Conoscendo i popoli di lingua tedesca, che certo teneri non sono nella lotta contro i nocivi, sono piu propenso a pensare ad un avvelenamento indiretto, potrei sbagliarmoi ma penso che le poiane possano essersi nutrite di animali a loro volta avvelenati , come ad esempio topi e ratti.
Chi è addetto alla gestione dei nocivi usa mezzi mirati, il veleno puo diffondersi in modo non voluto e andare fuori controllo e andare a colpire anche la selvaggina "nobile" come d es il cinghiale.
Vi ricordate uno dei documentari di fuentes ? faceva vedere che per combattere i corvidi avvelenavano le uova, e poi un susseguirsi di morti indirette fino al cinghiale e agli avvoltoi.