Salve a tutti...

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

mgonline

New member
Carissimi mi chiamo Marco ed è da molto tempo che seguo il vostro forum a scopo informativo e finalmente ho deciso di iscrivermi per iniziare ad interagire con alcuni dei membri piö anziani del forum che reputo essere veramente esperti in materia di Falconeria anche se, come spesso dite, c'è sempre da imparare dai rapaci.

La mia passione per l'arte della falconeria nasce da quando ero un piccolo pulcino ed ora che ho trent'anni, compiuti ieri, avrei proprio tanta voglia di mettere in pratica tutte le conoscenze acquisite fino ad ora leggendo, libri, manuali, articoli e il vostro forum. Ho anche conosciuto diversi falconieri della zona di Modena, in cui vivo, che hanno spesso fatto esibizioni alle sagre mediovali nei paesi del nostro appennino, non ultimo ieri alla sagra di Monfestino dove validi Falconieri erano costretti a lottare contro un vento da orbi e un clima da lupi, piö simile a quello di una giornata di ottobre che a una di luglio, per mostrare i loro rapaci diurni e notturni al pubblico incuriosito, ma non ho mai osato chiedere di essere seguito nel mio apprendimento. Vedremo se ora trovero il coraggio.

Per quel che mi riguarda al momento intendo acquisire ancora ulteriori informazioni teoriche sull'arte della falconeria e iniziero a fare domande qua sul forum. Ho deciso anche di comprare il corso multimediale di falconeria, oltre aver letto qualche libro, per ampliare la mia conoscenza. Faccio così anche per crearmi in testa alcuni sondaggi su certi punti controversi dell'arte della falconeria. Infatti molti di voi hanno diversi punti di vista, a volte contrastanti, su certi argomenti ed è difficile capire chi ha ragione oppure no.

Tracciato il grafico di tempo, quantità  di denaro da investire, spazi da utilizzare e idee su come intraprendere il mio cammino da futuro falconiere i risultati sono stati i seguenti:

1) Non andrei a caccia... Non ne ho alcuna voglia, ne ho voglia di avere un la licenza ne tantomeno ho voglia di prendere il brevetto delle armi, o cani o cose del genere. Voglio solo poter addestrare e vivere a contatto con il mio rapace, se mai ne avro uno. Con questa prima affermazione so che diversi di voi mi casseranno dal loro elenco di amicizie ma è inutile che ci prendiamo in giro... Anche la falconeria Alternativa, se applicata correttamente, puo essere uno strumento valido per tener in moto i nostri amici pennuti senza creargli stress psicologico. Ovvio che non tutti i tipi di rapaci sono utilizzabili a tal fine.

2) Inizialmente mi piaceva molto l'idea di un rapace diurno, indovinate quale? AH! Bravi proprio quello... Una poiana di Harris ma sapete perchè? Non perchè in qualsiasi manuale scritto sulla falconeria da italiani c'è scritto che è il rapace diurno piö adatto per iniziare, ma perchè è il rapace che mi piace, che mi assomiglia come carattere con cui mi ci vedrei bene insomma, ma leggendo i vari libri e articoli mi sono inziati a piacere i rapaci notturni, soprattutto il gufo, quindi adesso mi trovo ad un ulteriore bivio ... Implementare la conoscenza sui primi o la conoscenza sui secondi? Penso che alla fine mi mettero sotto per studiare entrambi a dovere :mrgreen:

3) Io vivo nelle campagne alla periferia di Modena, nella zona dell'ippodromo, e di spazio ne avrei abbastanza ma sono preoccupato per la compresenza di tanti tipi di fauna diversi, domestiche e e non. Faccio una descrizione e poi voi mi direte quali rischi si possono incontrare anche se un po' gli ho già  capiti. Allora tanto per cominciare nei campi dove potrei liberare e far girare il rapace ogni giorno ci sono spesso lepri, fagiani, beccaccine, insomma diversa cacciagione prelibata che di solito si trovava in campagna ma adesso si trova anche in città  forse perchè lì nessuno gli da la caccia, l'altro giorno c'era pure un cerbiatto. Oltre a questo proprio in casa mia, soprattutto nel sottotetto e nel terrazzo dove vorrei fare la voliera ci nidificano spesso le rondini. Quante probabilità  ci siano che "per sbaglio" mi ritrovo tra gli artigli del rapace un piccolo fagianino o cose simili? Nella zona poi girano tre o quattro pastori tedesci, i miei vicini sembran fatti con lo stampino tutti la stessa razza di cane hanno, se me li ritrovo a spasso nello stesso campo dove sto facendo svolazzare l'uccello che problemi potrei avere? Infine ultimo problema... Vicino a casa mia e alla zona di volo c'è un canale frequentato dagli amici ratti e dalle lontre... Problematiche a riguardo ce ne possono essere?
Questa analisi l'ho fatta nel caso in cui dovessi comprare un rapace.

4) La convivenza tra rapaci diurni e notturni è cosa così complicata come mi è parso di capire? Nel caso un neofita avrebbe piö problemi con una Poiana o con un Gufo partendo dal presupposto che sono due razze completamente diverse e con tratti caratteriali completamenti distinti e modi di vivere quasi opposti?

Per ora mi fermo qua perchè invece di scrivere una presentazione ho scritto un papiro. A presto. Marco
 
Mgonline... :lol: :lol: :lol: anagrammando un po' potrebbe leggersi Mongoline :lol: :lol: :lol:
Scherzo naturalmente, se leggi il forum da un po' dovresti ormai sapere che mi piace scherzare, ma senza cattiveria :twisted: e comunque sono uno di quelli che ti consigliano di cambiare forum e anche strada, in fatto di Falconeria, perchè chi esordisce dicendo che la caccia è troppa fatica e non ci andrà  mai... e vede le lontre dietro casa nei dintorni di Modena (forse erano nutrie?) credo proprio che con la Falconeria c'entri poco.
Naturalmente chiedo, ancora una volta ai mod di "filtrare" utenti di questo tipo.
Saluti.
Amedeo.
 
Bhe effettivamente mgonline, se prima dici che è da molto che segui il forum e come primo punto specifichi che non intendi cacciare........... mi sa che sei ancora un po in confusione ;)

Ti do comunque il benvenuto, ma credo che non riceverai grossi aiuti qui, forse è il caso che segui quei falconieri che hai conosciuto nei vari spettacoli e che ti fai aiutare da loro :) !!!
 
si si benvenuto ,troppi discorsi,e poi vuol fare la falconeria da passeggio,non esistono rapaci da passeggio per rimorchiare le ragazze, :lol:
volevo solo salutare tanax e complimentarmi con lui per l'avatar bella foto :wink:
 
Si scusate tutti per la mancanza di rispetto... Sapevo benissimo che qua l'unica concezione di falconeria è quella dell'arte della caccia col falco e che sarei stato stroncato sul nascere... Speravo di trovare pero qualcuno con piö elasticità  mentale che concepisse anche la falconeria come falconeria alternativa da cui poi parte il concetto di bird control e di conservazione dei rapaci. Poi tengo a precisare che non ho affatto detto che mi sa fatica andare a caccia ma semplicemente che non ne ho voglia o forse avrei fatto meglio a dire che non mi piace. Il motivo principale è che conosco la caccia, infatti sembra essere la ragione di vita di diversi membri della mia famiglia e di amici, e ho partecipato a diverse battute di caccia e proprio per questo dico vorrei evitarla.

L'unica cosa che mi domando è perchè allora non venga scritto nel titolo del portale Falconeria "L'arte della caccia col falco" o nel forum "Forum dedicato esclusivamente alla caccia col falco" e venga lasciata solo la sezione dedicata alla caccia invece che anche sezioni dedicate alla riproduzione in cattività  o ai rapaci notturni o ai raduni di falconeria, ecc...

Vabbè bannate pure il mio account e scusatemi... Andro a cercare forum dove si parli di falconeria moderna, di bird control e di guferia.

P.S. Tanax grazie per la correzione! Ho citato la lontra invece che la nutria. Chiedo scusa per la svista. Comunque nessuna offesa ho imparato a conoscere bene il tuo modo di scrivere sul forum e reputo che tu sia un bravissimo falconiere, e in certi casi fai bene a stroncare sul nascere certe persone che vorrebbero un animale domestico non un rapace, ma penso anche che dovresti evolvere un po' il tuo modo di pensare come molti altri qui.

P.P.S. Onlythebestone grazie mille per il consiglio, l'unico forse con un po' di senso... faro sicuramente così.
 
mgonline ha scritto:
P.S. Tanax grazie per la correzione! Ho citato la lontra invece che la nutria. Chiedo scusa per la svista. Comunque nessuna offesa ho imparato a conoscere bene il tuo modo di scrivere sul forum e reputo che tu sia un bravissimo falconiere, e in certi casi fai bene a stroncare sul nascere certe persone che vorrebbero un animale domestico non un rapace, ma penso anche che dovresti evolvere un po' il tuo modo di pensare come molti altri qui.

Carissimo Marco,
l'evoluzione del pensiero soggettivo è una auspicabile situazione per ognuno di noi, nella vita, ma non bisogna pensare che debba essere assolutamente onnicomprensiva e applicabile per default a tutte i campi.
La Falconeria è un'arte vecchia di 10.000 anni e sebbene nell'attrezzatura, nei materiali, nelle situazioni di caccia etc il tempo abbia modificato i parametri ed i valori, il rapporto fra falco ed uomo e le loro reciproche capacità  di "condizionarsi" sono esattamente le stesse dall'alba della vita.
Se tu non hai dentro la "caccia" intesa in senso generale e completo, cioè l'istinto alla predazione, non potrai MAI capire un rapace, perchè il predatore sarà  sempre dall'altra parte del Mondo rispetto a te...
Il discorso è molto lungo e antropologicamente complicato, ma o l'uomo si avvicina all'animale con una concezione antropomorfa (quindi animali il piö possibile vicini all'uomo come atteggiamento, i cosiddetti "animali d'affezione" o pets per dirla in inglese) oppure con un approccio piö "istintivo", quasi alla pari e allora, poichè l'uomo è il piö efficace predatore sulla Terra e uccide TUTTO, dal virus alla megattera, pur non avendo alcuna arma "fisica", sceglie i predatori come lui ed è affascinato proprio dalla loro "selvaticità " e abilità  nell'uccidere.
Non si tratta di evoluzione di pensiero (ti garantisco che il mio "pensiero" è talmente "usato" nel rielaborare tutto continuamente, da essere quasi "consumato" ... :wink: ) o di apertura mentale... ma di rapporto animale fra due predatori: uomo e rapace.
Se tu non lo senti (inteso come feeling)..., come Falconierie non potrai mai esistere.

PS: considerati molto fortunato da questa mia, sebbene breve, accorata dissertazione, perchè normalmente non spreco il mio tempo in risposte a persone che non capiscono che cos'è la caccia, anche perchè non credo che possano "evolvere il loro modo di pensare" in questo senso.
Il pensiero si evolve, l'istinto o ce l'hai o non ce l'hai... e qui si tratta di istinto.
Saluti.
Amedeo.
 
mgonline

se leggi bene il titolo di questo forum (evidentement non lo hai fatto!!) esso così recita:

Il Portale Italiano di Falconeria

il punto di riferimento della caccia col falco


nessuno ti vuol mandar via, ma onestamente devi ammettere che la mancanza è stata tua !!
esordisci che vuoi prenderti un rapace e poi dichiari come primo punto che NON TI PIACE LA CACCIA

è come se io o noi tutti andassimo in un forum di animalisti ed iniziassimo a parlar bene o dissertare a favore sulla caccia !!

ricordati, la Falconeria, quella SERIA, quella VERA è solo esclusivamente ed indiscutibilmente CACCIA COL FALCO !!! tutto il resto è distorsione, aberrazione di un concetto millenario
 
toscano1 ha scritto:
la Falconeria, quella SERIA, quella VERA è solo esclusivamente ed indiscutibilmente CACCIA COL FALCO !!!

Oh Yea ! considerando che è iniziata con i Passenger e gli Haggard che l'unica cosa che sanno fare e anche molto bene è Cacciare :!:
 
quoto Amedeo quoto Giovanni quoto TUTTI :!: :!:
comunque dico una cosa se posso permettermi:la scritta "il punto di riferimento della caccia col falco"è minuscola...magari qualcuno ha avuto difficoltà  a leggerla :lol: mettiamola piu grande e in un rosso acceso :wink: :wink:
 
luca47 ha scritto:
quoto Amedeo quoto Giovanni quoto TUTTI :!: :!:
comunque dico una cosa se posso permettermi:la scritta "il punto di riferimento della caccia col falco"è minuscola...magari qualcuno ha avuto difficoltà  a leggerla :lol: mettiamola piu grande e in un rosso acceso :wink: :wink:

Che bestia è quella del tuo nuovo avatar ??? :p :p :p :p
 
Tanax ha scritto:
luca47 ha scritto:
quoto Amedeo quoto Giovanni quoto TUTTI :!: :!:
comunque dico una cosa se posso permettermi:la scritta "il punto di riferimento della caccia col falco"è minuscola...magari qualcuno ha avuto difficoltà  a leggerla :lol: mettiamola piu grande e in un rosso acceso :wink: :wink:

Che bestia è quella del tuo nuovo avatar ??? :p :p :p :p
è una passera scopaiola che ho fotografato dietro casa :lol:
 
Io vorrei sapere quale incompetente puo' effettuare il bird control senza avere nozioni approfondite di caccia.La conclusione dell'azione del bird control la maggior parte delle volte e' incruenta ma solo esperti falconieri CACCIATORI sono in grado di renderla tale.Ultimamente sto vedendo gente che pretende di effettuare le disinfestazioni con un gufo reale sul pugno facendolo sbattere un po' le ali e altri con un harris solo che facendo richiami al pugno pretendono di spaventare intere colonie cittadine di torraioli.Se andra' avanti cosi' la serissima attivita' del bird control a mezzo falchi sparira' e questo per colpa di aprofittatori che pur di vendere un falco o un corso sarebbero capaci di propinare qualunque c.....a ad un neofita.Prima di associare falconeria alternativa(?) al bird control fate un po' di apprendistato presso un professionista serio e chiaritevi le idee.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto