Domenico83
Aspirante Falconiere
Tutto inizia Martedì 05 Febbraio 2008 con un mio annuncio su informazioni riguardanti i Falconieri presenti in Campania. Tanti benvenuto e tanti disposti a darmi una mano …con qualcuno entro in contatto ed inizia a darmi qualche dritta…inizia a chiarirmi un po’ le idee…tante le mie domande, anche stupide ma sempre con risposte garbate e con il massimo della disponibilità .
Tutto pero inizia a sembrar difficile, risposte alla mia domanda specifica “Chi c’è in Campaniaâ€� non mi vengono date, ma qualcuno mi rassicura : troverai qualcuno, non disperare…vedrai qualche numero di telefono salta fuori…ma dentro inizia a crescere la consapevolezza di iniziare percorrere una strada in salita.
Controllo sempre l’e-mail…qualche nuovo messaggio in arrivo…qualcuno avrà letto e mi ha risposto…ma le speranze si affievoliscono e l’annuncio passa via dalla Home Page per far spazio ai Topics piö recenti.
Continuo a girovagare un po’ , leggo altri Topics, ammiro le foto dei vari utenti con le proprie bestiole e continua qualche scambio di e-mail di informazioni e saluti vari.
Poi, il giorno 09 Febbraio 2008 leggo una e-mail con in Oggetto : Falconieri in Campania. Forse ci siamo, penso
…forse c’è qualcuno a 50 - 100 di chilometri disposto a darmi una mano,disposto a far vedere e tramandare una nobile arte ad un perfetto sconosciuto.
Apro l’e-mail e con una sgranata d’occhi leggo : Sono un falconiere che abita piö vicino a te di quanto pensi.
Rileggo l’e-mail…forse non l’ho letta bene… J avro letto male!Invece no, è proprio scritto cosi’.
Rispondo, e dopo un paio di e-mail e scambio di numeri di telefono, in un batter d’occhio mi ritrovo ad aver un appuntamento per conoscere un falconiere.
Alle 11.00 chiamo e in mezz’ora sto sul posto dell’appuntamento. Andiamo a fare quattro chiacchiere e a vedere i falchi. Mi rendo conto di aver trovato una persona appassionata, preparata e disposta a chiarire le mie domande.
Vediamo i falchi, 3 splendidi Pellegrino , al blocco, che fanno tintinnare i campanellini con i loro movimenti
e (per quello che mi sembra e riesco a capire ) che mi guardano incuriositi, ma io piö di loro!
Li prende su pugno e mi spiega tante cose, rendendomi conto di quanto sia complesso un mondo apparentemente semplice visto da chi non conosce.
Dopo essere stati a discutere su varie cose si fa ora di andar a pranzo, e giunge un nuovo invito, ancora piö emozionante : forse oggi andiamo a volare, ma non è sicuro, il tempo è incerto…ti faccio sapere.
Alle 15.30 la telefonata : Allora?Andiamo a volare? E dopo 30 minuti di nuovo sul posto per andare a veder le splendidi evoluzioni che sono capaci di compiere questi magnifici animali.
Inizio a cercar di capire i movimenti, anche quelli piö semplici…come si toglie un cappuccio come si usa il logoro, la trasmittente…insomma un mare di nozioni da osservare e cercare di immagazzinare e metabolizzare,oltre ai vari consigli ed esperienze fatte dall’amico che segue sempre il suo falco.
Le emozioni e le palpitazioni non mancano dal primo minuto…la bella Pellegrino (se non sbaglio era femmina!) ci fa camminare un po’, fa un po’ di capricci , disturbata da un altro Pellegrino di amici che distrattamente l’hanno messa in volo. Fortunatamente non si allontana molto, rimane in zona a qualche centinaio di metri da noi, la vedo a stento sull’orizzonte mentre volteggia con l’altro Pellegrino. Finalmente si posa su un rudere e l’amico falconiere si incammina con il logoro e fischietto a recuperarla. In breve tempo è sul logoro,(dopo qualche passaggio) per la gioia di tutti ma soprattutto la mia…sperando di non esser io a portar sfiga!
Dopo si và in volo con altri 2 stupendi Pellegrino…voli perfetti, perfettamente centrati sulla nostra testa e con picchiate e passaggi impressionanti , mi rendo conto che la natura ha creato una macchina performante , un gioiello aerodinamico capace di raggiungere alte velocità in poco tempo ed in grado di compiere manovre eccezionali.
Và in volo un altro amico falconiere con uno stupendo ibrido che ha regalato un bel po’ di emozioni anche lui, con un bel volo e con una bella determinazione verso le prede…a dir poco spettacolare!
Purtroppo il sole viene giö…ed inizia a fare piö freddo…intanto le bestiole mangiano e noi continuiamo a fare quattro chiacchiere e discutere del piö e del meno.
Dopo aver lascito la campagna andiamo a prendere un buon caffè e dopo un altro po’ di sane e buone chiacchiere ritorno a casa, cercando di capire cos’è successo.
In un solo giorno ho visto talmente tante cose che non mi sarei mai aspettato, non mi aspettavo che tutto cio si potesse avverare.
Ora so che il fulcro della falconeria non è piö cosi’lontano e spostato verso il Nord come pensavo fosse fino a pochi giorni fa,ma anche qui, nel Sud in Campania ci sono persone che praticano questa splendida arte con passione e con estrema cura e dedizione verso i loro animali, senza notare arroganza o forme di esibizionismo
praticando tutto con estrema semplicità e genuinità .
Spero di poter conoscere meglio questo mondo e di potermi incamminare verso questa forma di arte.
Scusatemi per la lunghezza del messaggio, spero possa far piacere leggere le impressioni ma soprattutto le emozioni di quello che ho provato oggi in compagnia di persone eccezionali e di animali stupendi.
Un saluto a TUTTI !!!
Tutto pero inizia a sembrar difficile, risposte alla mia domanda specifica “Chi c’è in Campaniaâ€� non mi vengono date, ma qualcuno mi rassicura : troverai qualcuno, non disperare…vedrai qualche numero di telefono salta fuori…ma dentro inizia a crescere la consapevolezza di iniziare percorrere una strada in salita.
Controllo sempre l’e-mail…qualche nuovo messaggio in arrivo…qualcuno avrà letto e mi ha risposto…ma le speranze si affievoliscono e l’annuncio passa via dalla Home Page per far spazio ai Topics piö recenti.
Continuo a girovagare un po’ , leggo altri Topics, ammiro le foto dei vari utenti con le proprie bestiole e continua qualche scambio di e-mail di informazioni e saluti vari.
Poi, il giorno 09 Febbraio 2008 leggo una e-mail con in Oggetto : Falconieri in Campania. Forse ci siamo, penso
…forse c’è qualcuno a 50 - 100 di chilometri disposto a darmi una mano,disposto a far vedere e tramandare una nobile arte ad un perfetto sconosciuto.
Apro l’e-mail e con una sgranata d’occhi leggo : Sono un falconiere che abita piö vicino a te di quanto pensi.
Rileggo l’e-mail…forse non l’ho letta bene… J avro letto male!Invece no, è proprio scritto cosi’.
Rispondo, e dopo un paio di e-mail e scambio di numeri di telefono, in un batter d’occhio mi ritrovo ad aver un appuntamento per conoscere un falconiere.
Alle 11.00 chiamo e in mezz’ora sto sul posto dell’appuntamento. Andiamo a fare quattro chiacchiere e a vedere i falchi. Mi rendo conto di aver trovato una persona appassionata, preparata e disposta a chiarire le mie domande.
Vediamo i falchi, 3 splendidi Pellegrino , al blocco, che fanno tintinnare i campanellini con i loro movimenti
e (per quello che mi sembra e riesco a capire ) che mi guardano incuriositi, ma io piö di loro!
Li prende su pugno e mi spiega tante cose, rendendomi conto di quanto sia complesso un mondo apparentemente semplice visto da chi non conosce.
Dopo essere stati a discutere su varie cose si fa ora di andar a pranzo, e giunge un nuovo invito, ancora piö emozionante : forse oggi andiamo a volare, ma non è sicuro, il tempo è incerto…ti faccio sapere.
Alle 15.30 la telefonata : Allora?Andiamo a volare? E dopo 30 minuti di nuovo sul posto per andare a veder le splendidi evoluzioni che sono capaci di compiere questi magnifici animali.
Inizio a cercar di capire i movimenti, anche quelli piö semplici…come si toglie un cappuccio come si usa il logoro, la trasmittente…insomma un mare di nozioni da osservare e cercare di immagazzinare e metabolizzare,oltre ai vari consigli ed esperienze fatte dall’amico che segue sempre il suo falco.
Le emozioni e le palpitazioni non mancano dal primo minuto…la bella Pellegrino (se non sbaglio era femmina!) ci fa camminare un po’, fa un po’ di capricci , disturbata da un altro Pellegrino di amici che distrattamente l’hanno messa in volo. Fortunatamente non si allontana molto, rimane in zona a qualche centinaio di metri da noi, la vedo a stento sull’orizzonte mentre volteggia con l’altro Pellegrino. Finalmente si posa su un rudere e l’amico falconiere si incammina con il logoro e fischietto a recuperarla. In breve tempo è sul logoro,(dopo qualche passaggio) per la gioia di tutti ma soprattutto la mia…sperando di non esser io a portar sfiga!
Dopo si và in volo con altri 2 stupendi Pellegrino…voli perfetti, perfettamente centrati sulla nostra testa e con picchiate e passaggi impressionanti , mi rendo conto che la natura ha creato una macchina performante , un gioiello aerodinamico capace di raggiungere alte velocità in poco tempo ed in grado di compiere manovre eccezionali.
Và in volo un altro amico falconiere con uno stupendo ibrido che ha regalato un bel po’ di emozioni anche lui, con un bel volo e con una bella determinazione verso le prede…a dir poco spettacolare!
Purtroppo il sole viene giö…ed inizia a fare piö freddo…intanto le bestiole mangiano e noi continuiamo a fare quattro chiacchiere e discutere del piö e del meno.
Dopo aver lascito la campagna andiamo a prendere un buon caffè e dopo un altro po’ di sane e buone chiacchiere ritorno a casa, cercando di capire cos’è successo.
In un solo giorno ho visto talmente tante cose che non mi sarei mai aspettato, non mi aspettavo che tutto cio si potesse avverare.
Ora so che il fulcro della falconeria non è piö cosi’lontano e spostato verso il Nord come pensavo fosse fino a pochi giorni fa,ma anche qui, nel Sud in Campania ci sono persone che praticano questa splendida arte con passione e con estrema cura e dedizione verso i loro animali, senza notare arroganza o forme di esibizionismo
praticando tutto con estrema semplicità e genuinità .
Spero di poter conoscere meglio questo mondo e di potermi incamminare verso questa forma di arte.
Scusatemi per la lunghezza del messaggio, spero possa far piacere leggere le impressioni ma soprattutto le emozioni di quello che ho provato oggi in compagnia di persone eccezionali e di animali stupendi.
Un saluto a TUTTI !!!