Saluto

Dino

New member
Ciao a tutti!!!
sono Dino la passione x la falconeria è sempre stata nel mio sangue ora ho deciso di dare una svolta a questa passione
marzo o aprile dovrei iniziare il corso di falconeria successivamente o contemporaneamente prenderò un rapace,il mio preferito sarebbe un Harris ma cn un pò di formazione vedrò quale farà x me!! il rapace sicuramente alloggerà a casa mia sulla veranda quindi farò una voliera.

cmq FANTASTIKO FORUM! !!

MI PIACEREBBE RICEVERE QUALSIASI CONSIGLIO da voi esperti nel campo da premettere ke ho avuto un esperienza di allevare una gazza !

Ciao a TUTTI e GRAZIE!!!
 
Benvenuto dino, prima cosa fossi in te spiegherei di dove sei e cosa è il corso di falconeria? soprattutto chi lo fa? stai attento..perchè molti falconieri ti fanno il fatidico corso spennandoti quattrini a non finire e ti assicurano che sei pronto per avere un falco. Invece per avere un falco e per essere in grado di dargli un certo benessere e fare falconeria ci vogliono anni dietro ad un falconiere esperto..non basta qualche lezione!!
 
Ciao Enrico
sono della provincia di Bari cmq riguardo al corso è una associazione regolarmente iscritta e insegnano l'arte della falconeria e si trova a Melfi sinceramente nn mi hanno chiesto soldi ma sl di fare la tessera associativa,ho anche un amico che lavoro presso aeroporto di bari ha 5 falchi e sgombera i cieli all'interno di essa penso ke questi gg gli farò una visita x parlarmi un pò e insegnarmi xkè sinceramente la teoria nn mi entra facilmente nel cervello ma la pratica è il mio forte apprendo subito!!

Ciao e GRAZIE!!!!
 
Quanti anni hai?
;)
:DChissa' perche' avevo l'impressione che fossi un minorenne!!
Benvenuto Dino!!
Seguire un falconiere e' sicuramente la strada migliore, leggere qualche libro ti facilitera' e poi se hai la passione lo leggi volentieri! Io ho cominciato leggendo quello di Giovanni Camerini, utente del Forum con il nick Toscano1.
Riguardo alla scelta del falco fatti consigliare dal falconiere che ti seguira'.
 
Ultima modifica:
Ciao grazie del consiglio cmq vi terrò informati xkè mi stò dando da fare ho già preso degli appuntamenti cn dei falconieri .
se possibile qualke titolo di libri e dv li posso trovare.... Grazie
 
Non sono d'accordo Dottorao. Se si hanno gia' delle cognizioni di Falconeria, preparandosi con della letteratura specifica, si rendera' sicuramente la vita piu' facile al falconiere che segue il neofita e risparmieranno tempo entrambi. Inoltre, anche a distanza di tempo, consultare un libro e' sempre utile per rinfrescarsi la mente, dissipare dei dubbi, rivedere qualche capitolo in particolare, ecc....
 
Quoto Margherita ed aggiungo che la falconeria è anche cultura a vario titolo. Inoltre leggendo un libro anche il falconiere più esperto potrà avere nuovi stimoli.
 
Forse mi sono spiegato male.
Non volevo dire al nostro amico Dino di non leggere e fregarsene dei libri di falconeria, ma solo fargli capire che la teoria è ben lontana della pratica, almeno per quanto riguarda il mettere in volo i rapaci.
Non basta leggere" De Arte Venandi" o qualche altro libro o rivista per credere di aver compreso qualcosa di veramente importante su questa grande arte.
Certo.... se uno legge tanto tanto e poi capita in mezzo a un discorso tra due falconieri esperti almeno saprà di cosa parlano.:mrgreen::mrgreen:
Se ha un buon maestro imparerà sicuramente.
 
Dottorao, in pratica volevi dire che con un falconiere impari, solo con i libri no e su questo siamo d'accordo!:)
 
un buon libro aiuta sempre, ti fa ragionare sulle cose che si sono viste o su quelle che si andranno a vedere.
buon volo
 
Ciao a tutti dopo 3 mesi di insegnamento pratico sono giunto a una conclusione , nella mia indecisione tra Sacro e un Harris ho scelto quest ultimo x tanti motivi........ora sono in attesa della sua nascita.....cn un ansia terribile xkè nn vedo l'ora.......!!! Ringrazio tutti x le ifo date !!
GRAZIE DINO !!
 
Ciao Dino e bentornato! Immagino la tua ansia, ma e' comprensibile!! Posso chiederti cosa ti ha spinto a scegliere l'harris? Anch'io ero orientata verso il sacro, ma poi tempo, territorio e prede mi hanno fatto optare per l'harris. Inoltre del sacro avevo sentito che e' uno di quelli che scappa facilmente.
 
nel senso che nella testa di un sacro spesso e volentieri si instaura un pensiero e quello diventa il suo credo per molto tempo se oggi pensa che il cappuccio non gli va' si terrà quest'idea per molti giorni o se decide che appena partiti ci si va' a posare o peggio si va ad esplorare, lo fa tranquillamente. interpreta il giorno. il mio non s'è mai alzato più di tanto in 6 anni sarà salito sopra i 60m come le dita di una mano da qualche giorno c'ha preso gusto s'allontana parecchio salendo sta via anche 30 o 40' poi torna bello sereno come se nulla fosse stato.
buon volo
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto