ASTORI A CACCIA

Grazie a tutti,.. Claudio ha riassunto i punti chiave delle catture di ieri,.. comunque si tratta di un caso eccezionale... in realtà , se il falco va forte, di piccioni ne prende 1 su 10 attacchi (parlo di astori.. maschi).

Fondamentale saper sfruttare a proprio vantaggio condi-meteo avverse,.. e l'astore lo sa bene.

Ormai il socio è uno specialista di questo tipo di caccia,.. ma ci sono anche lati negativi,..
qualche giorno fa ha attaccato un gruppo di piccioni .. AD OLTRE 500 METRI.. di distanza,.. accelerando in continuazione ha raggiunto una velocità  impressionante,.. poi, giunto sul posto, aveva ancora fiato e potenza per condurre altri 2 attacchi... vi chiederete.. bene, cosa c'è di male???

1) da queste parti in 500 m. puo incontrare 3 cacciatori.. ed i pallini sono piö veloci di lui;

2) volando a quella velocità  "raso-terra" basta un filo di ferro sottilissimo o un qualsiasi spago teso che non vede per tagliarlo in 2 come se fosse di burro,.. rischio che gli harris non corrono..1° perchè volano sempre a 2 o 3 m. dal suolo.... 2° perchè quelle velocità  se le sognano..

3) a quelle distanze è fuori dal mio controllo,.. quindi puo attaccare in giardini recintati con tanto di cane da guardia.


Ciao, Dom.
 
Complimentoni :!:  :D
I piccioni sono sempre difficilissimi
Ti devo pero correggere sugli harris la cui velocità  non è senz'altro quella dell' astore,ma ti assicuro che quando si buttano da 30mt di altezza,magari pompado raggiungono velocità  incredibili.
Inoltre non volano mai a due o tre metri da terra,poiche cacciando dagli alberi l'altezza media è intorno ai 20mt.
Peraltro non disdegnano l'alto volo e,almeno il mio,lo usa spesso per esplorare il territorio.
Astori ed harris sono due falchi diversi e soprattutto vanno condotti in maniera diversa.
Devo dire che piö volo il mio falco e piö mi appassiono agli harris.
Di nuovo complimenti :!:
 francesco
 
pero ne è venuta di neve da voi!!! proprio belle foto, la neve è una cornice stupenda ad un capolavoro della natura hihi
 
Volare su campi e boschi completamente innevati ha un suo fascino,.. paesaggio candido.. silenzio assoluto  :wink: .

Qualche attacco da lunga distanza, il primo sui 250/300 m. .. ma su fondo bianco l'astore è facilmente individuabile anche se sfiora la neve...

Oggi carniere vuoto, ma gli attacchi così lunghi sono comunque spettacolari..

"Leggendo" le impronte sulla neve mi sono reso conto di quanti caprioli, cinghiali e lepri gironzolano di notte,.. e stasera verso le 17:00, con le ultime luci del tramonto ho avvistato un gruppetto di 5 caprioli a fondo valle.. che spettacolo..   :)



Ciao, Dom.
 
ciao Dom,piacere mi chiamo luca
mi sembra da una foto che il tuo falco abbia le piume abbastanza rovinate..
riesce a cacciare così bene lostesso?
 
Ciao Luca,

Hai ragione, le penne sono decisamente rovinate,.. la coda poi è quasi inesistente.
Sicuramente perde in manovrabilità , quello che non riesce a fare con un colpo di coda lo deve fare manovrando d'ala... e la cosa si traduce in un ulteriore sforzo.

Fra non molto gli rifaccio tutta la coda e tornerà  a manovrare bene  :wink: .

Le remiganti primarie leggermente spuntate non costituiscono un problema.. di forza per spingere il ragazzo ne ha parecchia  :) ... fatto sta che in un modo o nell'altro, il socio caccia piccioni.. prede difficili e veloci.

In parte le timoniere si sono rotte in falconiera,... poi lui rientra al logoro frenando a terra con la coda.. ma, soprattutto, tieni presente che vola, piö o meno, dal doppio al triplo di altri astori.. e non parlo di falchi "della domenica"..

Per vola.. intendo "VOLA" .. le sue uscite medie durano almeno un paio d'ore.. quasi sempre in aria, sugli alberi, fra i rovi, a terra, nelle pozze....  e questa mattina anche nella neve e nelle gelide acque di scolo... dalle 9:30 alle 12:00 .. sempre in movimento.
E il programma di questa settimana prevede voli mercoledì, giovedì, venerdì e domenica.. per quello che fa le penne le tiene sin troppo in ordine, .. non è e non sarà  mai un falco da esposizione con piumaggio perfetto.. e francamente mi interessa poco, .. preferisco vederlo così.. infangato, bagnato, con le penne rovinate,.. MA SEMPRE IN AZIONE..  :wink: ..

Ciao, Dom.
 
:D  :D  :D  :D  :D  :D  :D
Lo sappiamo, Dom, che il tuo ragazzo è sempre in azione. Infatti si sta preparando per il prossimo corso dei Navy Seals.
:p  :p  :p  :p  :p  :p  :p

Enrico
 
Ieri, causa neve nei luoghi dove si puo' andare con il cane, ho volato il mio astore dagli alberi non lontano da casa.
Come spesso accade era alto di peso (740) ma mi seguiva discretamente sui pioppi lungo il fosso in piena, nei pressi di un laghetto mentre Tyger si trovava  un po' indietro su di alto albero parte davanti a me un airone cenerino.......sento il sonaglio e girandomi vedo l' astore a manetta verso l' enorme preda :eek: ............quando si trova a 10 metri cambia direzione (meglio cosi' :wink: )..............  gia' mi stavo preoccupando della lotta che ne usciva fuori. :?
Penso che se l' astore era una femmina a peso giusto di caccia non si fermava............vero Giovanni?!? :wink:

Poco dopo parte giu' in picchiata fino a terra vicino al fosso, non sento e non vedo alcun merlo quindi che sara' :eek: vado a vedere il punto dove e' piombato giu' :roll: ...........lo trovo solo sopra delle foglie tra lo sporco; non so cosa abbia visto, forse una gallinella o un ratto o altro, ma onestamente, anche  se avesse  catturato non mi avrebbe certo entusiasmato. :roll:
Vediamo domani che si fa'........

Saluti
Claudio
 
Salve!
Oggi pom. sono andato a provare anche io con Tyger al posto dove Dom cattura i piccioni, (l' altro giorno ne ha beccato un' altro :D  :wink: ) la neve non c' e' piu', non c' era  nebbia (che aiuta :wink: ) era nuvoloso e non c' erano i piccioni. :(
Scendo verso le stoppie con l' astore senza sonaglio, non vediamo nulla e cosi' lo mando un paio di volte sugli alberi circostanti; di nuovo sul pugno scendo all' interno del campo di stoppie e giunto circa a meta' dello stesso decido di mandare l' astore verso degli alberi, MA.............mentre lui sta volando a 5-6 metri da me all' improvviso alla nostra sinistra circa a 5-7 metri parte da terra un piccione :eek:  :eek:  :eek: .........Tyger vira di colpo e battendo le ali tumultuosamente aggancia il piccione al volo :D !
E' stato un attimo ma e' stato bello perche' l' ha agganciato in aria come un fulmine :D , certo il piccione e' partito nel momento piu' sbagliato possibile perche' l' astore era gia' in volo. :wink:
Poi ho cercato per tutto il campo di stoppie ma quello era l' unico (tontarello) rimasto; ho cambiato zona e ho proseguito col cane fino a sera, ma, naturalmente non ho incontrato nulla. :cry:

Saluti
Claudio
 
E vaiiiiiiii Tyger bella cattura  :D  :D  :D  :D  :D  :D
ma si un bravino anche a Claudio eheheheheheheheheheheh
:lol:  :lol:  :lol:  :lol:

Enrico
 
ciao Dom,grazie per avermi spiegato così bene la situazione!
che dire,tu e il tuo falco siete proprio due bulli!!! ;)
ciao luca
 
OTTIMO  :wink: .. Claudio - Tiger..  :D .

Ogni giorno quel gruppo di piccioni viene attaccato dalla pellegrina, dalla sparviera, da Asterix, e da tanti pallini di piombo,.. sono animali sempre allertati .. avvolte basta uno starnuto a 100 m e non li vedi piö.

Anche oggi ho visto la pellegrina selvatica attaccare, ogni mezz'ora tornava e stava li 5 minuti a provare,... ha sempre fallito, ma comunque è uno spettacolo vederla all'opera... :wink:

Quindi complimenti.. non è cosa facile.


Ciao, Dom.

PS: Luca, i bulli sono ragazzini prepotenti che si impongono con la forza sui loro coetanei,.. non vedo proprio perchè io e il socio dovremmo essere definiti "bulli".. :!:
 
scusami Claudio,da noi è un'espressione abbastanza comune,ma con la quale si intende un'altra cosa... :)
allora rettifico! tu e Tiger.. siete proprio due che ci sanno fare! siete bravi insomma!  :D

ciao Luca
ps:che concorrenza agguerrita x 4 piccioni!  :wink:
 
hahahahahaha ho frainteso è ho sbagliato tutti i nomi!  :roll:
ho scritto Claudio ma intendevo Domenico e ho scritto Tigher al posto del socio...
sorry..  :lol:
 
acantis";p="30941 ha scritto:
ciao Dom,piacere mi chiamo luca
mi sembra da una foto che il tuo falco abbia le piume abbastanza rovinate..
riesce a cacciare così bene lostesso?
Ciao luca è raro vedere un astore con il piumaggio in ordine,figurati un astore che fa caccia vera.
Eugenio
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto