Un arrivo inaspettato.....

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Guest
  • Data di inizio Data di inizio
Per oggi ha saltato....domani controllo la borra...lo tengo un po' al pugno e spero cerchi di mangiarci qualcosa visto il digiuno di oggi...la preoccupazione di fargli saltare il pasto era per il freddo che fa quì...ora ci sono -3°...la voliera è riparata da 3 lati chiusi+un lato coperto con tela ombreggiante....speriamo bene!!!
 
oggi peso 682gr....zampetta di pulcino presa dalla mano destra e altri 2 pulcini presi dal pugno  :D  :D  :D  :D ....ancora non chiude le ali in segno di tranquillità  al pugno e appena mi avvicino alla pertica tenta di scappare,ma come prendo i geti si alza da solo al pugno....pero rispetto al primo giorno i miglioramenti sono evidenti.
Come da consiglio l'ho alloggiato all'interno di una casetta di legno dove di notte ci sono circa 7°c,perchè lasciandolo un po' a stecchetto non era il caso di tenerlo a -4/5° di notte.
ieri mi ha anche urlato contro 4/5 volte,ma i vicini sono contenti perchè oggi non c'è neanche un colombo.... :lol:  :lol:  :lol:
per giardinarlo dovrebbe essere tenuto lontano da correnti d'aria giusto?
 
peso di oggi 687gr....
....alle 12.20 ho eviscerato i pulcini, sono andato a prenderlo,l'ho messo in sicurezza al guanto e l'ho fatto andare nel posatoio,ho avvicinato il guanto con una zampetta di pulcino e lui l'ha subito afferrata con il becco,allora ho alzato il guanto e l'ho fatto salire così da fargli finire il boccone al guanto, poi l'ho fatto riandare al blocco e mi sono avvicinato con mezzo pulcino sul guanto...lui ha cercato di artigliare 2 volte ,ma non ci arrivava,allora ha mollato due bei urli verso il guanto e dopo 5 minuti di titubanza.................................ha fatto il salto di 20cm.... :D :D  :D  :D  :D  :D  :D  .........che gioia!!!!!!!!!!!!!!
gli ho fatto finire il boccono,rimesso al blocco e ho rifatto come prima,ma questa volta non ha ne cercato di artigliare ne urlato....ha solo aspettato 5/6 minuti e via con un altro salto................  :D  :D  :D ...........rimesso al blocco,guarnito il pugno e riavvicinato a 20cm.....questa volta 2 minuti e su con un altro salto.....rimesso al blocco......e altro salto.....a questo punto erano 4 salti, + che bravo allora gli ho dato il 3 pulcino da strappare a pezzi sul pugno...in tutto si è mangiato 3 pulcini....aveva un bel gozzone!!!!
Ho fatto solo un errore a causa del poco tempo...di dargli da mangiare 5 minuti dopo averlo preso dalla pertica.
Non l'ho portato a lavoro perchè essendo stato bravo non volevo costringerlo nel trasportino e fargli associare il tutto a qualcosa di negativo,adesso è in pertica a meditare fino alle 19.20 poi gli faccio fare un oretta di pugno.
Pero quando mi avvicino alla pertica anche se molto lentamente si butta e cerca di scappare...spero smetta presto.
 
Primo hai fatto un gesto fantastico nell'assumerti qst responsabilità , secondo complimenti all'esemplare, terzo stai facendo dei passi da gigante... continua così :D
 
oh chiedo scusa nel post di prima ho fatto un grave errore ho scritto stai facendo... volevo dire STATE FACENDO dei passi da gigante ;)
 
bravo  :)  :) visto che i primi risultati arrivano?  :wink:
quando ti avvicini a lui, non lo guardare e cerca di muoverti con calma ma con disinvoltura, come se lui non ci fosse. Ben presto  perderà  la paura e ti troverai con il problema contrario... quando ti vede tenterà  di saltare nella tua direzione  :wink:
 
ciao reartu sono contento che anche tu abbia preso un bel mashietto...vedrai che ti darà  piö soddisfazioni.anche io mi sono ricreduto in questo periodo...sono piö veloci abili e belli da vedere nel volo rispetto le femmine...te ne accorgerai fra un mesetto quando ti farai le passeggiate albero albero con lui...facci sapere i progressi in bocca al lupo :)
 
piö veloci e agili delle femmine daccordo, ma dire che sono piö belli da vedere nel volo, credo proprio di no, non c'è proprio paragone tra il volo sgrammaticato e zizzagante del maschio e il volo maestoso e lineare della femmina.
 
Questa sera alle 20 pesava 671gr ha fatto un saltino da 50cm....poi uno a quasi un metro e poi ho finito la lunga....ma siccome ero in casetta l'ho lasciato solo con i geti....mi sono messo accucciato a 2 metri e dopo un po' di titubanza si è lanciato...arrivo perfetto ha mangiato poi si è girato ed è tornato in pertica a guardarmi....rimetto la carne sul guanto e mi alzo in piedi sempre a 2 metri....lui non sembra molto convinto....allora aspetto 5 minuti ed eccolo staccarsi dalla pertica ed arrivare....pero non mangia subito,ma mi guarda...appena è sicuro che non gli faccio niente mangia....poi mi scruta e se ne torna in pertica....allora metto una punta di ala di pollo pensando di fargli fare un po' da tirante....lui sembra non capire cosa c'è al pugno....allora mi avvicino e lo faccio assaggiare....gradisce....allora torno ai 2 metri e lo chiamo...dopo un po' di titubanza parte e inizia a mangiare...pero non sono riuscito a trattenere il boccone e lui si è ingoiato tutto intero,poi è tornato da solo in pertica,gli ho messo la lunga e a nanna....puo esserci qualche problema con la punta dell'ala ingoiata intera?
Per oggi sono soddisfatto e per domani ho un bel collo di pollo da usare come tirante.
Pero ho notato questo quando aveva il gozzo pieno....come se si fosse spiumato....secondo voi?
 
non ci dovrebbero essere problemi, anche Aron se la mangia tutta,
l'unica cosa è controllare che l'osso non sia spezzato perchè potrebbe essere pericoloso.
 
Quando il gozzo si riempie è normale che le piume si diradino, quando gli dai dei tiranti lascialo mangiare tranquillo sul blocco altrimenti per la fretta sul pugno tende ad ingoiare il pezzo intero, altra cosa i tiranti daglieli dopo che ha mangiato già  qualcosa altrimenti ci si butta con troppa voracità  e non servirebbero piö allo scopo, devono essere piö un'utile trastullo che non la razione di cibo quotidiano :wink:
 
oggi 657gr...durante la pausa pranzo ho provato i salti in esterna(all'interno salta tranquillo 5/6mt a 660gr)....primo salto ad 1 mt ed è venuto dopo un po di titubanza....2° salto a 4 mt ed è arrivato abbastanza bene....3° salto alla stessa distanza ed è arrivato prontamente...poi mi sono allontanato a 6/7 mt è partito prontamente ma mi ha saltato fermandosi in pianta 7 mt dopo di me abbastanza in alto...ho cercato di farlo scendere con un pulcino per mezz'ora....poi ho dovuto aiutarlo a scendere   :x .....adesso è in pertica a meditare....ha mangiato solo 3/4 di pulcino !!!! e per oggi basta salti e basta cibo.Forse avrei dovuto restare a 4mt e fargli fare solo altri 2 salti.....
Come faccio a togliergli il vizio di cercare di scappare appena mi avvicino?ho provato ad avvicinarmi con il guanto guarnito,ma lo stesso si butta e cerca di andarsene!!!
 
se ne fa parecchie ore al guanto...domenica ne ha fatte piö di 8....sabato 4....ieri 2....oggi gia 1 e mezza....ma al guanto è tranquillissimo...si liscia le penne,si mette a riposo su una sola zampa ecc...ha solo il difetto di buttarsi e cercare di volare via dalla pertica o dal blocco quando mi avvicino a lui....
 
Bene sono contento x il nuovo arrivo  :wink: cosi poi se deciderai di prenderti anche una femmina potrai volarli in coppia e avrai gia fatto esperienza... :wink: Calalo gradualmente e mano mano aumenta la distanza in filagna .Altrena pugno a logoro x non condizionarlo troppo al cibo e tra una settimana via libero  :wink: Poi inizierai con il vivo  :D
Un saluto Iuri
 
Iuri da come si comporta in questi giorni non so se tra una settimana riesco a liberarlo......adesso lo calo ancora un po' e vedo come si comporta....ma è ancora troppo pauroso...qualche consiglio per tranquillizzarlo alla mia presenza?
Calcola che è 2 giorni che stà  con me in ufficio a 5 mt...adesso sta dormendo tranquillo e beato.
 
da esperienza personale ti posso dire che fino a 7-10 metri in filagna esterna le prime 2 settimane andava tranquillo, ma bastava che ti allontanassi di un passo che partiva da tutt'altra parte, o non riusciva a prendere le misure corrette del guanto e si andava a poggiare sulla prima pianta.
per farlo partire da piö lontano ho dovuto tribolare altre 2 settimane, anche perchè non mi andava di stressarlo troppo calandolo di peso velocemente soprattutto in questo periodo che fa freddo.
secondo me perchè ha ancora paura...non avere fretta di liberarlo anche se si avvicina pian piano il periodo di muta, avrai ancora dei mesi per divertirti.
ricorda...ci sarà  un giorno che vedrai il falco reagire a qualunque distanza della filagna...io ad esempio usavo quella di toscano da 50 m...quando ho visto che reagiva anche a questa distanza l'ho liberato....li significa che effettivamente non ha piö paura di te e dell'ambiente che lo circonda.
e poi se aspetti un pochino seconde me è anche un buon mezzo per farlo affiatare di piö a te...senza esagerare pero...ci sono persone che fanno filagna per mesi  :x  la diventa assurda come cosa.

per zagor....hai ragione le femmine hanno piö grazia dei maschietti, ma vuoi mettere vedere un bel maschietto che si infila tra gli arbusti facendo delle virate a velocità  pazzesca tra gli alberi....che figata...calcola che mi sono dovuto ricredere anche io...inizialmente volevo una femmina ma sto bel maschietto...vederlo volare è una gioia per gli occhi!!!! :lol: nulla da togliere alle femminucce naturalmente...è solo che vedendo il volo di una femmina di un mio amico dell'aquila e poi confrontandolo con il mio maschio si parla veramente di tutt'altra roba....minchia non immagino l'astore!!!!beati voi falconieri con i palloni che riuscite a controllare una bestiaccia simile :-P
 
Silvio è normalissimo il suo comportamento! :wink:
Dai tempo al tempo e vedrai che piano piano le cose miglioreranno!!
Ci vuole il giusto tempo per ogni soggetto,c'è chi necessita di due settimane,chi di tre e chi di una!!
L'importante è essere costante i primi due mesi con le uscite sul campo.
Non avere fretta di liberarlo!Abbassalo ancora un po ed insisti con gli esercizi!
Vedrai che così verranno i risultati! :)
Buon volo :wink:
Davide
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto