scusate ma non capisco..........

zoro85

Aspirante Falconiere
salve io,come molti a quanto leggo,si vogliono avvicinare alla falconeria.Ora ho letto le domande che bisogna porsi per pensare di avere un rapace.Tra queste domande c'è anche."Avete la possibilità  economica per fare tutto cio?".ecco perche non riesco a trovare non dico i prezzi ma comunque in linea di massima i costi per acquistare un rapace e tutto cio che lo riquarda?non vedo perche non bisogna sapere i prezzi non mi sembra giusto visto che se non li so come mi faccio a regolare?qualcuno puo indicarmi siti o mandarmi msg privati per sapere in linea di massima i costi?
Grazie in anticipo..... :)
 
la possibilità  economica è l'ultima cosa da affrontare !!

elimina quel passaggio e risponditi a tutto il resto
 
toscano1 ha scritto:
la possibilità  economica è l'ultima cosa da affrontare !!

elimina quel passaggio e risponditi a tutto il resto

Concordo con Tosco e secondo me la domanda sulla parte economica andrebbe tolta.
Se si ha una passione forte ed importante i soldi si trovano sempre, oppure ci si accosta a chi ha falchi e si cerca di collaborare, ma la parte economica non è un problema.
Io ho conosciuto operai con famiglia a carico e pensionati della ferrovie che facevano volare i falchi lo stesso.
Anzi, proprio la scarsa disponibilità  di denaro, aiuta a mettercela tutta, a non perdere i falchi ed a cacciare veramente selvatici... i pollastri da "riserva" costano troppo... :wink:
Non ti preoccupare dei costi.
 
Che bello leggere questo tipo di risposte.
Da perfetto incompetente in falconeria, ti rispondo anche io sulla linea di Tanax: le difficoltà , anche economiche, mettono alla prova la tua motivazione, in qualsiasi cosa tu faccia. In falconeria mi rendo conto sulla mia pelle che è positivo; anche io sono impulsivo e probabilmente se i costi del "giochetto" si fossero limitati a poche centinaia di euro in totale, non avrei resistito (stupidamente) a partire dall'acquisto del falco e poi tutto il resto.... Come potrai capire da solo, e se non lo capisci i partecipanti a questo forum non mancheranno di fartelo notare (piö o meno bruscamente :D ), sarebbe stato l'errore piö grande che un novizio come me e te possa fare.

Tieni duro che sono convinto che se ti interessa seriamente presto o tardi qualcuno che "si mette una mano sulla coscienza" e ti aiuta lo trovi!! :p

Leo
 
oel88 ha scritto:
Che bello leggere questo tipo di risposte.
Da perfetto incompetente in falconeria, ti rispondo anche io sulla linea di Tanax: le difficoltà , anche economiche, mettono alla prova la tua motivazione, in qualsiasi cosa tu faccia. In falconeria mi rendo conto sulla mia pelle che è positivo; anche io sono impulsivo e probabilmente se i costi del "giochetto" si fossero limitati a poche centinaia di euro in totale, non avrei resistito (stupidamente) a partire dall'acquisto del falco e poi tutto il resto.... Come potrai capire da solo, e se non lo capisci i partecipanti a questo forum non mancheranno di fartelo notare (piö o meno bruscamente :D ), sarebbe stato l'errore piö grande che un novizio come me e te possa fare.

Tieni duro che sono convinto che se ti interessa seriamente presto o tardi qualcuno che "si mette una mano sulla coscienza" e ti aiuta lo trovi!! :p

Leo

Bravo oel88! trent'anni fa non c'era internet nè altro e sono diventato matto per trovare un indirizzo ed un num di telefono, ma la persona (un barone della Falconeria) mi mando elegantemente a quel paese. Dieci anni dopo gli davo del tu... e volavamo insieme...
Dai e dai alla fine ce l'ho fatta quasi da solo e malgrado io non sia per niente ricco, arrivai al punto di rifiutare falchi che mi chiedevano di addestrare... :wink:
Tenete duro...
 
sono daccordo con tutti quelli che sono intervenuti.Ma non mi avete risposto ad una domanda.Che male c'è a sapere il costo dei vari rapaci?poi per il resto avete ragione.....
 
zoro85 ha scritto:
sono daccordo con tutti quelli che sono intervenuti.Ma non mi avete risposto ad una domanda.Che male c'è a sapere il costo dei vari rapaci?poi per il resto avete ragione.....

La parte inerente al vil denaro l'ho inserita io perchè in alcuni casi si trovano persone che sono interessate ma non realmente motivate e quando sentono i costi rinunciano. Dunque questo mi è sembrato un motivo per cui inserire anche il lato economico.

Il costo della "tua" falconeria lo puoi determinare solo tu in base a quello che piö ti piace fare e al tuo territorio, il tuo tempo...ecc. Per saper mettere insieme tutte queste caratteristiche devi studiare prima e poi verrà  tutto in modo spontaneo contatti, prezzi ecc...
 
I prezzi nn si possono scrivere per la legge del forum 8) tanto poi lo saprai , basta andare in interenet( gia ci sei :? ) e contattare qualcuno che vende...o cede gratuitamente :p ..
 
Eddaie...Lascia stare i soldi x ora concentrati di piu' sul tipo di rapace , che ti puoi permettere nel senso , in base la zona e in base alle prede , x non parlare della disponibilità  di tempo, io posseggo un gufo .....
Ti assicuro che l'impegno da parte mia è totale e molto dispendioso in termini di tempo.......
E poi subito dp la voliera come strutturarla......... Le fonti di cibo, un supporto veterinario , la attrezzatura.....
Pertiche , blocchi , getti , lunghe , cappucci vari , girelle e molto altro ancora........
Fatti affiancare da un falconiere esperto.....Stacci vicino piu' che puoi , sii avido di sapere :twisted:
E poi, pensa a quanto spendere x il tuo rapace....
Spero di esserti stato d'aiuto x quanto debba imparare un mondo di cose ancora.
Ciao.
Digital.
 
I prezzi... anche io appena iscritto e volenteroso a iniziare chiesi subito dei prezzi... :) comunque si i prezzi vanno considerati pero come gia detto la passione è avanti a tutto... :) per ora informati sui prezzi dei libri :p Ciao e in bocca al lupo per la tua futura carriera da falconiere :p
Lorenzo
 
scusate la poca chiarezza.E palese che avete ragione sul percorso da fare prima di.....pero la mia era una semplice domanda sul perche non ci sono siti che mettono prezzi sui rapaci.tutto qui
:)
 
zoro85 ha scritto:
scusate la poca chiarezza.E palese che avete ragione sul percorso da fare prima di.....pero la mia era una semplice domanda sul perche non ci sono siti che mettono prezzi sui rapaci.tutto qui
:)

Ci sono siti di qualunque cosa che non mettono prezzi, specialmente di animali...
Prova a trovare il prezzo di un cavallo o anche dei cani... :wink:
 
si si è vero....volevo solo capire il perchè di questa chiusura forse hanno paura di qualcosa mettendo i prezzi
 
prezzi di che prezzi si parla? x tutto il resto c'è mastercard. mi sono accorto che i rapaci dovrebbero costare secondo me migliaia di euro, nn che uno va al negozio o al supermarket e si accatta un falco, o si compra un toy-owl a gorizia, senza nulla togliere alla professionalità  e serietà  di chi vende e commercia coi rapaci. costi elevati= impegno x reperire fondi, elevato
rinunce x tutto l'anno lavori extra con l'unico obiettivo di prendere un falco, o comprare l'attrezzatura necessaria, tipo telemetria allora si uno dimostra di amare in maniera viscerale e carnale la falconeria.
buon volo
 
zoro85 ha scritto:
si si è vero....volevo solo capire il perchè di questa chiusura forse hanno paura di qualcosa mettendo i prezzi

Scusa Zoro85, ma mi pare abbastanza immaginabile... prova un po' a pensarci bene... :wink:
 
Ho sentito che qualcuno ha cominciato pure a prostituirsi per potersi prendere il super pellegrino di ultima generazione! :D

...scommetti che poi farai anche molta attenzione che il falco non scappi per tue distrazioni!?! 8O
 
è vero che se c'è la passione il denaro da investire è l'ultimo dei problemi, e soprattutto quando c'è di mezzo il benessere degli animali le risorse da valutare sono anzitutto tempo e conoscenze, ma mettendomi nei panni del principiante, è doveroso sapere quanto denaro serve per fare le cose per bene.
in ogni caso, se è brutto parlare di cifre per gli animali (che oggigiorno sono fin troppo a buon mercato, e questo a mio avviso non è positivo) si puo parlare dell'attrezzatura:
per una falconiera, una radio e trasmittente, blocchi, pelle per geti, cappucci, ecc. ci vogliono almeno 1000û-1400û e comunque spesso di piö del valore commerciale di alcune comuni speci di rapaci.
 
secondo il mio umile parere il prezzo non conta,perche chi compra un cane di razza,un pappagallo come gli aara ,va a spendere di piö,vanno al negozzio e pagano.in falconeria si parla prima di seguire un c'erto discorso di avvicinamento e poi acquistare :) ,per quanto mi riguarda,anche se è finita male, :cry: io mi sono messo gli spicciolini,da parte per un anno :D ,e con mio figlio abbiamo acquistato il nostro primo animale :p ,è stato una soddisfazione enorme, :)e tutt'ora continuiamo con i soldini da patre ,per acquistare altre cose inerenti alla falconeria, :) credo che serva anche a mio figlio per capire il valore dei soldi :wink:è una lezione di pazienza e di costanza la base della falconeria :wink:
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto