mi presento :D

Highlander

New member
una buona serata a tutti :) Mi presento: mi chiamo Gianmarco, ho 15 anni e sono di catania. Da qualche anno mi sono appassionato sempre piö alla falconeria visto che da quando ero piccolo ho sempre amato i rapaci, soprattutto quelli notturni. poco tempo fa ho scoperto questo forum e ho cominciato a seguirvi, ed oggi eccomi qua a scrivervi per la prima volta! :oops:
so già  le grandi responsabilità  che dovro assumermi, non ho problemi economici per mantenere un rapace, ma il problema e che non ho molto spazio per la voliera, posso mettere a disposizione solo 2mt x 1,5 x 3mt di h, invece per quanto riguardo lo spazio per far volare il rapace ho un'immensa campagna dietro casa mia. :) posso stare con il rapace quasi tutto il giorno (tranne che la mattina perchè sono a scuola) e posso farlo volare quasi tutti i giorni, credete che basti?. Ancora non so bene quale rapace scegliere, se un notturno o un diurno, avevo pensato ad una poiana di harris o ad un barbagianni, voi quale consigliate per cominciare? avevo pensato di prenderlo l'anno prossimo, così ho il tempo di informarmi meglio per assicurare il massimo del benessere al rapace ma non so in che periodo acquistarlo, voi quale consigliate?

mi scuso per le tante domande ma sono ancora agli inizi e se devo essere sincero so pochissimo sui rapaci :lol: ringrazio comunque in anticipo per le risposte :D
 
Mi scuso perchè la mia non è una risposta ,ma un'altra presentazione. Fino ad ora da quando mi sono iscritto ho solo seguito il forum senza presentarmi, ma mi sento incoraggiato visto che anche io sono di Catania e anche io ho 15 anni. Ho all'incirca il tuo stesso spazio pero senza terreno... Sono poco convinto riguardo ai diurni poiché non ho la possibilità  di cacciare dato che sono minorenne e comunque vedo anche molte difficolta in aggiunta a quelle che già  ci sono data l'inesperienza, anche se fossi stato maggiorenne non arei cominciato dalla caccia. Ho invece letto che i notturni sono piö adatti alla "vita di casa" ma vorrei comunque poterli addestrare al volo libero(non mi permetterei mai di tenerli chiusi in gabbia tutto il tempo), ora come ora intendo continuare a seguire il forum e magari comprare qualche libro o parlare con qualche falconiere o scuola in zona.

Mi sono interessato 1 anno fa ai rapaci e da un mese ho cominciato a leggere di falconeria e ho anche letto i manuali ti Paolo Taranto su www.falconeria.info. Mi sono quindi inscritto sperando in nuove informazioni.

Comunque benvenuto spero che tu possa trovare cio di cui hai bisogno xD
 
ciao frederick sono contento di trovare un'altra persona della mia citta con la mia stessa passione :p avevo letto anche io la stessa cosa sui rapaci notturni, infatti per questo motivo li preferisco ai diurni.
comunque che io sappia in catania e provincia non ci sono ne scuole ne falconieri, quindi per il futuro confido nell'esperienza degli utenti di questo forum per l'addestramento del rapace :D
 
benvenuti a tutti e 2 :wink: dato che siete coetanei e paesani invece potreste iniziare a pensare a qualcosa di piö interessante dandovi una mano io se avessi 15 anni inizierei con un gheppio, per fare le ossa, e dato che so che non ci prenderei mai nulla non mi starei a preoccupare della licenza da caccia, perchè con un gheppio ci fai topolini e cavallette, che non sono specie sottoposte ai controllo perchè ne protette ne cacciabili ma almeno per i topi ammazzabili tutto l'anno :wink: , poi per fargli qualche quaglia di rilascio... sono certo che trovereste qualche amico piö grande uno zio ecc con la licenza disposto ad accompagnarvi in z. a. c. :roll: :wink: i notturni li lascerei perdere ma il mio è solo un consiglio :wink:
 
Cavoli ,un gheppio,uno dei falchi piö difficili da far volare bene. Il mio consiglio invece è di aspettare la maggiore età  e cominciare con qualcosa di piö semplice tipo astore o pellegrino.
 
Invece di dire scemenze come al solito... fate i seri!
Il mio consiglio è di aspettare la maggior età  così da mettersi in regola con tutto, nel mentre studiate qualunque libro di falconeria vi capiti sotto mano, anche quelli in inglese e cercatevi un falconiere nella zona da seguire.
Così arriverete al momento della maggior età  con tutte le conoscenze necessarie per la corretta gestione del vostro futuro rapace.
 
Grazie a tutti delle risposte immediate.
Pensavo infatti di aspettare e di non avere fretta, senza dubbio ci sono ancora molte cose che devo sapere, potrei anche essere preparato prima dei 18, in quel caso con un notturno visto che non potrei comunque cacciare. Riconosco di non essere assolutamente in grado per ora di addestrare o cacciare. Sarebbe una pazzia.... prima di un anno di informazioni non oso cominciare
 
concordo con frederick, infatti anche io voglio informarmi meglio prima di prendere un rapace, magari se l'anno prossimo mi sentiro pronto lo prendero, ma di certo non un pellegrino o un astore perchè ho sentito dire spesso che sono uccelli molto difficile da addestrare, soprattutto il primo. comunque volevo fare un'altra domanda. :) con rapace notturno si puo andare a caccia? o secondo la legge italiana ci sono delle restrizioni?
 
ok allora scartiamo già  da ora i notturni, anche se sono del parere che i rapaci sono predatori e quindi hanno bisogno di cacciare compresi i notturni. mi sembra una cosa sbagliata comprare un rapace per poi non farlo cacciare( cosa che è nella sua natura). comunque qualche consiglio per un rapace da neofita? :)
 
in base alle prede/tipo di territorio/cosa ci vuoi fare/tempo a disposizione che hai, tutte cose che capirai studiando un po.
se aspetterai 18 anni magari ti prendi qualcosa di piö serio con cui fare caccia vera :wink:
 
jery ha scritto:
Cavoli ,un gheppio,uno dei falchi piö difficili da far volare bene. Il mio consiglio invece è di aspettare la maggiore età  e cominciare con qualcosa di piö semplice tipo astore o pellegrino.
invece secondo me è l'ideale perchè da quanto ho capito è un po tipo sacro meglio avere qualche gatta da pelare all'inizio cosi ti fai le ossa... e ti innamori di piö della falconeria.
ah non credo che l'astore sia "semplice" e nemmeno il pelle ogni falco ha pro e contro
 
scusate la mia ignoranza :oops: ma in che senso "off topic"? che vuol dire? :roll: comunque per ora non sono seguito da nessuno, infatti volevo aspettare un po di tempo per raccogliere piö informazioni e cercare un falconiere nella mia zona (anche se penso che non ce ne siano). avevo già  preso in considerazione un pellegrino ma girando per il forum ho letto che non è consigliato come primo falco! beh ancora è presto, si vedrà  in futuro :)
 
come ho avuto modo di dire precedentemente gli utenti sono pregati di non andare off topic altrimenti tali interventi saranno cancellati, inoltre i nuovi utenti "e forse anche quelli meno nuovi" sono pregati di leggeri BENE il regolamento e attenersi allo stesso.
 
ok li ho letti e ho capito :D comunque grazie mille per le risposte :)

ah a proposito complimenti per il sito e per il forum, davvero molto belli :D
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto