Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
stefano ha scritto:visto che ci sono pezzi grossi delle varie associazioni di cacciatori in questo forum, xchè nn fate in modo che anche chi nn è iscritto a nessuna etichetta possa avere questi privilegi?
buon volo
infatti neanche la sara la contemplava,ma grazie all'agente ho fatto inserire nel contratto anche il falco senza nessun aumento sul prezzo,ma ribadisco che non mi assicura i falchi,ma i danni che questi possono fare, ad esempio attraversare una strada in volo e creare un incidente ecc...strano che l'assicurazione ti inserisca il falco nella polizza del capofamiglia, xchè la mia nn lo contempla minimamente
stefano ha scritto:la legge è uguale x tutti. nn è x avere la pappa pronta e gratis, essere anarchico è una mia vecchia prerogativa. e a gratis nn scuote nemmeno il cane, la coda
pero se una compagnia assicurativa da un disponibilità in tal senso secondo me, apre una finestra a tutte le persone interessate e ne avrebbe maggior profitto con piö utenti. le assicurazioni tendono a far soldi mica a fare beneficenza. nn sono impulsivo faccio un ragionamento, a priori visto che mi è venuto in mente anche chi a caccia nn ci va e vorrebbe assicurare il suo rapace. le assicurazioni assicurano gambe mani denti labbra e quant'altro nn vedo xchè nn possano assicurare un uccello
buon volo
andrea ha scritto:Per rimborsare un falco l ' assicurazione vuole una fattura di vendita da parte dell allevatore ? O gli si dice semplicemente questa Pellegrina l ho pagata 1200 euro ? Dico così perchè se c è un asicurazione che copre la "perdita" del falco ma per rimborsare vuole una fattura o materiale cartaceo comprovante il prezzo del falco ...bisognerà cercare allevatori che lo fanno visto che non tutti rilasciano qualcosa.
volovia ha scritto:andrea ha scritto:Per rimborsare un falco l ' assicurazione vuole una fattura di vendita da parte dell allevatore ? O gli si dice semplicemente questa Pellegrina l ho pagata 1200 euro ? Dico così perchè se c è un asicurazione che copre la "perdita" del falco ma per rimborsare vuole una fattura o materiale cartaceo comprovante il prezzo del falco ...bisognerà cercare allevatori che lo fanno visto che non tutti rilasciano qualcosa.
Mi pare scontato che qualsiasi compagnia di assicurazione chieda le pezze di appoggio per un rimborso, come minimo! Fattura o forse anche solo una dichiarazione di cessione, nel nostro caso (Falconeria).
Non credo che la perdita (fuga) di un falco possa essere coperta da assicurazione.