SALUTI A TUTTI INIZIAMO

fulviosp

New member
vorrei sapere se ci sono falconieri o un associazione nei dintorni di la spezia e provincia che vogliono avere tra i piedi 2 apprendisti, io e mio figlio
mi chiamo francesco e mio figlio gabriele di 12 anni saremmo lieti di poter apprendere da una persona esperta tutto quello che c'è da sapere vi ringrazio anticipatamente
 
Intanto benvenuto. Dicci qualcosa in piö di te, vedrai che qualcuno si farà  avanti.
 
beh cosa posso dirvi abbiamo 41 e 12 anni io sottufficiale di marina di stanza a la spezia con 25 anni di servizio appassionato di storia e reenacting medioevale e mi figlio studenti originari di roma mi avvicino a questa passione avendocela per altri uccellini un po piö piccoli pero non ho mai potuto approfondire
mi piacerebbe possedere un rapace notturno come barbagianni o reale europeo per cacciarci infatti sto iniziando le pratiche per la licenza di caccia ma vorrei prima di tutto imparare qualcosa per non far male ai nostri amici pennuti prima di tutto
 
Per cacciare è molto meglio un diurno anche perchè il notturno non è mezzo lecito di caccia :wink:
 
Visto che stai prendendo la licenza e disponi di piccoli volatili, allora prendi pure un bello sparviere e smeriglio :lol: Scherzo, non te la prendere. Credo che tu stia iniziando con il piede giusto. :)
Benvenuto.
 
sto prendendo la licenza di caccia ma non caccero per il momento sono solo in compagnia di un amico per fare esperienza ma non voglio cacciare con il fucile... per il notturno non ci andro minimamente a caccia voglio solo fare esperienza abitando in appartamento ho poco spazio se non che sto modificando con tutto l'occorrente una voliera da mettere nel mio studio al rientro in casa lo lascero libero nel mio studio stesso per poi farlo volare libero in serata in una zona di addestramento cani da caccia che penso sia l'deale in quanto c'è un pratone enorme con pochi alberi ai lati come descritto nella guida, dovro sicuramente prendere contatti con l'associazone per chiedergli se è possibile il volo all'interno per qualcosa di piö impegnativo ci pensero solo nel momento in cui saro sicuro di non fargli del male mi basta solo per il momento avere il contatto e cercare di addestrarlo e divertirci insieme lui a volare e io a guardarlo volare e crescere
la cosa prioritaria cmq sarebbe quella di conoscere un falconiere qui dalle mie parti per il tempo ho molto tempo a disposizione nei giorni feriali dalle 1600 in poi e i festivi
 
C'è un poco di confusione pero...e credo ti manchino anche delle nozioni da quello che hai descritto. Buono studio.
 
Eh si c'è un bel po' di confusione. Tenere i notturni liberi in casa è una cosa altamente sconsigliata per un semplice motivo, se fa territorio e per caso un giorno tu o tuo figlio entrate nella stanza è molto probabile che vi attacchi, se vi attacca un barbagianni i danni possono essere di media entità  (purchè non ti arrivi in faccia) ma se vi attacca un gufo i danni possono essere veramente grossi.
Quindi attenzione prima di fare cose di cui ci si puo pentire, perchè questi non sono cani o gatti... sono predatori.
Vivendo in appartamento attento ad un'altro fattore... spesso i rapaci vocalizzano ed i vicini non credo ne saranno molto contenti. Le cose da valutare sono molte... ma la prima cosa è la sicurezza, lasciare rapaci liberi per casa non è una buona idea.
 
non ho letto tutto ,ma mi è bastato leggere che siete in 2 ed il secondo ha 12 anni ,benone portalo hai raduni farà  coppia con il mio ragazzo hanno la stessa età ,per il resto un bel diurno e hops.. scusa ben venuto :D :lol: :lol: :lol: :lol: scusa l'irruenza :D :D :D :D :D
 
ok mi adeguero di conseguenza pero forse mi sono spiegato male... la mia intenzione non è di lasciarlo libero per casa, ma in voliera nel mio studio fino al rientro a casa dove dovrei fare in modo di lasciarlo una o due ore nello studio non di piö fino a che con un trasportino adatto lo portero presso il campo dove andrà  a volare.
Forse e non sono tanto sicuro della fattibilità  visto che ho altri animali in giro per casa gli costruiro un blocco per permettergli di conoscere anche gli altri componente della famiglia ma non piö di qualche ora
se un rapace vocalizza piö di 22 cocoriti in voliera sul balcone e i vicini non mi hanno ancora denunciato :)
i consigli come comportarmi sono ben accetti... considerate pero che ho solo lo studio dove poterlo accogliere e nello studio ho posto per una grossa voliera modificata con un bel ceppo d'albero e un sasso di fiume come letto nel manuale
 
Ti assicuro che 20 cocoriti non sono niente paragonati a un rapace che vocalizza :D
Cmq parlare di persona con un falconiere è la cosa migliore.
 
Benvenuto!
Io la vedo dura tenere un rapace in casa. Dovresti avere almeno un terrazzo, hanno bisogno di luce, aria, un po' di sole. Inoltre pensa agli escrementi, a quello che mangiano, che devi preparare, congelare, eviscerare. Non so come la pensa tua moglie! :p :p
Il fatto di portarlo fuori quando arrivi a casa non mi sembra sufficiente per le sue ore di aria fresca.
In appartamento poi si ammalano facilmente.

Avresti altre soluzioni?
 
la puzza di un gufo reale è pari a quella di 2 labrador bagnati (chiusi in una stanza).
il casino che fa un rapace è come quello di un ara.

anche solo dal punto di vista logistico, non penso sia il caso di tenerlo in appartamento... non hai un garage o una cantina...?
 
Beh no non esageriamo Silvia, un'ara ti fa' tremare la stanza con i suoi acuti!! :lol: :lol:
Comunque gli strilli di un rapace non sono da sottovalutare, soprattutto considerando che se ti va male te li ripete tutto il giorno!! :cry:
 
volovia hai mai sentito un falco (quello che vuoi) urlatore di quelli doc? non gli stai davanti.
i tuoi non sono urlatori..
 
La p. comune era praticamente muta!! La codabianca invece si è imprintata e vocalizza mica male!
E' come la goccia dal rubinetto (non come rumore ovviamente!), perpetua!! :(

In un posto chiuso (appartamento) poi le urla o i pigolii rimbomberebbero molto di piö, per cui credo sia proprio indispensabile avere un giardino, o un garage, ripostiglio, sottotetto, cantina seminterrata, come ha detto Silvia
 
è necessario valutare bene la qualità  della vita che il rapace avrà  nelle 22 ore che starà  legato al blocco/pertica o quant'altro che metterai in terrazzo. ti consiglio di visitare un falconiere della tua regione o vicina, per vedere con occhio e toccare con mano, e chiarirti a parole le tue anzi vostre intenzioni riguardo la falconeria.
buon volo
 
stefano ha scritto:
è necessario valutare bene la qualità  della vita che il rapace avrà  nelle 22 ore che starà  legato al blocco/pertica o quant'altro che metterai in terrazzo. ti consiglio di visitare un falconiere della tua regione o vicina, per vedere con occhio e toccare con mano, e chiarirti a parole le tue anzi vostre intenzioni riguardo la falconeria.
buon volo

indubbiamente si, abbiamo già  alcuni contatti di un associazione di falconeria a massa che posso raggiungere facilmente aspetto che mi rispondano... e cmq ti garantisco che da parte mia non gli verrà  fatto nessun male anche perchè se non fossi sicuro non inierei neanche a pensarci di prendere un rapace
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto