Salve giovani cacciatori ed esperti falconieri; comincio col presentarmi: mi chiamo Domenico, sono della provincia di Caserta e ho poco piö di vent'anni. Premetto di aver letto tantissimi post del forum e nel caso qualcuno mi fosse scappato ho utilizzato la funzione CERCA, ma non ho trovato l'argomento che sto per proporvi per come lo intendo (sperando di renderlo comprensibile).
Ho letto parecchie cose in internet, molte anche abbastanza inutile o addirittura fantasiose, con la speranza di documentarmi quanto piö possibile. Per fortuna pero non si impara a cucinare solo leggendo libri di cucina e ricettari, percio volevo chiedervi: cosa ne pensate del cominciare con un "rapace scuola"? Intendo il primo rapace che come finalità non ha puramente quella venatoria, cioè di ottenere grandi risultati a caccia, ma ha "l'umile" compito di condurre il falconiere a quei meccanismi base, che sono dal semplice allevamento all'addestramento, dal volo libero alla caccia, senza pretendere gazzelle per cena ma anche un semplice cardellino. La caccia non puo mancare nella vita di un falco, ma per un falconiere credo sia necessario fissare prima gli elementi base per un po di tempo e poi cercare di migliorare le prestazioni, anche cambiando falco per esempio.
Si potrebbe usare per i neofiti una specie relativamente "semplice" da tenere sotto controllo per peso e allevamento, i primi richiami del falconiere eccetera, arrivando alla caccia con un animale anche se lento o non troppo portato ma con un falconiere meglio consapevole, e che non compierà gli stessi errori su un altro falco mirato principalmente alla caccia.
Procedere per gradi insomma... E' impressione mia o (almeno da quel che leggo in giro) oggi si vuole tutto e subito?
PS:Scusate per la lunghezza o per la banalità del tema e i contorti ragionamenti. Aspetto risposte soprattutto dai veterani :wink:
Ho letto parecchie cose in internet, molte anche abbastanza inutile o addirittura fantasiose, con la speranza di documentarmi quanto piö possibile. Per fortuna pero non si impara a cucinare solo leggendo libri di cucina e ricettari, percio volevo chiedervi: cosa ne pensate del cominciare con un "rapace scuola"? Intendo il primo rapace che come finalità non ha puramente quella venatoria, cioè di ottenere grandi risultati a caccia, ma ha "l'umile" compito di condurre il falconiere a quei meccanismi base, che sono dal semplice allevamento all'addestramento, dal volo libero alla caccia, senza pretendere gazzelle per cena ma anche un semplice cardellino. La caccia non puo mancare nella vita di un falco, ma per un falconiere credo sia necessario fissare prima gli elementi base per un po di tempo e poi cercare di migliorare le prestazioni, anche cambiando falco per esempio.
Si potrebbe usare per i neofiti una specie relativamente "semplice" da tenere sotto controllo per peso e allevamento, i primi richiami del falconiere eccetera, arrivando alla caccia con un animale anche se lento o non troppo portato ma con un falconiere meglio consapevole, e che non compierà gli stessi errori su un altro falco mirato principalmente alla caccia.
Procedere per gradi insomma... E' impressione mia o (almeno da quel che leggo in giro) oggi si vuole tutto e subito?
PS:Scusate per la lunghezza o per la banalità del tema e i contorti ragionamenti. Aspetto risposte soprattutto dai veterani :wink: