Stagione riproduttiva 2011, il gioco delle coppie...

Ho undici uova in incubatrice,di due specie diverse.Solitamente preferisco fare i primi 15 giorni di incubazione sotto la mamma o sotto una mugellese, e poi in incubatrice.Ma questa volta non ho potuto,tra pochi giorni mi iniziano le schiuse.Vi terro' informati, speriamo in bene :wink:
 
Barone ha scritto:
Ho undici uova in incubatrice,di due specie diverse.Solitamente preferisco fare i primi 15 giorni di incubazione sotto la mamma o sotto una mugellese, e poi in incubatrice.Ma questa volta non ho potuto,tra pochi giorni mi iniziano le schiuse.Vi terro' informati, speriamo in bene :wink:

'azzo la mugellese !!! Complimenti !! noi andiamo sulle piö comuni bantam... :wink:
 
Se qualcuno si puo consolare...ai miei gufi africani è andata male anche quest'anno; il maschio rompe le uova e quindi non si tentare di farle covare in modo naturale. Ho affidato le uova ad un amico che ha l'incubatrice ed il primo uovo è scoppiato, lui ha detto che il pulcino era già  morto all'interno e l'altro niente non si è aperto :cry:
Qualcuno piö esperto di me puo spiegarmi quale puo essere la ragione del comportamento del maschio? :roll:
 
Io sto usando per il primo anno la mia nuova R-com, come gestione mi trovo molto bene, pero' credo di avere avuto un bel problema :( con l' unico uovo fecondo delle 3 uova di harris del mio amico.
Tra un paio di giorni avro' la conferma definitiva, e pensare che l' altro ieri pigolava dentro l' uovo :( ; forse perche' per un periodo avevo "dovuto" tenere un' umidita' molto piu' bassa per la presenza di altre uova.
Poi una volta che queste altre uova si sono rivelate chiare :( , ho corretto l' umidita' in modo di rientrare nella giusta percentuale di calo di peso delle uova di harris, mi pareva di essere a posto, ma una volta che il pullo e' "entrato" nella camera d' aria non ha avuto la forza di forare il guscio (troppo duro oppure embrione debole), ma l' altra sera mentre speravo l' uovo, il pigolio era forte e per me stava benone, col senno di poi avrei dovuto forare io il guscio e cosi' farlo respirare.
Peccato, sono nuove esperienze che si devono passare per migliorarsi.
L' uovo si muoveva leggerissimamente anche ieri sera, ma oggi e' immobile :( , ho fatto un forellino nel guscio verso la camera d' aria, ma e' troppo tardi :!: :(

Claudio
 
Tyger

tu hai voluto fare la quadratura del cerchio !!
di norma in incubatrice si mettono uova della stessa età  proprio per ovviare ai problemi che hai mensionato tu...in alternativa dovevi avere due incubatrici di cui una usata come "schiuditrice" , quindi con l'umidità  idonea alla schiusa e con il girauova disinserito !!

datti qualche scapellotto da solo, te lo meriti !! :wink: :wink: :D :D
 
No, Giovanni,
guarda che poi ho alzato molto la percentuale di umidita' e altissima gli ultimi 3 giorni; e' che le uova di harris sono un po' particolari secondo me.
Giovanni,
ovvio che alle 3 uova di harris avevo tolto la rotazione gli ultimi 3 giorni con un mio semplice sistema (mentre le altre giravano), ed ho gia' sperimentato con successo che dare ogni tanto 3 giorni di altissima umidita' non porta danno alle altre uova piu' indietro nell' incubazione.
Parlando con il mio amico mi diceva che altri spesso hanno avuto questi problemi alla fine con le uova di harris, forse neppure "viaggiando" tutto il periodo ad umidita' altissima si riesce ad avere gusci morbidi, chissa'............. :roll:
Adesso che conosco questa problematica, con le prossime se ci sara' la feconda faremo un "parto cesareo" :) .

Claudio
 
Ecco pasqualino o pasqualina, nato proprio il giorno di Pasqua e suo fratello nato il giorno dopo, un altro uovo dovrebbe schiudero oggi o al massimo domani.
 
sapevo di queste nascite

giorni fa ci siamo sentiti al telefono con Giorgio e mi disse che su un uovo era già  iniziato il pipping...
allora l'incubatricina che si vede di straforo nella foto funziona bene !! :wink: :wink:
 
Complimenti all' allevatore di pellegrini :!: :D

Complimenti al nuovo allevatore di gheppi :!: :D :!: :D :!:
Bravo Davide :D :!:

Giovanni,
l' incubatricina e' uguale alla mia, arrivate insieme dal U.K:, abbiamo bisogno che funzionino :) , R-COM pro.

Claudio
 
TYGER ha scritto:
Giovanni,
l' incubatricina e' uguale alla mia, arrivate insieme dal U.K:, abbiamo bisogno che funzionino :) , R-COM pro.

Claudio

La conosco bene :wink:
pur avendo la Brinsea Octagon 20 con umidificatore automatico
 
toscano1 ha scritto:
TYGER ha scritto:
Giovanni,
l' incubatricina e' uguale alla mia, arrivate insieme dal U.K:, abbiamo bisogno che funzionino :) , R-COM pro.

Claudio

La conosco bene :wink:
pur avendo la Brinsea Octagon 20 con umidificatore automatico


Ma allora non sapete un cazzolo !!! la COVATUTTO ci vuole !!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Tanax ha scritto:
Stamattina alle 6 primo "pio pio"... :)
Da oggi, piö o meno ogni due tre giorni, dovrebbero susseguirsi le schiuse... speriamo proceda tutto bene. Le uova deposte sono dodici per ora, ma dovrebbe essera alla fine. Per ora solo una è bianca.
Saluti.
Amedeo.


Ad oggi i nati sono sei... :wink: se tutto procede come dovrebbe potrebbero arrivare a 10... :)
Speriamo...
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto