Ciao a tutti,
come avete chiuso la stagione venatoria passata?
Come vanno le riproduzioni?
Avete un nuovo cane da caccia? Raccontateci di lui!
Praticate ancora la falconeria o siete dei nostalgici?
Utilizzate come sempre le sezioni giuste per raccontarci le vostre novità!

Un saluto a tutti,
Federico
Salute a te,
Io ci sono e fantastico sul domani...
Ti scrivo qualche rigo con gli occhi critici di chi come me e te si preoccupa dei pennuti come a dei figli.
Premesso che, non ho mai cacciato con i rapaci, la licenza di caccia costa uno sproposito, direi, fantasioso, in italia... bisognerebbe avere qualche rappresentante al governo che si occupi anche di noi. Cacciatori ed ex cacciatori.
Io sono un ex cacciatore "di tipo verde" attento all' ambiente ed alle specie. Se la licenza avesse una ridimensionata potrei ritesserarmi.
O per lo meno, sconti per chi caccia con rapaci o armi bianche.
I politici nuovi non ancora ci sono... direi che stiamo tutti fermi nel limbo...
Attualmente non ho più nessun rapace. Mi diletto a cibare una poiana che si avvicina a casa mia, molto di rado. Mi sono trasferito più vicino alla città...
Responsabilità maggiori, mi portano a concentrarmi su altre problematiche (figli). Se la situazione italiana dovesse cambiare, immagino che molti come me, tornerebbero a questa stupenda attività.
Altro punto a sfavore, sono le zone ove "l'asilo" per i rapaci è scarsamente presente o se c'è, è peggio dei ricoveri canili...
In caso di viaggi/funerali fuori regione/spostamenti lunghi, in città ed in alcune zone d' italia, non v'è supporto... siamo eccezionalmente sprovvisti, oramai è un "Hobby" (nda) di nicchia, spesso è visto come qualcosa di poco wuwueffoso, un pò come delle streghe in periodo di inquisizioni.
Il mercato degli stessi rapaci è salito oltremisura e abbastanza ingiustificatamente, Prezzi esagerati che sfiorano le migliaia di euro... un fucile costa meno... tralascio la manciata di migliaia di lire (70milallire) con cui pagai il mio primo rapace... comunque, tutto questo genera allontanamento, tant'è che come per le tartarughe, si preferisce comprare quelle estere perchè costano meno... e vai di "f.americani" in italia....
Direi una boiata e sfavorevole, per le nostre specie.
A sentir gli allevatori vorrebbero pagarsi un anno di allevamento per ogni individuo venduto... basterebbe allevare galline... o piccioni...
Immagino che appena superato i 70anni, quando andremo in pensione, e se qualcuno ci andrà, non avremo nemmeno le forze per reggere il pennuto...
No, non vedo vita felice per noi e per i nuovi venuti. Certe gioie di vivere le hanno vissute i nostri nonni dal 1910 al 1920, almeno per chi, come me e come te, (i nonstri papà un pò meno), non vedo nulla all' orizzonte.
Ma spero sempre ad un miglioramento. In questi anni ho visto ragazzi (20enni) prendere un pullo come se fosse una tartarughina verde, o peggio ancora come il giocattolo nuovo, per poi ritrovarne alcuni ridati indietro al negozio o venduti su qualche sito di annunci.
L' alimentaione segue le regole del portafoglio, mai quelle del pennuto...
Qualche coscienzioso, se l' è levato prima di provocare danni allo stesso animale...
Spero di non aver annoiato nessuno e di aver toccato un tasto che nessuno quasi mai ha il coraggio di dire o contestare.
Un saluto festoso a tutti, ci rivediamo appena avrò il tempo per riuscire in mezzo alla natura
