dar da mangiare prima del rigetto della borra, oltre che a far perdere l'ultimo cibo dato (a volte viene rigurgitato anch'esso) potrebbe, a lungo andare, dar luogo ad irritazioni del gozzo.
ma non è una regola assoluta!
pensa ad esempio ad un astore affamato in natura, che una bella mattina si cattura una pernice. dopo aver fatto 1/4 di gozzo (e la prima parte è proprio quella piö ricca di piume) sopraggiunge improvvisamente un disturbatore (uomo, volpe, cane, ecc.) che lo costringe ad una repentina fuga.
l'astore, se entro sera si catturasse un'altra preda, non farebbe di certo i conti con la sua cura, ma se la papperebbe bel contento del gozzo pieno!
falconieri esperti mi hanno detto di aver visto far la cura ad alcuni dei propri falchi addirittura in volo, ma anche di altri falchi che fino a che non l'hanno fatta si posano ad aspettare.
come spesso accade, quindi, il discorso è soggettivo.
se per qualcuno ho detti qualche stronzata...ben vengano le correzioni
