poiana ferruginosa

Giovanni nn mi fraintendere, ti ho risposto per dovere di cronaca e infatti ho finito con "un saluto".
So che sei un grandissimo astoriere. Sai quanto desiderei avere dalle miei parti fagiani e lepri per prendermi un bell'astore e magari invitarti per una bella battuta da fare insieme. Purtroppo pero la caccia sui territori vulcanici dell'etna dove vado io è cosa a se. Basti pensare che cani portentosi di tante razze si fermmino sulla pietra lavica per lasciare spazio soltanto al cirneco. Da noi i conigli (non lepri o minilepri) alla prima mossa di foglia si imbucano subito nei cunicoli a nn piö di tre metri da loro. Infatti la caccia che uso fare io è quella di lasciare piö liberi possibili gli harris, guardandoli a distanza, anzi spesso non vedendoli. L'agguato e il silenzio sono le armi vincenti. Sai che il 90% dei conigli che i miei falchi hanno catturato nn li ho mai visti prima dell'azione di caccia ma li ho sentiti solo piamgere e solo così mi sono accorto che il falco aveva predato. Chi nn ci è stato dalle mie parti credetemi nn puo immaginare.
Altrochè se vivessi dalle tue parti nn proverei quella saetta sgorbutica dell'astore ma da me nn mi conviene.
Un abbraccio
 
io spero solo di poter venire in sicilia l'estate prossima e farmi un giro col camper da quelle parti, quando è meglio venire? fine giugno o fine agosto? nel mezzo c'è troppa confusione.
sono d'accordo con giovanni, sulla scelta dell'astore, gli autoctoni secondo me sono da volairzzare.
volevo fare presente che con le poiane buteo buteo europee si possono fare voli eccezzionali, e anche volendo cacciarci, nn sono certo come astori, ma sicuramente piö belle di una ferruginosa o un redtail, e in quanto a carattere sono abbastanza complesse. se si rivalutassero queste razze secondo me si farebbe un gran bene. in sicilia so che la sottospecie di poiana è particolarmente bella e ben armata. in ogni caso x fare l'alto volo puo andar bene anche un avvoltoio.
buon volo
 
se vuoi venire in Sicilia ti consiglio fine giugno,se voui vedere tante poiane(bute buteo) siciliane vai al centro recupero rapaci di ficuzza(ci sono molti esemplari) a volte hanno in cura esemplari di bonelli(hieaaratus fasciatus) e tantissimi gheppi.Quando dovrai organizzare il viaggio fammi sapere se hai bisogno di qualche informazione,ti faccio presente che senza nulla togliere alle altre zone della Sicilia il piö bel mare si trova a SAN VITO LO CAPO.

lA MIA mail é:marco1986@email.it
 
grazie del consiglio, fine giugno è un periodo che io adoro, e poi nn fa così caldo, visto che nn lo amo.x le poiane la mia idea era che sono possibili da addestrare bene x l'alto volo.
buon volo
 
.."ma se sono di mole così grande perchè il loro prezzo sta sotto i 1000 euro?"..

Ti hanno chiesto 1000 euro per una poiana ????  8O ..

Le trovi a molto meno,.. se aspetti la mostra - mercato di Gorizia, vedrai che prima della chiusura del 2° giorno con 1000 euro te ne danno 2 ..  :wink: .. con geti, girelle, cappucci e guanto in omaggio.

Ti farei invece vedere i listini degli astori che mi hanno inviato gli allevatori austriaci per e-mail nel 2006,.. pensa che per una femmina di A. g. buteoides, il listino ufficiale (poi amici o vecchi clienti spendono qualcosa meno).. parte dai 2500,.. fino ad arrivare ai 5000 euro .. ogni grammo in piö vale oro,.. e tieni presente che una femminona di buteoides comunque è piö piccola di una femmina di ferruginosa,..
.. ma se i prezzi sono questi.. un motivo ci sarà .. tu che ne pensi???

Poi, per come la vedo io, preferirei .. MA ALLA GRANDE .. una sparviera di 240 g. ... a 10 ferruginose da 2 Kg l'una,..  :wink: .


Ciao, Dom.
 
dddnnn nn vorrei contradirti, ma gia la mattina del sabato,le avevano vendute tutte e due, quindi chi va di domenica 2° gg trova ben poco.
Ciao
 
Per curiosità ,.. a che prezzo sono state vendute????

Se sono riusciti a venderle a piö di 600 euro l'una hanno fatto un affare (i venditori).. quasi quanto il prezzo di una sparviera.


Ciao, Dom.

PS: prima parlavo di astori da 5000 euro,.. ma alcune colorazioni particolari costano anche il doppio.
 
Un signore anziano che nn so chi era, con 1000 euro ne ha prese 2 e le ha girate (rivendute subito) ad altri ad un prezzo molto + alto, so questo xke ho assistito al pimo aquisto di mattina presto, e al pomerigio alla seconda vendita, xro nn ho visto a quanto le ha rivendute.
Ciao
 
Evidentemente il signore anziano aveva già  concordato con gli acquirenti (che non di certo brillano per astuzia e senso degli affari).. e quindi si è accaparrato i rapaci "al volo".. altrimenti sarebbero rimasti lì.

Probabilmente a fine fiera, l'anziano signore, con 1000 euro ne avrebbe prese 4 di poiane,.. tutte con geti, girelle, cappucci e guanto in omaggio,..


Ciao, Dom.
 
un buon venditore sto vecchio, anzi vecchia volpe. bisogna stare sempre attenti, nn ci puo fidare degli sconosciuti...... me lo diceva sempre la mamma!!
buon volo
 
molti rapaci non si vendono a peso..se così fosse perchè uno smeriglio di 220 g lo vendono a 2000 euro rispetto ad una codarossa o harris con pesi quintuplicati e prezzi minori da metà  ad un terzo? ci sono i suoi motivi: domanda ed offerta..se la domanda è alta e l'offerta è bassa, ecco che i prezzi lievitano e viceversa.
Poi dipende dalla rarità  dei soggetti e dalla difficoltà  ad allevarli...gli smerigli p.e. hanno buona mortalità  giovanile ecc ecc

discorso diverso con gli astori..quelli si che vengono venduti a "peso"..50 g ogni 50 g, oltre alla sottospecie..esempio di prezzi or ora ricevuti:

1. Siberian albidus female white morph 12.000 û
2. Siberian albidus female grey morph   10.000 û
3. Siberian albidus x Finnish female     8.500,- û
4. Siberian female 5.500,- û
5. Finnish buteoides female 4.500,- û
6. Finnish female 3.500,- û

7. Siberian albidus male grey morph 10.000,- û
8. Siberian albidus x Finnish male  4.500,- û
9. Siberian male 3.500,- û
10. Finnish buteoides male  2.500,- û
11. Finnish male 1.500,- û
 
Azzarola come sono aumentati i listini in 2 anni...  :eek: .

Escludendo i soggetti "di lusso" con colorazioni particolari, comunque una femminuccia da lepre è quotata 5.000 euro mediamente,.. per un buon maschio "partono" invece 3000 euro, ma l'acquisto del maschio ha senso solo se considerato per la riproduzione,.. in quanto sovrapponibile alla femmina di A. gentilis gentilis per dimensioni e quindi per "range" di prede catturabili.

Comunque, se avessi tante lepri a disposizione un pensierino per la femmina buteoides potrei anche farlo..  :wink: ..

.. se invece avessi tante lepri zoppe a disposizione sicuramente opterei per la poiana ferruginosa che costa un decimo dell'astorona..

Ciao, Dom.
 
sanremo61";p="30442 ha scritto:
Un signore anziano che nn so chi era, con 1000 euro ne ha prese 2 e le ha girate (rivendute subito) ad altri ad un prezzo molto + alto, so questo xke ho assistito al pimo aquisto di mattina presto, e al pomerigio alla seconda vendita, xro nn ho visto a quanto le ha rivendute.
Ciao
Se è quello che penso io il signore anziano cappello vistoso vestito di beige era Enghel Simonelli un cacciatore con harris (vedi nel forum articolo sulla caccia in andalusia)
francesco
 
vuoi o nn vuoi tutto finisce per parlar d'astori. a sto punto invece che la ferruginosa o le CR prendete tutti un astore.... e facciamola finita.
buon volo
 
Ho visto sabato scorso da un commerciante di animali un maschio di ferruginosa di 2 anni,pultroppo è chiuso in voliera e penso non sia neanche piö addestrabile,pero era molto tranquillo e aveva bellissima colorazione.
Sarà  che a me piacciono molto le poiane,ma questo era proprio bello!!!
 
che brutta cosa...tenere un falco come un pappagallo o un canarino!!!!sarebbe come se ad un tratto mi staccassero le palle(oddio da una parte sarebbe meglio visto che a 26 anni già  ho sue figli :lol: )
 
sicuramente è addestrabile, anche se è in voliera da 2 anni, l'unico problema sarà  fare un po' di muscolatura, xo con un po' di pazienza in un mesetto si mette in volo. pero concordo che sia uno spreco acquistare un rapace x tenerlo in voliera, e da stupidi, xchè nn si ha il cuore e le conoscenze x addestrarlo.  
buon volo
 
oe stefano...per criosità ...ma che esemplare è quello che hai sul pugno nella foto avatar?
mi sembra una poiana ma non penso sia un harris dalla colorazione.....sbaglio?
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto