Ciao a tutti.
Considerato che la corretta alimentazione dei rapaci, oltre ad essere complementare al condizionamento del rapace stesso, è cio che garantisce in prima battutta la sopravvivenza dell'animale, con il soddisfacimento delle attività fisiche primarie legate al metabolismo di base, vorrei capire se , per soddisfare le suddette esigenze, è sufficiente una razione equivalente circa al 10% del peso del rapace e se tale quantità è da considerarsi un " un buon gozzo" a regime di riposo?
Seguendo questa logica, nel momento in cui l'attività fisica aumenta, va aumentata anche la quantità di cibo, per una maggiore disponibilità energetica. Quindi, in che misura percentuale andraà aumentata la razione? E' indicativa la quantità o l'apporto energetico ?
Spero di essermi spiegato e grazie a coloro che interverranno
Buona giornata
Considerato che la corretta alimentazione dei rapaci, oltre ad essere complementare al condizionamento del rapace stesso, è cio che garantisce in prima battutta la sopravvivenza dell'animale, con il soddisfacimento delle attività fisiche primarie legate al metabolismo di base, vorrei capire se , per soddisfare le suddette esigenze, è sufficiente una razione equivalente circa al 10% del peso del rapace e se tale quantità è da considerarsi un " un buon gozzo" a regime di riposo?
Seguendo questa logica, nel momento in cui l'attività fisica aumenta, va aumentata anche la quantità di cibo, per una maggiore disponibilità energetica. Quindi, in che misura percentuale andraà aumentata la razione? E' indicativa la quantità o l'apporto energetico ?
Spero di essermi spiegato e grazie a coloro che interverranno
Buona giornata