SPARVIERI... (vino buono .. in botte piccola)

menzacapo ha scritto:
.
"Questo logoro, SUL CAMPO, al contrario di quanto affermato dai grandi falcofili e professori indiscussi di metafalconeria, funziona alla grande. :wink: Ringrazio vivamente e pubblicamente Tucano per la dritta :)

sempre il solito "furbastro" !!!!

nessuno ha detto che con quel tipo di logoro il moschetto non viene!! come ben sai (si fa per dire !! :wink: ) se un qualsiasi rapace lo abitui a mangiare anche sopra una scarpa o una patata o una zucca, esso verrà  sopra la scarpa, patata, zucca quando lo richiami !!! ovvio, sa che mangia, vero menzacapo? :wink:

La "contestazione" nostra (quella dei falcofili e professori di metafalconeria) era solo sull'obbrobrio autocostruito....comunque, come ben sai (si fa per ri-dire !!! :wink: ) un logoro piö appariscente e piö "sfarfallante" è di maggiore attrazione, specialmente per gli accipiter.

Ri-comunque, noi saremo pure dei "falcofili e professori di metafisica" ma dopo un mese dall'acquisto in mano nostra un moschetto, ad oggi 14 dicembre, avrrebbe già  fatto almeno decine e decine di catture, cosa che TU ad oggi, a quanto scrivi, sei a ZERO o meno di ZERO (gabbiarole a parte!! :wink: )

Ricordati, FALCONIERI SI NASCE NON SI DIVENTA !!!! :wink: :lol:
 
Giovanni......non esagerare.....decine e decine....dai non e' cosi' facile, occorre avere tante occasioni e pochi ripari; e' stato fermo un po' senza radio e poi 2 selvatici li ha presi :D (con la mano che erano 2 dita sotto l' erba che stringeva il moschetto) questi 2 io li considero PRESI :!:

Saluti
Claudio
 
Toscano, è proprio vero falc...erm signori si nasce come ben sai(si fa per dire :wink: :lol: ). Sei molto divertente e, dopo averne preso atto, provo pure a risponderti va...
E' vero con il mio primo moschetto non ho catturato nulla e allora? Quante preda hai fatto con il tuo primo sparviere(rispondi sinceramente altrimenti vai all'inferno)? Decine e decine? E allora sei un Falconiere NATO falconiere. Io purtroppo sono scarso :lol:
Bene fatta la dovuta premessa veniamo all'uscita di oggi...magari a qualcuno scarso come me puo interessare :wink:

Peso 119gr.

Giornata nuvolosa ed umida con venticello e brevi periodi di vento forte. Moschetto libero di partire fa qualche attacco sulla lunga distanza(20-30mt) ma il battito veloce diventa planata dopo i primi 8-10mt e quindi non riesce a catturare. Per una mezz'ora c'è Vitos con me e vedo che il moschetto esita a tornare ma cmq viene anche se carreggia...vabbè dovro stare piö attento. Facciamo tre attacchi ad un passeraceo che si è levato da un orto incolto(peperoni, pomodori, basilico) e si è rimesso in un salice basso. Viene ribattuto per altre 2 volte e viene pure avvicintato molto, tanto che in un'occasione credevo che avesse catturato. Vado a vedere e nulla il fuggitivo è lì vicino ma niente di fatto(pensandoci bene non dovrei meravigliarmi, io non sono nato Falconiere :wink: :lol: ). Vabbè...Vitos va via ed io proseguo. Faccio altri attacchi tutti sulla lunga distanza ma nulla di fattibile e poi un'altra occasione con rimessa in una siepe ai bordi di un fosso che non è stato possibile ribattere.

Ora parlando seriamente devo ammettere che questo rapace in mani esperte avrebbe fatto molto meglio perchè è una scheggia ed ha la caccia nel sangue. Una cosa pero voglio sottolinearla... credo che anche con il moschetto e la sparviera, una cosa è cacciare da cavallo e una cosa è andare a piedi sul campo tra le siepi dove si è vsiti a centinaia di mt. di distanza. Ovviamente ci vuole sempre il "manico" sia con il cavallo che a piedi ma credo che il numero delle prede catturate sia di 10 a 1. Secondo voi a fine stagione il numero di gazze e taccole, catturate da cavallo, è paragonabile al numero di merli e tordi catturati a piedi dalle siepi? Ai professori l'ardua sentenza :wink:
 
ho la sensazione che questo moschetto abbia troppa roba attaccata alle zampe.
PERSONALMENTE avrei optato per un attacco a zainetto con trasmittente micro e campanellino al limite sulla coda. così come fa a lavorare bene di zampe su mini prede?

Caro Giovanni toscano1, come ben sai, è da un pezzo che per richiamare i falconi uso un cetriolo, quindi non fare affermazioni ovvie.

una nota su "uccellagione di starne " di Lorenzo il Magnifico è un pezzo che l'avevo pubblicata e commentata perché davvero interessante e divertente, ma nessuno se la filo di striscio.
tra l'altro quelle cacciate si svolgevano nei terreni in cui faremo il raduno del 22 gennaio, fino a 40 anni fa paradiso della starna....e dove Il Magnifico..faceva anche magnifiche tr...trallallero trallallà  :wink:
 
Lo zainetto? Ho sentito sempre parlarne bene. Ma non conosco nessuno che lo ha montato sullo sparviere. Qualcuno ha esperienze in merito?
 
Considerando che il modello piccolo della marshall viene usato sui maschi di smeriglio non vedo perché non tentare di applicarlo a un moschetto!
 
Lo smeriglio come sai è un altovolo e si muove sempre nel pulito. Il moschetto passa metà  del suo tempo durante le uscite dentro le spine. McDermott e company consigliano l'attacco a zampa con la lf1, lf3. Chissà  se la tx sulle spalle s'incastra meno. Certo i vantaggi potrebbero essere diversi. Mi informero, grazie Alessio. :)
 
io l'adopero con l'atorella, mai impigliata e pure lei va in certi roveti ... :cry:
l'unica colta che si è impigliata è stata per un geto nelle spine, e il fagiano defilo :evil:
 
Come io metto la radio (micro Marshall) al braccialetto del moschetto, non interferisce nella caccia, in pratica io volo gli sparvieri con: su una zampa un geto corto e piccolo senza tagli ne' fori, sull' altra zampa SOLO il trasmettitore fissato con una fascetta molto stretta che lo obbliga a stare verso l' alto e dietro e non tocca terra, NESSUN campanello.
Ognuno ha le proprie idee e convinzioni, io ho perplessita' sul trasm. sulla coda e a zainetto, mi fido solo della zampa.

Saluti
Claudio
 
menzacapo ha scritto:
Lo zainetto marshall si puo usare solo con la micro della marshall o si potrebbe adattare con altre trasmittenti?

Potresti usarlo anche con una trasmittente diversa purché abbia l'attacco giusto. in questo caso pero non è garantito il perfetto funzionamento del tutto. soprattutto perché alcune trasmittenti marshall tra cui la micro sono rotonde e piatte proprio per interferire al minimo....
sinceramente anche io ero scettico su attacco a coda e zainetto, ma grazie all'opera di convincimento che fece tempo fa Eugenio ho messo e uso tuttora lo zainetto per i falchi che volo a monte, mentre per sacri e girsacri l'attacco a coda. solo con due o tre uso l'attacco zampa, mettendo pero la fascetta ad un ulteriore piccolo braccialetto sopra il braccialetto vero, in modo che la radio si trovi piö aderente al tibiatarso e lontana dalla zampa, come consigliato anche dalla marshall per minimizzare il fastidio durante il volo (es. trasmittende che penzola vistosamente). ovviamente la mia sul moschetto è solo un'impressione perché non ho esperienza diretta :|
 
Peso 118 TEMP.6°

Dopo tre giorni di fermo causa maltempo si riparte...sul campo con Vitos che mi fa da battitore, aiuto preziosissimo. Alla prima battuta involo di passeraceo catturato poco prima della rimessa 8) Con calma faccio il giro della siepe (mentre sento che il selvetico dibatte sotto gli artigli del mio spar :D) per raggiungere il moschetto ma poco prima di raggiungerlo la preda gli sfugge dagli artigli :evil: Forse aveva artigliato anche un ciuffetto di erba e quindi non ha avuto una presa solida :? Vabbè pazienza.
Abbiamo fatto altri attacchi ma nulla di fatto. Oggi è stato PERFETTO! Nessun carreggiamento, buoni inseguimenti e rietri al logoro immediati. Pian piano si sta aggiustando ed il freddo ha dato un grande aiuto.
Credo che provero ad alzarlo un poco visto che è diventato maggiormente affidabile e la temp. è in ribasso.
 
Grande Menza ma la bravura è tutta del battitore :lol: :lol: :lol:
Uno mi è scappato per poco :p , se lo prendevo facevo un fuoricampo :mrgreen: :mrgreen: :lol:
Tralasciando le stupidaggini mi ha fatto innamorare della caccia con lo spar :twisted: :twisted:
 
GRANDE!!!!! Sono davvero contento!!!!Bravo Menza!!!
Bravi tutti e TRE!
Ero sicuro che la cattura era dietro la siepe....ops scusa,dietro l'angolo!
In bocca a lupo...!
 
vitos81 ha scritto:
Grande Menza ma la bravura è tutta del battitore :lol: :lol: :lol:
Uno mi è scappato per poco :p , se lo prendevo facevo un fuoricampo :mrgreen: :mrgreen: :lol:
Tralasciando le stupidaggini mi ha fatto innamorare della caccia con lo spar :twisted: :twisted:

L'anno prossimo, si possono anche prendere 2 femmine :wink:
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto