.."il presidente della Lipu, Fulvio Mamone Capria, che parla dei rischi di “ri-criminalizzare di una specie al limite della sopravvivenza� e ricorda che i danni provengono “in grandissima parte da tre specie: cinghiali, lepri e fagiani�...
Ciao Matteo, ho copiato parte dell'articolo da te linkato,...
Il tale presidente lipu, dirotterebbe i danni causati dal lupo su .. cinghiale, lepre e fagiano... :lol: :lol: ,.. semplicemente perchè, essendo questi cacciabili, i danni causati vengono rimborsati a spese dei cacciatori... :lol: ,..
Ma il furbetto a chi la vuole far bere ??? ...
Se agricoltori e allevatori lamentano danni da lupo,.. è ovvio,.. che parlano di pecore, agnelli, galline e bestiame vario,.. sbranati,.. spolpati,.. nel caso di animali grossi sono visibili i segni dei canini sulle ossa..
... il presidente della lipu vorrebbe farci credere che sono canini di fagiano, lepre o cinghiale ????
.. :lol: :lol: ..
Di recente, a due passi da Rimini, abbiamo trovato chinghialotti ridotti all'osso, caprioli spariti misteriosamente,.. un paio di cani non piö tornati a casa... :roll: .. e non sono al corrente su danni al bestiame allevato.
Provincia, wwf e company giustificavano la cosa con invenzioni piö o meno colorite o quanto meno simpatiche,.. dalle quali, caso vuole, emergono puntualmente responsabilità a carico dei cacciatori.
Da poco, un agricoltore locale (mi pare di aver capito), ha consegnato in provincia una carcassa di "canis lupus" (il cui cranio è tutt'ora esposto nella sede della provincia),..
.. chi, sorridendo, associava quelle grosse impronte di canide, trovate nei boschi, campi,.. a due passi dalle fattorie, a qualche pacifico pastore tedesco al pascolo,.. non sorride piö.
un saluto, Dom.