AIUTO!!

x leo: sono la prima a pensare ke su un animale non ci deve essere accanimento terapeutico.
una preciazione: io non voglio essere classificata come staff lipu.
x luca: è vero, io sono una cretina xkè mi ci sono affezionata, spero ke nei prossimi giorni capisca ke puo muoversi e spostarsi liberamente...
 
non ho detto che sei una cretina per carità  :) prova a farlo muscolare un po e chissà .non saprei che altro fare senno
 
Amy ha scritto:
x leo: sono la prima a pensare ke su un animale non ci deve essere accanimento terapeutico.
una preciazione: io non voglio essere classificata come staff lipu.
x luca: è vero, io sono una cretina xkè mi ci sono affezionata, spero ke nei prossimi giorni capisca ke puo muoversi e spostarsi liberamente...

ma ,scusate la domanda fuori topic, i rapaci tenuti nei centri possono essere affidati a qualunque persona??
 
non saprei.forse con dei requisiti giusti.probabilmente vorranno vedere in che modo viene tenuto pero boh... è una mia idea. per altri animali so che è possibile. avevo visto in qualche tg servizi del genere ma non su rapaci
 
non vi so rispondere....so ke qualche rapace è stato affidato a persone moooooooooooooolto fidate in passato, ma non ho idea di ke requisiti occorrano....
 
[/quote]
ma ,scusate la domanda fuori topic, i rapaci tenuti nei centri possono essere affidati a qualunque persona??[/quote]

qualunque persona no...per esempio se sei un falconiere, o peggio ancora un cacciatore di caccia tradizionale piuttosto che affidartelo ci passano sopra con la macchina...e poi fanno anche marcia indietro! :lol:

ps: Amy, scusa la schiettezza ma sono rimasto traumatizzato da piccolo da questi personaggi della lipu, legambiente, ecc ecc... mi avrebbero voluto mettere in carcere e buttare via la chiave perché.....ingenuamente....recuperai uno sparviere ferito da qualche piombino di rimbalzo e lo tenevo in voliera in giardino (in attesa di liberarlo). Probabilmente è da quell'episodio che il mio interesse per i rapaci è diventato amore per questi animali..e conseguentemente ho sviluppato un forte...senso di diffidenza...se vogliamo dire così..per gli attivisti di questi movimenti ambientalisti. :D

pps: non era mia intenzione offenderti, ma hai detto "lavoro lì", di conseguenza pensavo di poterti considerare parte dello staff.

Forza nibbio...REPIJATE!!!! 8)
 
Scusate Ragazzi :!: :!:
Ma ancora parlate con questa gente :?:
L'utente in questione odia la caccia ,ma ha stima di noi :?: 8O 8O
Ma vi siete sordati chi siamo noi :?: :?:
Io metterei allo spiedo,nibbio utente e frequentatori del centro :lol:
 
he he caro fra ,sei troppo forte, :wink: diciamo che vogliamo far capire che anche se siamo cacciatori, con il falco o con il fucile,siamo o almeno cerchiamo di rispettare la fauna che ci circonda, :) adesso quello che ci preoccupa, è il nibbio, che se ha dei problemi dati da un incidente, e non puo piö essere liberato, potrebbe diventare un buon riproduttore, :mrgreen: visto che in voliera sembra a quello che scrive amy ci possa stare. :D
per amy, ascolta non siamo noi ad avercela con la lipu, ma sono loro che ci scacazzano a dosso, di continuo, :evil: i rapaci non si possono gestire come gli altri uccelli, e non credere alle bischerate che ti raccontano, :lol: che senso avrebbero i centri di recupero rapaci, :) sono strutture create a posta,con persone specializzate,che seguono anche dopo il rilascio l'animale per giorni e giorni, :) non aprono la gabbia e via,prova ad andare a curiosare in uno di questi centri, e vedrai la differenza,ciao a tutti 8)
 
mesca ha scritto:
che senso avrebbero i centri di recupero rapaci, :) sono strutture create a posta,con persone specializzate,che seguono anche dopo il rilascio l'animale per giorni e giorni, :) non aprono la gabbia e via,prova ad andare a curiosare in uno di questi centri, e vedrai la differenza,ciao a tutti 8)

Mesca,
ma dove ? in Italia? magari.... alla fine molte procedure sono le stesse per la liberazione di molti animali, che si tratti di centri lipu, wwf, privati ecc ecc.. ok che le politiche di gestione possono essere criticabili ma non esageriamo.
la falconeria sarebbe indispensabile, ma per pellegrini e lanari , per gheppi , poiane, nibbi e notturni basta una bella volierona, per i giovani (tutti) l'hacking, garantisco io, che su centri e liberazioni di rapaci la so lunga.

comunque sia, pensando a un nibbio reale selvatico, così come un gufo reale, o un falco pescatore inabili al volo, è incredibile che qualcuno pensi di doverli sopprimere...roba da matti. posso capire una specie molto comune come una poiana o un gheppio, visto che spesso le voliere dei centri sono anche sovraffollate, ma esemplari di specie ad alto rischio, o estinte come nidificanti, vanno tutelati il piö possibile, e cercare di inserirli in progetti di reintroduzione. anche perché dal punto di vista genetico avere riproduttori italiani per reintrodurre la specie in futuro è importantissimo.

quindi, amy, non rompete le scatole al povero nibbio stuzzicandolo per giocare a fare falconeria, cercate di tenerlo in una bella voliera fatta bene tutta per lui e cercate di inserirlo in qualche progetto di riproduzione.

riguardo agli affidamenti, innanzitutto il centro deve includere nel proprio regolamento la possibilità  di farli, e le persone che possono avere rapaci affidati devono essere note quantomeno all'ufficio caccia della provincia. poi sono i direttori dei centri che si assumono la responsabilità  dell'affidamento.
 
invece io penso che questi centri dovrebbero affidare a falconieri volontari la gestione dei rapaci per la reintroduzione in natura certo mantendo il rapporto col falconiere ed eseguendo insieme poi la reintroduzione!! Chi meglio di 1 falconiere ha la possibilità  e la capacità  di preparare 1 rapace che puo recuperare x liberarlo in natura!!! invece di affollare le voliere dei centri e le continue battaglie che ci sono tra noi e loro
 
dany84 ha scritto:
invece io penso che questi centri dovrebbero affidare a falconieri volontari la gestione dei rapaci per la reintroduzione in natura certo mantendo il rapporto col falconiere ed eseguendo insieme poi la reintroduzione!! Chi meglio di 1 falconiere ha la possibilità  e la capacità  di preparare 1 rapace che puo recuperare x liberarlo in natura!!! invece di affollare le voliere dei centri e le continue battaglie che ci sono tra noi e loro

Ma siamo all'asilo???? :evil:
Prima di tutto la gestione della fauna selvatica ferita è materia di legge ed è regolamentata dalla 157/02 e dalle leggi regionali e dai regolamenti provinciali.
Quindi i "secondo me" , "io farei" etc etc lasciamoli ai giochi con le bambole ed i soldatini, qui parliamo di un argomento per il cui illecito sono previste sanzioni PENALI, cioè non estinguibili con un'ammenda amministrativa, ma che al limite prevedono anche la carcerazione. Ci siamo capiti?
Quindi Dany, Amy, Barbie e Big Gim qui si parla di cose da grandi e se la signorina bazzica i Centri di Recupero queste cose dovrebbe saperle.
Non puo venire qui a chiedere AIUTO in nome della salute del povero nibbietto facendo la difficile e dicendo "a questo non rispondo" di quell'altro "non voglio parlarne" etc etc
Vai a chiedere lumi ai tuoi mentori... quelli che ci vorrebbero morti e che ci mandano i controlli a casa per cercare di farci il c..o!!! vedrai che bella fine fa il tuo nibbietto...
E smettiamola con i secondo me quando si parla di normative.
Ca..o!!!! su questo forum scrivono persone di 15 anni di età , riguardo argomenti piö grandi di loro, come se niente fosse !!! :evil: :evil:
Smettiamola di dare il benvenuto a tutti, anche a quelli che votano per i nostri nemici giurati !!!!
 
Tanax ha scritto:
[

Smettiamola di dare il benvenuto a tutti, anche a quelli che votano per i nostri nemici giurati !!!!



Quoto al100x100
a parere mio(che non conta un cavolo)appena si fanno vivi i nemici dichiarati della caccia o animalisti vari bisogna morderli subito :!:
Chi se ne frega dell' educazione :!: :!:
 
Questa storia mi sembra davvero molto strana...... 8O
Secondo il mio modesto parere non dovresti tormentare il povero nibbio inetto al volo con salti al pugno ....ma costruirgli una ampia voliera con adeguati posatoi che possa raggiungere saltando,mettergli a disposizione una bella vasca con acqua pulita e cibo adeguato a volontà .
Credo che anche i responsabili del centro recupero dovrebbero mirare a questo....e richiedere un minimo di esperienza e dimestichezza a chi si offre di adottare un animale.... :cry:
Saluti,
Federico
 
Anche se e' una assurdita' come dice il tanax...io concordo con l'ipotesi del falconiere nel centro, io sono riuscito a entrare in un cras come falconiere affiancando un colega vet!!!!!!nessuno mi ha dato del cacciatore balordo o imprigionatore di animali e anzi , sono riuscito anche a far mettere i geti a un pel in recupero funzionale...quindi!!ovvio che la legge va rispettata ci mancherebbe altro !!la questione e' che avolte manca la conoscenza cioe' mancano quelle accortezze che fanno di un buon centro un centro anche di ottimi risultati finali!!cmq un pensiero va rivolto a tutti quelli che hanno grandi ideee anche di difficile attuzione: nn demordete alla fine la perseveranza dara' i suoi frutti!! :)
 
Anche noi abbiamo animali in affido perchè non piö reintroducibili...certo che si puo, anche se si trovano per strada e si denunciano si puo chiederne l'affido, con alcune lungaggiani varie di burocrazia.
Scusa Amy, forse ho perso io il filo, ma di dove sei?
 
...non so ke dirvi ragazzi...io ho chiesto aiuto x gestire un animale alle persone ke penso siano in grado di darmelo.
l animale verrà  sicuramente gestito nel modo migliore, tanto è vero ke l ho messa in una voliera immensa con il laghetto e tutto cio di cui ha bisogno...mi dispiace sentirmi dare della bambina, sto solo cercando di migliorare il centro, ke, vi ricordo, non è cio di cui vorrei parlare (soprattutto xkè non è compito mio parlare del centro.)
io NON voglio un animale ke venga sul mio pugno solo x poter dire "il mio falco mi ubbidisce" NO!!!
VOI conoscete questi animali e io, ignorante in materia, ho chiesto qualche parere ke non mi è arrivato.
io non sono un animalista come la intendete voi, se c'è un animale recuperabile ok, lo si recupera, ma se non si puo fare niente stop, a meno ke non sia una bestia ke puo essere utilizzata in altri modi (mi piace l idea del ripopolamento!!). Sono contro la caccia con i fucili, ma la caccia con il falco la ritengo molto piö naturale...ognuno ha la sua idea a riguardo...
tanax mi dispiace ke proprio tu mi insulti così, xkè dalle conversazioni ke ho letto in cui tu sei intervenuto mi sembravi una persona molto intelligente...forse mi sbagliavo.
 
ok ho abbastanza chiare le tue intenzioni e certamente non sono sbagliate :wink:
se la voliera c'è, tutta per lui (anche se poi, se la voliera è grande,puo stare anche con qualche buteo o circus o roba simile) , con acqua pulita e cibo buono meglio di così per ora non si puo :)
inizia a informarti se esitono progetti della forestale per la reintroduzione di esemplari allevati in modo da inserirlo in uno di quei programmi, così anche se irrecuperabile potrà  essere molto utile alla sua specie.
 
lanticovolo ha scritto:
Anche se e' una assurdita' come dice il tanax...io concordo con l'ipotesi del falconiere nel centro, io sono riuscito a entrare in un cras come falconiere affiancando un colega vet!!!!!!nessuno mi ha dato del cacciatore balordo o imprigionatore di animali e anzi , sono riuscito anche a far mettere i geti a un pel in recupero funzionale...quindi!!ovvio che la legge va rispettata ci mancherebbe altro !!la questione e' che avolte manca la conoscenza cioe' mancano quelle accortezze che fanno di un buon centro un centro anche di ottimi risultati finali!!cmq un pensiero va rivolto a tutti quelli che hanno grandi ideee anche di difficile attuzione: nn demordete alla fine la perseveranza dara' i suoi frutti!! :)

lasciami dire che ti stimo un sacco!
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto