PENNE ROVINATE DURANTE LA MUTA

filagna

New member
Buongiorno a tutti, avrei una domanda da porre, il mio astore è al primo anno di muta e nell'ultimo mese ha iniziato a cambiare le penne della coda facendone spuntare solo 2 nere con barrature bianche. Negli ultimi giorni però il falco, nonostante sia ancora legato poichè non ancora trasferito nella voliera della muta, riesce a toccare con la coda la rete della voliera (me ne sono poi accorto e ho messo un telo in modo da far scivolare le penne. Ora il mio problema è un altro, noto che le penne nuove hanno delle piccole sfilettature, forse dovute dal terreno sassoso e sabbioso? Qualcuno saprebbe darmi una mano? Grazie
 
purtroppo è sempre un problema con gli astori, dovresti trasferirlo subito o lasciarlo libero in voliera in ogni caso potresti provare a immergere le penne in acqua bollente e lasciare che si asciughino tenendo il falco sul pugno. la cosa importante è sempre l'alimentazione che sia la più varia possibile una giusta illuminazione solare pace e tranquillità.
buon volo
 
Grazie mille questi giorni ho cambiato il terreno della voliera e ho messo del terriccio in modo da non far sfregare le penne su superfici ruvide… Appena posso lo trasferisco nell’altra voliera. Grazie👍🏻
 
il terriccio non va molto bene perchè se cade a trerra del cibo o il falco va a mangiare a terra la carne si sporca e non è molto salutare, meglio un tappeto morbido tipo erba finta che puoi levara per lavarla. metti un paio di posatoi tipo altalena che il falco quando si va a posare deve trovare l'equilibrio e mantiene un leggero allenamento.
buon volo
 
Io ho usato anche le palline di argilla espansa, le ho trovate utili. Non so se vanno bene per la coda dell'astore però...
 
Ultima modifica:
il terriccio non va molto bene perchè se cade a trerra del cibo o il falco va a mangiare a terra la carne si sporca e non è molto salutare, meglio un tappeto morbido tipo erba finta che puoi levara per lavarla. metti un paio di posatoi tipo altalena che il falco quando si va a posare deve trovare l'equilibrio e mantiene un leggero allenamento.
buon volo
sisi per il cibo uso un tappetino di erba finta inchiodato a un tronco di albero su cui poggia la voliera, e il cibo glielo metto sempre lì sopra
 
purtroppo la cosa migliore è sempre la voliera quoto in tutto quello che ha detto stefano, a me diede problemi anche l'erba finta lo so ne ho provate tante pure io, ma alla fine la cosa migliore per i miei astori è stata liberi in voliera senza tante pugnette!!

ciao Jago
 
l'importante è che la voliera sia arieggiata e possibilmente non in pieno sole.....visto il caldo drammatico che sta imperversando. alimentazione varia
una birra fresca e acqua fresca a disposizione.
buon volo
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto