mi rivolgo a menti esperte

white

Aspirante Falconiere
ciao a tutti! è un sacco che non scrivo su questo forum e spero di aver azzeccato la sezione giusta...da ormai diversi anni mi interesso alla falconeria e finalmente inizia a intrecciarsi con i miei studi, infatti la sto adoperando come argomento di tesina di quinta liceo e volevo chiedere ai piö esperti qualche consiglio su come allacciarmi alle varie materie scolastiche o piu' semplicemente qualche argomento interessante di cui parlare... grazie in anticipo :)
 
Spostato in un'altra sezione

Comunque e' la stessa tesi che ho portato io alla tesi di 5^ Liceo.
Beh per scienze uniscila alle termiche
Storia va beh hai ogni epoca con riferimenti all'aquila ecc
Arte quadri con falchi a iosa
Inglese puoi dire quello che vuoi purchè sia in inglese :D

E così hai già  trattato 4 materie che dovrebbero essere il minimo se non sbaglio
Almeno sono quelle che ho trattato io e avevo messo pure due filmati di caccia che riscossero un gran successo con la commissione esterna, ricordo che mi chiesero di rivedere i video piö volte :D
Buon lavoro

P.S. occhio pero che trattare questo argomento non è facile, io per esempio mi ero sbilanciato troppo a detta dei miei professori, perchè non sapendo chi hai nella commissione esterna potresti fregarti con le tue mani, io pero sono andato avanti per la mia strada e mi è andata bene.
Magari non andare così nello specifico come ho fatto io e dovresti essere tranquillo.
 
io mi aggancerei piuttosto alla sezione "frasi celebri".... li agganci alla divina commedia, da quello agli affreschi delle cappelle Medicee, in parrallelo a Camelot ed il medioevo, etc etc
 
Si ma in 5^ liceo il medioevo non è argomento dell'anno.
Di solito nella tesi devi mettre le materie dell'anno, almeno queste erano le restrizioni quando la feci io.
Se invece puoi spaziare sugli argomenti di ogni anno, puoi scrivere di tutto e di piö. :D
 
Fulmine ha scritto:
Si ma in 5^ liceo il medioevo non è argomento dell'anno.
Di solito nella tesi devi mettre le materie dell'anno, almeno queste erano le restrizioni quando la feci io.
Se invece puoi spaziare sugli argomenti di ogni anno, puoi scrivere di tutto e di piö. :D
Hai ragione, ma putroppo il mio esame risale a ben 13 anni fa! Sob Sob :cry: :cry: e di tesine non se ne parlava proprio....
 
che tipo di liceo?
cmq io proporrei questo (ma le alternative sono diverse):
- storia: 2à  guerra mondiale---> importanza dell'aviazione e negli aeroporti UK già  primi utilizzi dei falchi per bird control (con una parte discussa in inglese);
- educazione fisica / biologia: differenza tra apparato respitatorio di uccelli e mammiferi oppure l'uso del ddt (in generale dell'inquinamento chimico) e ripercussione su pellegrino;
- matematica / fisica: come già  suggerito le correnti, oppure un'approfondimento sulla meccanica del volo;
- religione: aspetti spirituali e simbolici della falconeria (riferimento a castel del monte ad esempio);
 
Mha...ne so molto poco in merito ma l'mbeccata di Bas sulla II guerra mondiale m'ha fatto ricordare che nella Wehrmacht c'era una sezione di falconieri che addestrava i falchi per abbattere i piccioni viaggiatori reclutati nella sez. animali della RAF, che tentavano di far comunicare gli alleati Inglesi con i ribelli nella Francia di Vichy...

Hanno pure premiato il piccione Paddy con la targa e, mi sembra, monumento sul paesello natio (irlandese???) perchè aveva portato notizie dello sbarco in Normadia...

Nozioni pero da controllare bene, ma qualcosa per tirar via l'argomento di storia dovrebbe essercene...
 
è noto che ci sono stati diversi piccioni viaggiatori decorati durante la seconda guerra mondiale.
sapevo anche che ci sono testimonianze storiche che parlano di falchi addestrati per catturare i piccioni viaggiatori ai tempi di Giulio Cesare.
Che anche l'esercito tedesco lo avesse fatto non lo sapevo: sarebbe bello approfondire!
 
Tutto questo pero esula dalla domanda iniziale, le dritte le hai avute, ora tocca a te fare ricerche e preparare la tesi.
Buona fortuna
 
pandion ha scritto:
io mi aggancerei piuttosto alla sezione "frasi celebri".... li agganci alla divina commedia, da quello agli affreschi delle cappelle Medicee, in parrallelo a Camelot ed il medioevo, etc etc

vi ringrazio tantissimo!!!!comunque sto facendo il liceo scientifico e purtroppo il medioevo non è proprio argomento di quinta, ma non è obbligatorio allacciarsi a tutte le materie, anche se conviene farlo, quindi optero per la soluzione di Bas per quanto riguarda storia. Fulmine riusciresti a recuperare qualcosa del materiale della tua tesina? per esempio il video che mi ha tanto incuriosito? grazie ancora ragazzi! sempre efficentissimi!
 
Non credo di averla ancora in giro, comunque i video erano di caccia uno con un pellegrino e uno con l'astore.
 
Per i rapaci magari è meglio se ti affidi ad altri per ora,ma qualunque dubbio o curiosità  tu abbia sulla seconda guerra mondiale in particolare ciò che riguarda i tedeschi (non pensate male, non appoggio quella fazione politica N.D.) chiedi pure! Se sull'aviazione ancora meglio ;) a me interessa e appassiona qualunque cosa stia per aria attaccato ad un paio di ali xD
 
hanno fatto pure un cartone animato : valiant
cercalo è la storia di un grupppo di piccioni viaggiatori che cerca di sfuggire ai falchi tedeschi
vincono i piccioni...................un classico
buon volo
 
ciao ragazzi! l'esame è ormai vicino e la mia tesina è quasi finita! vi chiedo ancora un favore...visto che parlero del bird control in inglese mi sapreste dire come è nato questo termine? insomma se lo collego all'inglese ci deve essere un motivo...è nato in inghilterra??e poi vi chiederei se non è di troppo disturbo di postare qualche immagine o video spettacolare di falconeria o che comunque siano di impatto :) grazie in anticipo :)
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto