Voglio iniziare

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Hopeway

New member
Salve a tutti, sono un ragazzo che abita in un paese in provincia di catania di 16 anni tra 3 giorni. Da ieri ho scoperto la falconeria, i rapaci in generale mi hanno sempre affascinato, e non penso ad altro. Mi sono documentato molto e vorrei iniziare questa pratica. Su un sito internet ho letto che sarebbe meglio iniziare facendo pratica 1-2 anni con un pappagallo per fare pratica e poi passare solo successivamente alla falconeria o guferia chicchessia. Voi mi consigliate un pappagallo o altri tipi di ucellini? Non voglio spendere molto, sopratutto perché non sono autosufficiente e vorrei mantenere da me l'animale che decidero di comprare.
 
Rapaci e pappagalli non hanno nulla in comune...A mio parere dovresti studiare, leggere e documentarti il piö possibile finchè non raggiungi un età  in cui puoi gestire le tue passioni da solo. La falconeria richiede mooolto tempo, mooolto spazio, mooolto impegno e anche molto denaro. Preparati per bene, segui magari un falconiere nelle tue zone, e se son rose fioriranno :)
Ciao e benvenuto!!
 
Ho letto che hanno delle strutture biologiche simili, poi non saprei.

Cmq ho intenzione di iniziare tra un bel po' di tempo, volevo solo iniziare a studiare le atonomie degli uccelli magari son simili, ho pensato. Non mi va di prendermi la responsabilità  di un animale costoso per poi farlo star male. Quando avro possibilità  economiche iniziero senz'altro
 
Perfetto! Questo è ragionare! Potresti iniziare leggendo dei libri sulla falconeria, ti faranno capire se davvero fa per te o no. Personalmente ti consiglio il libro di toscano, un utente del forum e falconiere (o meglio, astoriere) veterano. Il suo sito è http://www.tuscanyhoods.it/home.html
è un buon punto di partenza :)
 
Hopeway ha scritto:
Posso trovarlo alla mondadori, feltrinelli o mondadori?

Benvenuto!

Il libro ordinalo direttamente da Giovanni Camerini, nel sito che ti e' stato indicato da Jonny.

I pappagalli hanno affinita' con i rapaci, nel senso che tutti sono uccelli e ovviamente hanno diverse cose in comune, ma prendere prima un pappagallo per poi passare ad un falco mi sembra un'assurdita'!! Non c'e' paragone. Io ho entrambi. :)
 
Hopeway ha scritto:
Ho letto che hanno delle strutture biologiche simili, poi non saprei.

Cmq ho intenzione di iniziare tra un bel po' di tempo, volevo solo iniziare a studiare le atonomie degli uccelli magari son simili, ho pensato. Non mi va di prendermi la responsabilità  di un animale costoso per poi farlo star male. Quando avro possibilità  economiche iniziero senz'altro

Che sia un animale costoso, o un canarino regalato in teoria non dovrebbe stare male a prescindere...

Comunque trova un falconiere esperto, che ti possa introdurre e seguire un giorno quando sarà  il momento di prenderti un rapace... intanto studia, c'è molto da sapere anche solo per una corretta gestione in cattività  di un rapace, immagina poi per addestramento e caccia (perchè gli utenti di questo forum si augurano che tu voglia cacciare col tuo rapace)...
 
@Lele89: Per questo hai perfettamente ragione, infatti ho pensato a un uccello generico (anche per mantenerlo devo perder meno tempo) per capirne l'atonomia, ma se dite che mi conviene lasciar perdere meglio così!

Riguardo la caccia, possiedo una casa in campagnia, il mio balcone si affaccia (anche se è un po' distante potrei andarci) ad un albero dove riposano spesso tantissimi conigli, anche nella stessa campagna a volte si trovano vicinissimi. Inoltre il mio padrino ha anche due bastardini che prendono conigli senza problemi, son due bastardini, mi pare un'incrocio tra bassotto o labrador: quello piccolissimo è velocissimo, fidatevi. Piccola curiosità : ha anche un gatto che caccia (seriamente, lo ha insegnato il gatto ai cani. Una volta mio cugino ha trovato pure un piccolo falco tra le sue zampe), si potrebbe cacciare (è una cosa assurda lo so) con un gatto?
 
Jonny ha scritto:
ok, è ufficiale....adesso siamo andati sul ridicolo :x :x
8O
Non sto scherzando, a me han detto così! XD Cmq, scusate se son ripetitivo, secondo voi dovrei prendere un uccellino per 'abituarmi' all'anatomia degli uccelli? Se sì, quale?
 
intanto benvenuto
abituarti a cosa? abbia pazienza ma c'è davvero differenza tra un carnivoro ed un granivolo, sono ovipari entrambi, ma altre cose in comune non le hanno. col gatto a caccia, non si puo andare anche se non è espressamente citato nella legge 157. oltre a libri sui falchi leggiti bene la legislazione che regola la caccia e imparala, perchè da come scrivi non hai le idee molto chiare.
la tua giovane età  di darà  la possibilità  di diventare un ottimo falconiere, sempre che tu abbia realmente voglia di imparare.
buon volo
 
stefano ha scritto:
intanto benvenuto
abituarti a cosa? abbia pazienza ma c'è davvero differenza tra un carnivoro ed un granivolo, sono ovipari entrambi, ma altre cose in comune non le hanno. col gatto a caccia, non si puo andare anche se non è espressamente citato nella legge 157. oltre a libri sui falchi leggiti bene la legislazione che regola la caccia e imparala, perchè da come scrivi non hai le idee molto chiare.
la tua giovane età  di darà  la possibilità  di diventare un ottimo falconiere, sempre che tu abbia realmente voglia di imparare.
buon volo
?.

Ste....!! Mi sembra che abbiamo un tentativo di presa per i fondelli :eek:
 
Hopeway ha scritto:
@Lele89: Per questo hai perfettamente ragione, infatti ho pensato a un uccello generico (anche per mantenerlo devo perder meno tempo) per capirne l'atonomia, ma se dite che mi conviene lasciar perdere meglio così!

Riguardo la caccia, possiedo una casa in campagnia, il mio balcone si affaccia (anche se è un po' distante potrei andarci) ad un albero dove riposano spesso tantissimi conigli, anche nella stessa campagna a volte si trovano vicinissimi. Inoltre il mio padrino ha anche due bastardini che prendono conigli senza problemi, son due bastardini, mi pare un'incrocio tra bassotto o labrador: quello piccolissimo è velocissimo, fidatevi. Piccola curiosità : ha anche un gatto che caccia (seriamente, lo ha insegnato il gatto ai cani. Una volta mio cugino ha trovato pure un piccolo falco tra le sue zampe), si potrebbe cacciare (è una cosa assurda lo so) con un gatto?

Conosco un tizio che ha un amico che usa un cinghiale addestrato a cercare i tartufi...
 
Hopeway ha scritto:
Salve a tutti, sono un ragazzo che abita in un paese in provincia di catania di 16 anni tra 3 giorni. Da ieri ho scoperto la falconeria, i rapaci in generale mi hanno sempre affascinato, e non penso ad altro. Mi sono documentato molto e vorrei iniziare questa pratica. Su un sito internet ho letto che sarebbe meglio iniziare facendo pratica 1-2 anni con un pappagallo per fare pratica e poi passare solo successivamente alla falconeria o guferia chicchessia. Voi mi consigliate un pappagallo o altri tipi di ucellini? Non voglio spendere molto, sopratutto perché non sono autosufficiente e vorrei mantenere da me l'animale che decidero di comprare.

Ma perchè su un forum di Falconeria si deve rispondere a mail come questa o a quelle successive sui gatti a caccia?
Possibile che si debba essere così.... "INGENUI" !!!!!! porca zozza !!!!
STIAMO PARLANDO DI FALCONERIA !!!!!!!!!!!!!!!!
I bambini di 15 anni devono stare a sentire o a leggere e basta. Quando saranno cresciuti andranno a caccia con il falco o quello che vogliono, ma un Falconiere non puo impegnare tempo spiegare ad un ragazzino la differenza fra un pappagallo e un falco !!!!!!!!!!!!!!!!
In quale altro forum sarebbe permesso un post come questo !!!!!!!!!!!!!!!!!!
Roba da pazzi..........
:evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto