inverno dove era completamente cambiato, a prescindere dal peso era distratto, due volte si è allontanto parecchio, una volta l'ho ritrovato a distanza di mezz'ora, l'altra volta è tornato lui la mattina dopo (non vi dico come ho passato la notte e come avevo i piedi, dalle 19 alle 24.50 a camminare sulla neve). Prima e dopo questo perido volava e vola come un harris..mi segue ovunque vado! ieri si è addirittura alzato in aria per una 15ina di metri, è stato fantastico non l'aveva mai fatto..
 
Allora, non sapete nulla di metabolismo, etologia nè altro. Non serve dirmi di non venire piö qua perchè non ci verro piö, siete un mucchio di chiacchieroni con poca esperienza, che, anzi, si fanno consigliare dai "vecchi", quelli che non hanno mai addestrato nessun animale perchè non ne sarebbero in grado. Spero ce questo momento di entusiasimo riguardo la falconeria finisca e torniate ad occuparvi del vostro lavoro. Magari quando avrete fatto fuggire anche un canarino...lasciate perdere, non siete propio in gradio di fare nulla se non bervi e ripetere a pappagallo tutto quello che i "maestri" vi hanno detto.
 
in effetti io nn conosco nulla di etologia e metabolismo e quindi nn vedo come possa offendermi, cara nura se hai questo tipo di conoscenze scrivi x cortesia cose utili.
si fa fatica a scrivere riguardo a comportamenti di rapaci senza averli di fronte senza vederne fisicamente le reazioni, si puo andare a sensazioni o a tentativi, se come dici il processo di imprinting è stato fatto sena grossi errori allora prova ad alzarlo di peso leggermente e vedi come va.
buon volo
 
Cazzarola di una cosa sono felice, che in questo forum ci sono maestri come te che ci possono insegnare qualcosa, altrmenti nessuno di noi poteva volare i propri rapaci.
Ciao Eugenio.
PS Nura1978 Ma vai a quel paese.
 
Ciao nura!! :wink:  Finalmente iniziamo a stringerci :p
Siamo in troppi....
Buona fortuna a te e ai tuoi falchi.

x eugenio: vai a quel paese non va bene, la prossima volta sii piö esplicito :lol:  :lol:
Ciao
Davide
 
Cmq anche a me è capitato di aver perso Norbu,addirittura per 3 giorni,ma lì posso assicurarvi che è stato solo un mio errore!Ora è da un po di tempo che vola benissimo,si alza di piö in volo,mi segue ovunque,ma non mancano le volte che si fa gli affaracci suoi,ma poi spunta puntualmente al buio ritornando al pugno.Dico al buio perchè da un'annetto a questa parte,non lo porto piö fuori il pomeriggio,ma aspetto sempre che si faccia quasi buio.....è molto piö attivo(ovvio)lui,ed emozionante vederlo tornare senza neanche accorgersene. :wink:
 
Rispondendo a stefano ti assicuro che il mio barba alzandolo di peso vola praticamente uguale. ti diro di piö, è proprio a bassi pesi che mi si è allontanato! la prima volta che mi si è allontanto, disturbato forse dalle attenzioni di un allocco abituè delle mie zone, pesava 315g, il giorno dopo per non rischiare l'ho portato a 305g e lì subito dopo poco è andato a fare la nottata in giro! Quando era piö piccolo volava benissimo anche a 350g. Ma poi resto fuori ore assieme, motivi di distrazione ce ne sono a valanghe ma per ora è sempre andata bene.
 
Io sono 5 anni che sento dire e scrivere che la falconeria si basa sulla "fame" del rapace,con pesi di caccia , di volo ecc...fino ad ora nella mia poca esperienza non ho neanche mai cercato di spingermi al limite del peso massimo di volo,anche perchè,a caccia, non serve a niente anzi rende il falco piö "scazzato",quindi se la falconeria=caccia secondo me è anche falconeria=peso di caccia ovvero giocare sul peso del rapace e di conseguenza sulla sua fame.quindi perchè volarlo inutilmente alto di peso rischiando di perderlo?
 
Un grande falconiere che bazzica in sto forum :p  una volta mi a detto che il vero falconiere è colui che riesce a far volare il proprio falco senza tirarlo di peso e volandolo anche ad un buon peso (ovviamente non quello massimo). Il segreto si basa sulla condizione del rapace che si scopre dopo mesi e mesi di allenamento :wink:
A fini venatori pero penso anche io che "tirando" il peso del rapace sia molto piö efficace :wink:
Ciao
Davide
 
No Davide, tirando il falco, sarà  molto piö affamato ed in un certo senso "piö aggressivo" ma mooolto meno efficace.....


Ancora vedo nei raduni, falchi morti di fame che nonriesono eanche a prendere  quota, questo è anni luce dalla falconeria :wink:
 
io non intendevo tirato alla fame...intendevo il peso giusto per la caccia che comunque è diverso da quello del volo libero...tirato alla fame ha l'effetto inverso...
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto