Soffia che ti passa

Mrsimo

Aspirante Falconiere
Ciao a tutti,
è da un po che mi sono assentato dallo scrivere ma adesso è giunto il momento di chiedere consiglio. La mia piccola Bora(femmina di barbagianni)è cresciuta, ha quasi 4 mesi e mezzo. Appena aveva raggiunto il completo sviluppo ho iniziato subito a farla volare ed i risulti sono stati oltre che veloci, molto soddisfacenti! Trovarto il giusto peso di volo si comporta come un missile teleguidato, posso nascondermi ovunque che lei mi trova; la sto introducendo al logoro (solo per sfizio personale) e vorrei portarla a caccia di topi. Il problema pero è che da quando ho incominciato ad abbassarla di peso ha incominciato a"soffiare" (richiamo tipico del pullo di barba) e questo lo fa appena sente presenza umana!
Io sono abbastanza demoralizzato perchè presumo sia stato un mio errore nell'imprint, anche se purtroppo non so individuarlo; voi dite sia possibile farle perdere questo brutto vizio? Ci sono dei metodi per farla smettere?
Mi rimetto ai vostri consigli e vi ringrazio di cuore

Simone
 
ciao mrsimo,
anch'io volo un barba, m, da 5 mesi.
tyto ha cominciato a soffiare ancor prima di abbassarlo, lo fa anche se è alto, e non incolparti sull'imprinting sbagliato: io ho imprintato 2 barbagianni insieme (dual imprinting), cercando di passare meno tempo e stando attento a non somministrare direttamente il cibo al soggetto piö smaliziato (proprio tyto) e ho fatto tutto quello che non dovevo fare con la femmina.
non è cambiato nulla, anzi, e cio mi ha fatto capire che è una questione legata al carattere piö che al tipo di gestione.

anch'io lo faccio volare 6 volte a settimana e lo faccio "predare" su una traina (un orsacchiotto) e sto notando una diminuzione sempre piö marcata dei richiami: prima soffiava ad ogni essere umano, poi solo a me e mio padre (che ogni tanto lo vola) ed ora quando vede che passo davanti alla falconiera per altri motivi non legati a lui non soffia neppure.

quindi con l'età  e con l'indipendenza alimentare (= fatico per procurarmi il cibo) il problema andrà  scemando.

se poi lo porterai a caccia, e capirà  che stando muto riesche a scovare le prede, SENTIRAI che SILENZIO!
 
Ciao Bas
Bora la faccio volare 2 volte al giorno, mattina e sera tutti i giorni. Per prova la sto lasciando in voliera e colgo l'occasione di quest'ondata di maltempo per rimpinzarla di cibo, ricordando i bei tempi quando era sazia e non soffiava. Così per prova, onde vedere se di nuovo grassoccia riprende a non chiamare. A me piacerebbe un sacco portala a caccia solo che la mia paura è che si scateni ogni volta che siamo in giro, e ovviamente, una volta che ha cibo sotto gli artigli, non mi fila piö! Altro pericolo di non poco conto sono i veleni che i contadini spargono sotto i meleti.
Comunque ti ringrazio molto e spero che, vista la tua lunga esperienza con piö di un barba, tu possa darmi una mano in questa mia nuova avventura!

Simone
 
no no!
che lunga esperienza. la mia esperienza è piö lunga della tua solo di un mese! ;)
 
Non ho capito bene se parli di vero soffio o il suo versetto di richiamo che emette quando è basso di peso, nel primo caso soffierà  sempre se qualcuno (estraneo e non) si avvicina al suo territorio, nel secondo caso lo farà  appunto quando è bassa di peso e reclamerà  il suo cibo. Ho una femmina di barba da piö di un'anno, ha fatto la sua prima muta ed è un'autentica arpia nel suo territorio, portata fuori fra la gente si calma e si fa accarezzare da tutti ma a volte ha graffiato anche me nella sua voliera quando era in muta. La mia è stata allevata a mano, ha vissuto sei mesi con noi in casa e attualmente è in addestramento molto elastico, quando ha fame viene e non mi fila di striscio ma appena ha mangiato e torna in voliera inizia di nuovo a fare la stronzetta. Attenti ai barba, hanno un caratterino molto pepato e se vogliono fanno molto male :wink:
 
Ehm spiegarti a parole il verso è difficile e non so come inserire un video..La mia barbessa è un bella stronzetta, in voliera ogni tanto, magari quando è sazia mi tiene la mano "scoperta" con il becco e poi l'affera con gli artigli. Non è che faccia troppo bene eheh, sono comunque comportamenti che ha magari avuto 2 volte in 5 mesi! Mentre il fatto di soffiare l'ha sempre fatto o meglio da quando ha iniziato a stare fuori in giardino..Fose avrei dovuto aspettare, ma ho seguito alla lettera come si imprinata una sparviere; ho un amico falconiere che ha un barba da un anno e l'ha tenuto in casa sempre ed adesso è tranquillissimo, c'è da dire anche che non vola fuori ed è sempre stato alto di peso..
Mah speriamo sia solo il richiametto...Anche se dubito :cry: cmq sono passati 4 gioni che è all'ingrasso e devo dire che i richiami stanno diminuendo, attendo ancora un po...

Grazie di cuore per aver risposto!
 
Guarda che il soffio è inimitabile, sembra una caffettiera quando esce il caffè ma elevato alla potenza, un'aspirapolvere industriale per intenderci, se vuoi sentirlo avvicinagli un cane e vedrai gli effetti. Il versetto è sgradevole e ripetitivo se bassa di peso, ma poca cosa in confronto al suo vero richiamo che emette in primavera, un trillo acuto che si fa sentire anche a molta distanza visto che lo emette solo di notte, vedrai che te ne aggorgerai sicuramente al momento giusto. Ciao e non fidarti, per ora ha scherzato con gli artigli, spero per te che non dovrai mai incorrere nella sua ira.
 
Azz.. :cry: Forse è il caso mio, e forse sta incominciando a cambiare voce! Si, il verso è ripetitivo se si è un po lontani dalla voliera, poi quando ci si avvicina diventa piö acuto, stidente!
Ci sono dei comportamente che bisogna assumere o evitare affinche perda questo vizio?
:cry:
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto