Un aspirante neofita...

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Guest
  • Data di inizio Data di inizio
G

Guest

Guest
Intanto inizio con i piö distinti saluti e mi complimento per il vostro forum che a quanto leggo è frequentato da persone competenti e con una grande passione!

Mi presento, mi chiamo Marco e ho 19 anni, da poco mi sono interessato al mondo della falconeria (ho incominciato a interessarmi vedendo un pappagallo australiano libero in un negozio di animali, e da li è nata la curiosità  sui rapaci [lo so i pappagalli non sono rapaci!], ma come sappiamo tutti i rapaci sono rapaci!), mi è piaciuta subito la nobiltà  di questi animali, reputo che sia un'onore avere cura di un rapace...Non ho la presunzione di dire che voglio un rapace immediatamente anche perchè non so quasi nulla, invece vorrei chiedervi se potevate iniziarmi a questo mondo magari spiegandomi le nozioni fondamentali, e se possibile riuscire a rintracciare un falconiere esperto nella provincia di catania che mi possa far vedere un po quest'arte e magari insegnarmi qualcosa...Inoltre voglio premettere che se e quando prendero un rapace daro lui un'immensa cura giornaliera e affetto in quanto amo tutti gli animali, e infine sono uno studente universitario con orari flessibili e con possibilità  di dedicare almeno 3 ore giornaliere al falco...posso già  premettere inoltre, che ho un notevole spazio (2000 metri di giardino) e difronte a me c'è un bosco (chiamato bosco delle aci per chi abita vicino a me) e ho un casolare protetto di 4x4 dove potrei ospitare l'animale...ora non so quanto quest'ultime cose possano essere utili, ma credo che sia meglio dare piö informazioni possibili in modo tale da consentire un'aiuto piö consistente, ringraziandovi sentitamente anticipatamente vi porgo i piö cordiali saluti, speranzoso di ricevere risposte il piö esaurienti possibili e magari (fortuna permettendo) trovare un falconiere esperto nella mia zona...
 
Ciao, benvenuto!
Allora per avere delle buone basi ti consiglio il libro di Giovanni, quello in homepage. Ti consiglierei anche il librone di Federico II che non puo assolutamente mancare, è scritto dal padre della falconeria :wink: , un po' vecchio ma validissimo.

Che dirti buona fortuna e studia studia studia  :wink:


X Domenico: so già  cosa vorrai dire ahahahah  :lol:
 
ti do il mio benvenuto nel forum, vedrai che troverai cio che cerchi.

ciao e buon divertimento Jago
 
ti do anch'io il mio benvenuto.
Documentati molto e cerca qualche falconiere nella tua zona per vedere all'atto pratico come va' gestito un rapace.
Sopratutto non avere fretta... le cose da imparare sono tante e approfitta di questo tempo per mettere da parte un po' di risorse economiche per le spese da affrontare.
Ultima cosa..... devi essere determinato: un rapace ha bisogno di tempo!

Ciao.
A.
 
heila benvenuto.
il resto lo leggerai con calma e poi se vorrai contatterai qualcuno in zoan che t farà  vedere dal vero cosa significhi iniziare a vivere questa cosa strana.
buon volo
 
Leggendo in giro e contattando un mare di persone(veramente tantissime) via msn sono riuscito ad aspettare una risp per la prox settimana per andare a trovare un falconiere esperto in zona...documentandomi sempre via internet, il libro lo dovrei andare ad acquistare, mi piacerebbe avere come amico un bel gheppio, so che qui nell'etna ce ne sono tanti, e addrestarlo per il basso volo...voi che ne dite? pensate che sia una cosa troppo difficile incominciare con un bel gheppio (ovviamente regolarmente acquistato con tutti i documenti in regola!)?
 
se vuoi un animale per amico perchè non prendi un cane, sanno esseremolto fedeli e riconoscenti.
 
ciao e ben arrivato.
Parto dalla fine visto che io ho inziziato da poco proprio con un gheppio ...... che appartiene al gruppo degli "alto volo"  :wink: .
Il gheppio lo ritengo essere un ottimo rapace per iniziare e per percorrere i primi passi nel mondo della falconeria. In falconeria il gheppio viene infatti "usato" come scuola ma ben presto viene abbandonato in quanto poco propenso all'attività  di caccia. Chi ama i piccoli falchi usa infatti il gheppio americano o lo sparviere per cui il gheppio europeo viene relegato ad un uso dimostrativo o poco piö.

Detto questo, io in questo prima stagione di voli con un maschio di gheppio mi sono divertito molto, non ho catture pregiate (ma non avrei nemmeno potuto averle  :wink: ) ma ho capito che un gheppio in buone mani puo fare cose veramente mirabili. Pertanto se deciderai di inizare con un gheppio saro molto contento... poi nei prossimi anni capirai se vuoi veramente il basso volo oppure restare nell'alto volo.

ciao
ale
 
OK ZAGOR OTTIMA RISPOSTA facciamo un po' di selezione iniziale.Inoltre per coccolare le civette cliccate  la falc...
 
No comment :(

Benvenuto Marco, vedrai che superate le diffidenze iniziali ti troverai bene in  questo forum, il libro di Giovanni Camerini, in arte Toscano1 (qui sul forum),  ti aiuterà  moltissimo nelle tue future scelte e a comprendere a fondo la "FALCONERIA", ciao Max.
 
Scusate! MI è scappata...Ma il falco per amico onestamente mi sembrava troppo




saluti            francesco
 
Ciao marco,se vuoi saperne di piö sul mondo della falconeria forse posso esserti di aiuto!Mi chiamo marco anch io e sono di acireale,sicuramente abiti nel mio stesso paese. puoi contattarmi al 3409014010!
Ciao a presto!
 
Ciao e benvenuto nel forum anche da parte mia  :wink:
Visto che hai la fortuna di avere un  falconiere e x di + disponibile  nella tua citta , prendi l'occasione al volo e chiamalo subito  :wink:
Un saluto Iuri
 
ecco un aspetto di questo forum che mi piace si trova sempre qualcuno disponibile x chiarimenti o iniziative. bella cosa davvero.
buon volo
 
Ciao e benvenuto,

io ho iniziato da poco con un gheppio femmina,mi sto' rendendo conto che forse non e' l'ottimale per la caccia,ma e' talmente fiera ed intelligente che non potrei piu' farne a meno.

Spero di poterla volare libera nella prossima stagione ed avere almeno una parte delle soddisfazioni che ha avuto Ale con il suo Peleo.

Detto questo Ti auguro di prenderla con calma e di leggere il piu' possibile i post.

Un saluto
Marlin
 
marlin";p="19834 ha scritto:
Ciao e benvenuto,
Spero di poterla volare libera nella prossima stagione ed avere almeno una parte delle soddisfazioni che ha avuto Ale con il suo Peleo.

Mi auguro che tu ne abbia ben piö di quelle che io ho avuto  :wink:  in fin dei conti io mi sono solo allacciato le scarpe :oops: .... prima di uscire di casa ne devo fare di progressi :wink:

ale
 
als";p="19839 ha scritto:
[quote="marlin";p="19834":9ze05w5a]Ciao e benvenuto,
Spero di poterla volare libera nella prossima stagione ed avere almeno una parte delle soddisfazioni che ha avuto Ale con il suo Peleo.

Mi auguro che tu ne abbia ben piö di quelle che io ho avuto  :wink:  in fin dei conti io mi sono solo allacciato le scarpe :oops: .... prima di uscire di casa ne devo fare di progressi :wink:

ale[/quote:9ze05w5a]

Ale, pensa se uscivi di casa con le scarpe slacciate con il naso all'insö a seguire Peleo.. :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:
 
:wink: ciao e benvenuto anche da parte mia.
anche io come te sono un neofita che sta seguendo un bellissimo corso a marostica (vi).
se ti puo interessare, per me e per i miei compagni di corso, e in linea di massima per tutti coloro che amano quest'arte, ho creato un forum
http://uovadifalco.forumfree.net/
come vedi, il nome dice tutto: siamo tutti neofiti come te!

sicuramente parlare con gente esperta è fonte di apprendimento, ma a volte anche confrontarti con persone del tuo livello puo essere utile!

almeno penso!
:lol:  :roll:

a presto!
br1
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto