Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
http://www.lafalconeria.it/index.php/co ... ic,1903.0/
mi permetto di segnalare questo topic avviato sull'altro forum x cercare di fare fronte comune. Se è un'operazione non gradita o non permessa, mi scuso in anticipo.
I trasportini che ci costruiamo noi sono regolari a livello di legge oppure occorrono quelli omologati, ad es. come quelli dei cani? E per portare dietro le prede occorrono dei trasportini appositi?
Spero di aprire questo topic x tutti i falconieri, anche quelli che non hanno catturato ma ci hanno provato, con la speranza che nessuno litighi... :wink:
Sarebbe bello conoscere le strategie che ognuno ha usato con i selvati di cui dispone ed i risultati ottenuti.
Comincio io...:
Ho provato...
Reduce dall'entusiasmo dell'aver rimesso in volo il mio g.a. vorrei proporre un nuovo argomento.
Mi piacerebbe che ognuno, chi ne ha voglia, descrivesse il suo primo volo libero, l'addestramento attuato per raggiungerlo e le personali convinzioni per raggiungere lo scopo.
Un mio amico ha accorciato l'antenna della trasmittente 216mhz ed ha detto di trovarsi bene ugualmente...la mia trasmittente (216)LF-1 da 2,5gr ha l'antenna lunga il doppio del mio g.a, secondo voi sarebbe possibile accorciarla senza avere problemi? :?
Grazie
Questo sito utilizza i cookie per personalizzare i contenuti, personalizzare la tua esperienza e per mantenerti connesso se ti registri.
Continuando a utilizzare questo sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.