Saluto

ho deciso un harris xkè come neofida e anche dall insegnato acquisito ho preferito x tipo di caccia e anche territorio.....cn il Sacro che ho avuto a che fare è molto dura poichè è molto ribelle.....un paio di volte mi ha soffiato il logoro dalle mani.... :( poi x nn dire x mettere il cappuccio..... quindi + in là ho deciso di iniziare cn un harris ....poi vedremo.....
 
Ciao a tutti,
Mi chiamo Giuseppe vivo in provincia di Palermo vi seguo da tanti anni sul forum, ma non ho mai scritto...
Volo con buoni risultati 1 femmina di astore, 1 maschio di harris.
Da 3 mesi sto cercando di fare alto volo, sto addestrando 1 pellegrino maschio peregrinus peregrinus piccolo del 2012 peso di voliera 550 gr.
Peso attuale 470 gr
Problema?
Viene magnificamente al logoro in linea retta ( filagna ) 50 mt
Non appena provo a fare qualche passata tira dritto e non accenna a ritornare...quando poi si ferma giro il logoro ritorna se servo tutto ok altrimenti rifà la stessa cosa Cosa mi consigliate??
 
Forse ho capito male...ma se provi fare le passate in filagna sbagli ovviamente. Inoltre il pelle sembra non fermarsi ed oltrepassarti solo perchè va "prendere il vento giusto", non perchè vuole scappare.
 
Forse hai ragione tu!
Non ha paura di nulla,
Super tranquillo,
Non si dibatte mai al pugno,
Reattivo al logoro,
Viene spontaneamente al pugno quando lo prendo al blocco...
Tento, abbasso altri 5 gr e lo volo libero, sperando di non rincorrerlo per mezza Sicilia.
Che dite???
 
se nessuno ha il coraggio lo faccio io. un peregrinus peregrinus, direi che è un brookei e non peregrinus; che vuol dire peso di muta 550 o peso a cui era tenuto in voliera dal vecchio proprietario? a che peso è? 470? sei quasi sul punto di non ritorno, se scendi ancora un po' altro che alto volo, ti toccherà scavare, così potrai fare bassisimo volo. alzalo di peso. leva quella filagna. vola libero quel povero falco disgraziato. ma che t'aspetti, era pronto sicuramente un mese fa'. potevi chiedere prima così risparmiavi a quel falco tutto questo patimento. passare dal basso all'alto volo non è una cosa facile specie poi se uno non chiede prima.
buon volo
 
Seguito consiglio di Stefano...
Stamattina ho volato libero il pellegrino, peso 475 gr, primo volo in linea retta circa 100 mt servito tutto ok, poche beccate, rimesso al pugno di un mio amico e ho provato a fare una passata, stessa cosa che faceva in filagna alla passata volato in linea retta...
Recuperato con la radio a circa 3 km, non appena mi ha visto girare il logoro si è fiondato come un missile recuperato e a casa...
Problema rimane...
Consigli per favore???
Grazie in anticipo.
 
Pelle cerca di descrivere nel dettaglio la situazione del tuo falco da quando è con te fino ad oggi...solo così possiamo provoare a darti una mano.
 
Falco nato a Maggio 2012
Acquistato a Luglio 2012 da zoovarese
Cites riporta provenienza Netherlands
Specie peregrinus peregrinus
Peso sempre intorno ai 550gr
Pensavo anke io che fosse un brokey
ma visto da tante persone pare un peregrinus
Peregrinus
Alimentato con quaglie e pulcini
Per motivi vari ho iniziato ammansimento
e addestramento a Dicembre
Ora docilissimo, non ha paura di nulla
Persone, cose e animali, figurati che il
mio breton lo lecca sul petto e lui sta
Tranquillo su una zampa al blocco.
Fino a 500gr nessuna reazione fuori
A 480 gr si è sbloccato a 470 gr reattivissimo
sia pugno che logoro ma nasce il problema
della passata...
esame feci negativo
Esame tampone faringeo negativo
Da posato viene da qualsiasi distanza
anche se mi nascondo, non appena
sente il fischietto parte...ma appena non
artigli il logoro se ne va...
 
Ciao Pelle , mi permetto di darti la mia opionione : 1° ,quando il falco arriva sul logoro fallo mangiare bene e stop , 2° non chiamarlo dal pugno di un amico ma fallo partire dal tuo e al PRIMO GIRO SERVILO SUBITO , all'inizio sempre servire velocissimamente ,3° lasciare che il cane lecchi il falco è una cosa ...ORRENDA ! a questi animali non piace essere toccati ,cerca di capire cos'è un pellegrino e rispettare prima di tutto la sua dignità , auguri a te e al pellegrino.
 
ma a parte tutto scusa.. il falco non sa nemmeno cosa sono le passate al logoro.. che ti aspetti che faccia le passate da subito? devi invogliarlo.. e magari abitualo al fischietto cosi quando fa le passate al logoro gli fischi e invece di tirare lungo gira per tornare da te.. e poi comunque all'inizio la cosa migliore secondo me è farlo partire dal pugno, al primo giro che fa fischi e lo fai mangiare per bene sul logoro. le passate se proprio ci tieni a fargliele falle dopo quando ha imparato le cose di base..
 
Il peso dei falchi lo può stabilire solo il proprietario via web è impossibile.
Se hai gestito prima un harris e poi un astore non dovresti avere grandissima difficoltà a volare al logoro un pellegrino...poi la caccia è un altro paio di maniche.

Una volta trovato il peso giusto, il rapace sarà pronto ad imparare. Segui i consigli che ti hanno dato e non avrai problemi.
 
Ultima modifica:
mi sembra persino impossibile che si sia allontanato così al primo volo. i pellegrini non devono fare passaggi al logoro, devono salire di quota per poter attaccare. non mi dilungo sul fatto che un terzuolo è stato tenuto fermo mesi e mesi. lo dovresti volare tutti i giorni praticamente ma temo che lui farà la cosa giusta scappare.
buon volo
 
Oggi ho volato il pellegrino, seguendo
il consiglio di farlo partite dal pugno e
il consiglio di menzacapo "il peso lo può
decidere solo il proprietario"
Sono bastati - 5g per essere completamente
diverso... dopo un paio di minuti sul pugno
guardava la borsa con il logoro, lanciato
ha fatto circa 50 mt in linea retta al fischio
e girando il logoro ha cambiato direzione
verso di me una sola passata stessa cosa
circa 50 mt e ritornato servito con gozzo
di quaglia.
Sono contento, ora pian piano lo rialzo
di peso e vado aumentando le passate
Grazie a tutti
Vi terrò informati.
 
Ultima modifica:
Bene , una mia opionione : non bastano 5 gr per far cambiare completamente le cose ,si tratta più che altro di fare le cose giuste , non essere schiavo della bilancia , aspetta..... prima di fare le passate devi fargli capire il gioco e prendere confidenza , calma e molta riflessione .Saluti
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto