Salve a tutti!!

Ivan88

Aspirante Falconiere
Sale a tutti,

mi chiamo Ivan ho 19 anni(non fatevi ingannare da nick),
abito ad Anzio in provincia di Roma,dove lavoro per pagarmi gli studi...

bhe,che dire mi sono avvicinato a questo "mondo" non da molto tempo,ma la passione è nata quando un falco in pessime condizioni mi  è  atterrato nel giardino....

è stato "amore"a prima vista e dopo averlo portato dal veterinario l'ho tenuto circa una settimana,dopo di che l'ho affidato ad un parco naturale delle mie parti(tor caldara)a chi come me è di Anzio sarà  ben noto......

il tutto è successo circa 3 mesi fa....

fu allora che cominciai ad informarmi sul web a proposito di quest'arte detta falconeria e pochi giorni dopo comprai un libro al riguardo "Manuale pratico sulla falconeria"...che incominciai a studiae(ebbene si mi piace apprendere)

ora vorrei trovare altri libri e vorrei cercare un falconiere esperto disposto a isegnarmi....


:wink:

salute e pace. Ivan
 
Ciao e ben venuto, ci sono 2 ragazze di nettuno, e anzio ke come te vogliono imparare, se mi anno il consenzo ti do il loro cell, magari insieme potete fare qualcosa, o seguire qualke falconiere.
Ciao.
Eugenio
:)  :)
 
:D grazie per il benvenuto ragazzi :D

@vince:cavolo, ho letto solo adesso il tuo post..mi dispiace :cry:

@sanremo61:certo mi piacerebbe trovare qualcuno che come me brama di conoscere quest'arte...e magari trovare qualcuno che possa darmi anche qualche dirtta..anzi senza qualche XD...
 
o che libro è? trovato in libreria? x iniziare va tutto bene. x apprendere ci sono libri come il de arte che sono intramontabili a distanza di secoli. ciao ivan e benvenuto.
buon volo
 
Ciao Stefano,
"manuale pratico di falconeria" è un libro che tratta dall'antica storia della falconeria fino all'addestramento dei rapaci...a mio parere un buon lbro per come è strutturato,mi ha fatto capire cosa significa cimentarsi in quest'arte,quanto puo essere complicato gestire un rapace ecc..

sinceramente pero mi piacerebbe approfondire l'argomento...che libri mi cosigliate di leggere :?:
 
Guarda, senza nessuno, ma tra tutti hai preso quello meno indicato......

E visto che, come in tuttele discipline, l'impostazione iniziale è difficile da tirar via, ti consiglio di prenderti un altro libro.

Se vuoi c'è quello di Giovanni, lo trovi nella home page
 
Ciao e ben venuto!

Oltre a quelli consigliati da stefano e da jery puoi leggere anche:
A.Arpa "Caccia con il falco";
 
Webster&Beebe "Falconeria nord americana e falchi da caccia".
 
Beh, a me piacciono gli autori che oltre alle belle parole fanno anche i fatti; ti consiglieri semmai di leggerti a livello storico -ma non da applicare- il de arte venandi, e semmai poi prenderei il libro di Giovanni, è un buon riassunto dei libri che ci sono su piazza e la bibliografia poi ti permette di spaziare, dopo esserti fatto un'idea di massima su quello che magari ti interessa di piö.
Ovvio che poi leggere ti permette di avere tante idee..ben confuse! Nel senso che sono tutti spunti di lavoro che poi vanno verificati su campo, e la pratica e la manualità  non te la danno. Oltre al fatto che magari, scrivendo, ci si fa un po' prendere la mano dai risultati ottenuti con questo o quel metodo, e magari poi sono tutti voli...di fantasia di falconieri gandi scrittori e poco falconieri.
 
jery";p="37599 ha scritto:
Guarda, senza nessuno, ma tra tutti hai preso quello meno indicato......

E visto che, come in tuttele discipline, l'impostazione iniziale è difficile da tirar via, ti consiglio di prenderti un altro libro.

Se vuoi c'è quello di Giovanni, lo trovi nella home page

grazie per la dritta!

per la qualità  del libro...
io sono andato in libreria e ho chiesto un libro riguardante la falconeria....
e loro mi hanno venduto quello,assicurandomi che era un buon libro....
ma d'altronde come si dice ""oste com'è il vino??"


menzacapo";p="37600 ha scritto:
Ciao e ben venuto!

Oltre a quelli consigliati da stefano e da jery puoi leggere anche:
A.Arpa "Caccia con il falco";

Webster&Beebe "Falconeria nord americana e falchi da caccia".

gazie per i consigli!!
li ho cercati su internet ma a quanto ho visto sono difficili da reperire...
vedi il secondo lo dovrei ordinare su amazone(Regno Unito)...e naturalmente è in inglese(non che mi crei problemi pero in italiano mi farebbe piö comodo...  :oops: )
 
Nura1978";p="37601 ha scritto:
Beh, a me piacciono gli autori che oltre alle belle parole fanno anche i fatti; ti consiglieri semmai di leggerti a livello storico -ma non da applicare- [b]il de arte venandi[/b], e semmai poi prenderei il libro di Giovanni, è un buon riassunto dei libri che ci sono su piazza e la bibliografia poi ti permette di spaziare, dopo esserti fatto un'idea di massima su quello che magari ti interessa di piö.
Ovvio che poi leggere ti permette di avere tante idee..ben confuse! Nel senso che sono tutti spunti di lavoro che poi vanno verificati su campo, e la pratica e la manualità  non te la danno. Oltre al fatto che magari, scrivendo, ci si fa un po' prendere la mano dai risultati ottenuti con questo o quel metodo, e magari poi sono tutti voli...di fantasia di falconieri gandi scrittori e poco falconieri.

quei due libri avevo intenzione di prenderli apena ricevevo la paga XD...


per la teoria...sono daccordissimo con te senza pratica serve a poco!!
ma ti aiuta ad avvicinarti al tuo obbiettivo..
 
la cultura personale riguardo alla falconeria è indispensabile, ci sono anche manuali sui rapaci in genere, che ovviamente conoscerai, prendi sia sui diurni che sui notturni. è importante riconoscerli in volo e le loro abitudini.
buon volo
 
X Nura:

1)Non ho compreso bene il senso del tuo mess. Leggere diversi testi di falconeria dovrebbere confondere?

2) Arpa, Webster e Beebe sarebbero cattivi consiglieri?

Sicuramento avro frainteso cio che hai scritto e se è così chiedo scusa. :wink:
 
Io invece l'ho compreso bene....... forse perche conosco gli autori di quei testi ( quelli che hai citato) anzi, con uno cio pure volati assieme.......e, bè chi li conosce capisce.

Comunque sono daccordo con stefano, la cultura personale è giusissima, poi pero ci vogliono i fatti.
 
ogni autore ha come tutti i falconieri la ricetta esatta x cucinare un falco, ma ogni falco è a se stante e nn si possono relegare i comportamenti e l'intimo legame col proprio falco in un libro, chiunque sia a scriverlo. forse nura si è espressa male, ma penso sia corretto scrivere che leggendo solo libri la confusione aumenta se nn comprovata da esperienze dirette fatte col proprio rapace. chi fa alto volo dovrebbe leggere il de arte prima e poi gli altri,s'accorgerebbe che quello scritto 700 anni fa è sempre la stessa zuppa, girala come ti pare, in inglese in giapponese in pisano, fatto sta che nn è niente di nuovo sotto questo cielo. e prima ancora del de arte alcuni trattati arabi dai quali anche federicoII ha avuto insegnamento. leggere x farsi una cultura, leggere x accrescere la capacità  speculativa quando pensi al tuo falco.
buon volo
 
...ma nessuno consiglia il libro pi? importante...

...unico vero trattato???


 " De Arte Venandi Cum Avibus "  -   Federico II di Svevia
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto